Oggi gli indonesiani sono chiamati al voto e dovranno scegliere tra l’Islam radicale e l’Islam moderato. Gli elettori, circa 192 milioni di cittadini, devono eleggere il presidente e il nuovo Parlamento del Paese con più musulmani al mondo. Gli ultimi sondaggi indicano in testa l’attuale presidente Joko “Jokowi” Widodo (nella foto), leader del Partito Democratico Indonesiano di Lotta, mentre il…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
La Libia rischia di diventare un’altra Siria, l’Europa si faccia sentire
Ogni ora che passa, la situazione in Libia peggiora sempre di più. Mentre il presidente del Consiglio Giuseppe Conte prosegue gli incontri per parlare dell’emergenza libica, i Paesi che condividono la frontiera con la Libia si preparano al peggio. Le autorità tunisine, per esempio, hanno confermato un’operazione per rafforzare il dispositivo di sicurezza lungo i confini orientali e occidentali, dopo…
Quanto si somigliano le crisi di Libia e Venezuela
Il Venezuela come la Libia? Così lontani ma (purtroppo) così simili. Almeno agli occhi degli altri, vista la crisi degli ultimi mesi. Ieri a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dichiarato che la strategia italiana per la Libia è sullo stesso binario di quella per il Paese sudamericano: “ […] Rispettosa delle comunità locali e affidata alla…
Il piano del Pentagono contro Maduro in Venezuela
Lo spettro dell’intervento militare si aggira ancora sul Venezuela. Questa volta a pensare al modo di fare cadere il regime di Nicolás Maduro, con l’uso della forza armata, sarebbe il Pentagono. L’emittente americana Cnn ha riferito che il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta definendo nuovi opzioni per combattere definitivamente la pericolosa influenza di Russia, Cina e Cuba nel Paese sudamericano.…
Mediazione del Vaticano in Venezuela? Solo per elezioni libere. La posizione di Diamanti
C’è nell’aria l’impegno per avviare una nuova trattativa a favore del Venezuela. L’ha anticipato in un’intervista a Il Fatto Quotidiano il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: “La prossima settimana il mio consigliere diplomatico sarà in missione in Venezuela insieme al nunzio apostolico per incontrare esponenti del governo e delle forze di opposizione e svolgere un’opera di mediazione che possa accelerare il…
La missione di Pompeo in America latina. Contro Cina e Russia e a favore del Venezuela
Continuano gli sforzi degli Stati Uniti per ripristinare il sistema democratico del Venezuela. Questa volta in mano al segretario di Stato americano, Mike Pompeo, impegnato in un viaggio diplomatico in America latina, che prevede incontri in Cile, Paraguay, Colombia e Perù. Nel corso della visita ufficiale conclusa ieri in Perù, Pompeo ha insistito sul fatto che per gli Usa la…
L’ombra dell’intervento militare americano in Venezuela
Il regime di Nicolás Maduro ha finalmente siglato l’accordo con la Croce Rossa per fare entrare gli aiuti umanitari in Venezuela. Ma questo passo non convince ancora. Il senatore americano per lo Stato della Florida, Rick Scott (nella foto), ha detto giovedì a Washington che il governo di Donald Trump dovrebbe cominciare a considerare l’opzione militare come canale di apertura…
Perché il mondo deve riconoscere formalmente il governo Guaidó in Venezuela
“Le Nazioni Unite dovrebbero revocare le credenziali dell'ambasciatore venezuelano alle Nazioni Unite, riconoscere il presidente ad interim Juan Guaidó, e insediare senza indugio un rappresentante del governo venezuelano libero in questo corpo!”. Questa la linea di rotta per il Venezuela, indicata dal vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence, durante un intervento al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Un percorso…
L'ambizioso piano di Putin per conquistare l’Artico
Le ambizioni di Vladimir Putin arrivano all’Artico. Il presidente russo ha presentato ieri un ambizioso piano per consolidare il controllo su questa regione altamente strategica, ma finora dimenticata. L’obiettivo di Mosca è rafforzare le comunicazioni tra il Pacifico e l’Atlantico attraverso la Rotta Marittima del Nord. A San Pietroburgo il presidente Putin ha incontrato i rappresentanti dei governi di Finlandia,…
Dal riso agli stranieri della Premier League. Tutti gli effetti quotidiani della Brexit
Continua il braccio di ferro tra l’Unione europea e il Regno Unito sulla Brexit. Oggi ci sarà a Bruxelles un tavolo di lavoro di capi di Stato e di governo per il Consiglio europeo straordinario sull’uscita degli inglesi dall’Europa. I 27 membri avranno uno scambio con il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, e a seguire ci sarà un incontro…