ADDIO EUROPA In lacrime, molto commossa e dispiaciuta perché non ce l’ha fatta a compiere quello che era il suo obiettivo principale prima di lasciare la guida del governo britannico. La premier Theresa May ha annunciato oggi le dimissioni senza avere trovato un accordo per l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. L’addio del leader del tory sarà effettivo dopo il…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Nel Regno Unito la giornata del voto inutile (con la May ormai fuori)
Sembra un voto senza senso, quello di oggi in Regno Unito. I britannici sono chiamati ai seggi elettorale per scegliere 73 eurodeputati; parlamentari che molto probabilmente non eserciteranno il proprio ruolo. Dopo il voto per la Brexit, il Regno Unito avrebbe dovuto lasciare l’Unione europea il 29 marzo. Le difficoltà della “separazione” hanno fatto slittare l’uscita al 12 aprile e poi…
Guaidó e Maduro: due debolezze fanno una trattativa (in Norvegia)
QUALCOSA E' CAMBIATO Qualcosa è cambiato in Venezuela. Sebbene settimane fa il governo di transizione di Juan Guaidó insisteva che l’unica mediazione possibile con il regime di Nicolás Maduro poteva avvenire solo dopo la realizzazione di elezioni libere e trasparenti (qui l’intervista di Formiche.net al rappresentante per l’Europa, Rodrigo Diamanti), oggi l’opposizione venezuelana sembra disposta a sedersi ad un tavolo…
Da Maduro a Zelensky: andare a votare per depotenziare il Parlamento
Ora più che mai, la tendenza globale sembra quella della post-democrazia. Un concetto lanciato nel 2003 dal sociologo britannico Colin Crouch che cercava di spiegare come, nel XX secolo, la democrazia abbia disegnato una parabola ed intrapreso una fase discendente, per lasciare spazio ad una deriva oligarchica. E non è che il voto sia scomparso, anzi... Le elezioni rinnovano sempre…
La mossa politica della Kirchner per riprendere il potere (e aggirare la giustizia)
Cristina Fernandez de Kirchner, ancora una volta, ha sorpreso tutti. Correrà nelle prossime elezioni dell’Argentina, previste per l’autunno, ma non come candidata alla presidenza, come tutti si aspettavano, ma alla vicepresidenza. Sarà nella formula elettorale di Alberto Fernández, già capo del gabinetto durante il mandato di Néstor Kirchner e anche durante la presidenza di Cristina. Il mondo politico argentino è…
In Libia l'Italia deve parlare con tutti. Stefanini approva la linea di Conte
Per chi non avesse capito o per chi avesse invece frainteso, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha chiarito esplicitamente qual è la posizione dell’Italia su due fronti caldi della politica estera: Libia e Venezuela. Le dichiarazioni sono state rilasciate durante una lezione agli studenti di Rondine Cittadella della pace in provincia di Arezzo. Parole che servono da guida su…
Il sogno nucleare di Bolsonaro jr. per il Brasile: saremmo più rispettati
Per essere rispettati a livello internazionale è necessario contare su armi nucleari. È questo il pensiero (provocatorio?) del deputato brasiliano, nonché figlio del presidente della Repubblicano, Eduardo Bolsonaro (nella foto con Matteo Salvini). In una cerimonia della Commissione di Rapporti Esteri della Camera dei deputati che presiede, Bolsonaro jr. ha propostodi cominciare a sviluppare armi nucleari nel Paese sudamericano. “Con…
Trump stringe l'isolamento del Venezuela in cielo (niente voli) e in terra (Ambasciata a Washington)
“Il Venezuela è alle porte di un fatto storico, pronto per recuperare il Paese e il futuro”. Questa frase, attribuita al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e pubblicata sull’account Twitter dell’ambasciata americana a Caracas, ha scatenato tensioni e speculazioni ieri in Venezuela. “El pueblo de Venezuela está en las puertas de un acontecimiento histórico, preparado para recuperar su país…
Chi è e cosa pensa Sara Duterte, l'erede del presidente delle Filippine
Il presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, mantiene la sua popolarità. Ma il consenso si è allargato alla figlia, Sara Duterte che ha avuto un inatteso protagonismo nelle ultime elezioni generali e si prospetta come erede politica del padre. Sara Duterte è stata confermata come sindaco di Davao e si profila come candidata alle presidenziali del 2021. Oggi sono stati pubblicati…
Maduro prosegue la persecuzione dei parlamentari. Per Amnesty va processato
Nuovi giro di vite del regime venezuelano. L’Assemblea nazionale costituente, organo fondato da Nicolás Maduro, ha revocato l'immunità parlamentare ad altri cinque deputati del Parlamento. Accusati di tradimento alla patria e terrorismo, i deputati dell’opposizione Juan Andrés Mejia, Freddy Superlano, Sergio Vergara, Miguel Pizarro e Carlos Paparoni sono stati inseriti nella “lista nera” della Corte Suprema di Giustizia. Franco Manuel…
















