Skip to main content

Così Repsol tende la mano a Maduro. E gli Usa…

L’emergenza sanitaria per il Coronavirus è passata in secondo piano in Venezuela. Il Paese è in ginocchio per la mancanza di combustibile. Dall’Iran sono arrivati alcune navi cariche di benzina e dagli Stati Uniti è partito l'annuncio di nuove sanzioni contro le compagnie che continuano lo scambio commerciale ed economico con il regime di Nicolás Maduro. Tuttavia, c’è chi non…

La pandemia e l’esempio (da seguire) dell’Italia. Parola di Kerry Kennedy

Superare il momento più buio della crisi per il Coronavirus non sarebbe stato possibile senza l’aiuto di chi da sempre è vicino all’Italia. È il caso della Fondazione Fondazione Kennedy (RFK Human Rights Italia), guidata dalla figlia del senatore Robert Kennedy e nipote del presidente John Fitzgerald Kennedy. Per contribuire alla gestione dell’emergenza sanitaria, la Fondazione Kennedy ha donato alla…

Nuove sanzioni dagli Usa per chi aiuta il regime in Venezuela

Aumenta la tensione tra gli Stati Uniti e l’Iran attraverso il Venezuela. Dopo l’annuncio di Teheran di inviare più navi cariche di combustibile per l’alleato Nicolás Maduro, da Washington arrivano nuove e pesanti sanzioni per chi tende la mano alla dittatura venezuelana. Con un tweet pubblicato sull’account ufficiale, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha dichiarato che “oggi gli…

Chi è l’uomo delle criptomonete di Maduro (a cui gli Usa danno la caccia)

“Oggi, gli Stati Uniti annunciano una ricompensa per informazione che porti davanti alla giustizia  un altro funzionario del regime di Maduro, responsabile del crimine organizzato transnazionale internazionale”. Con questo tweet, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha comunicato la caccia a un altro personaggio chiave della dittatura in Venezuela. Pompeo ha aggiunto che il Dipartimento di Giustizia degli Stati…

Chi è Cilia Flores, la first lady del narco-regime in Venezuela

Il governo degli Stati Uniti si prepara per aumentare la pressione contro il regime del Venezuela e punta a denunciare formalmente la moglie di Nicolás Maduro, Cilia Flores. Tra i capi di accusa ci sarebbero traffico di droga e corruzione. Ad anticipare la notizia l’agenzia stampa Reuters che sostiene che l’accusa sarebbe basata in parte sullo scambio fallito di un carico di…

L’ennesimo colpo di Maduro contro la democrazia del Venezuela

Il procuratore generale del Venezuela, Tarek William Saab, ha informato che presenterà un ricorso alla Sala Costituzionale del Tribunale Supremo della Giustizia denunciando il partito politico Voluntad Popular come “organizzazione terroristica”. L’accusa si basa nell’interpretazione di due articoli della Legge Organica contro la Delinquenza Organizzata e il Finanziamento al Terrorismo. La formazione politica nel mirino di Saab e del regime…

Ecco perché il Brasile è il nuovo epicentro mondiale del coronavirus

Gli occhi del mondo sono sul Brasile. Nelle ultime 24 ore, il Paese sudamericano ha battuto il record di decessi per coronavirus: 1188 morti, per un totale di 20.000 decessi. I contagiati sono 310.087, per cui in questo momento il Brasile è il terzo Paese al mondo con più casi, dopo gli Stati Uniti (1,5 milioni circa) e Russia (317.000…

Cosa successe davvero a Chernobyl? Ecco i documenti Usa (ex) top secret

Nuove scoperte sulla tragedia di Chernobyl. È uscita allo scoperto una vecchia lettera, datata 4 novembre 1988, inviata dal fisico e premio Nobel Andrej Sacharov a Michail Sergeevič Gorbačëv. La missiva è uno documenti segreti sulla catastrofe nucleare del 26 aprile 1986 in Ucraina settentrionale, che sono stati declassificati e pubblicati dal National Security Archive americano. “Stimatissimo Mikhail Sergheevic!  - inizia…

Un tavolo di dialogo a favore del Venezuela. L'iniziativa di Lacava

Ci sono riusciti il Sudafrica e la Colombia, perché non potrebbe riuscirci il Venezuela? Rafael Lacava, economista e governatore dello stato Carabobo, membro fedelissimo Partito Socialista Unito del Venezuela di Nicolás Maduro, e uno dei fondatori della Rivoluzione Bolivariana con Hugo Chávez, è convinto che la strada giusta per risolvere la crisi venezuelana è il dialogo. Più di mezzo milione…

La caccia al tesoro di Maduro (che porta l’Inghilterra in tribunale)

Il regime di Nicolás Maduro è disperatamente a caccia di denaro, ovunque. Il piano più recente è quello di recuperare circa 1 miliardo di dollari in lingotti d’oro depositati nella Banca d’Inghilterra. Questo deposito appartiene alle riserve internazionali del Paese sudamericano, accumulati negli anni. La richiesta è stata comunicata il 14 maggio, poche settimane dopo il tentativo (senza successo) di…

×

Iscriviti alla newsletter