Skip to main content
usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Trump prepara una legge e un fondo economico per il Venezuela dopo la fine di Maduro

La fine del regime di Nicolás Maduro in Venezuela sarebbe vicina e gli Stati Uniti si preparano a contribuire al processo di transizione politica nel Paese. Un report svelato dal quotidiano spagnolo Abc sostiene che membri del governo americano sono al lavoro per creare una legge dedicata al cambiamento di potere in Venezuela. Funzionari, diplomatici e senatori avrebbero consigliato al…

Ecco cosa dice il presidente di Chatham House (ex Goldman Sachs) sull’Italia

Il nodo dell’economia italiana non è la manovra né la politica economia del nuovo governo. Quello di cui ha bisogno l’Italia è un vasto programma di riforme strutturali per migliorare la sua capacità produttiva. E per riuscirci serve il sostegno dell’Europa. A dirlo è Jim O'Neill, ex presidente di Goldman Sachs Asset Management, ex ministro del Tesoro del Regno Unito…

La Fondazione Kennedy compie 50 anni. Tutti i premiati a Montecarlo

Kerry Kennedy, una delle figlie di Robert F. Kennedy sarà presente alla gala dinner a Montecarlo (Principato di Monaco) il 25 ottobre per i festeggiamenti dei 50 anni della Fondazione Robert F. Kennedy Human Rights, in ricordo dell’impegno dell’ex presidente americano a favore dei diritti umani. Durante l'evento saranno assegnati i premi della RFK European: al principe Alberto Di Monaco,…

La politica Pinocchio e i grillini parlanti spiegati dal prof. Becchetti

Il gatto, la volpe, la balena e, ovviamente, i grilli parlanti. Tutti i personaggi della favola di Pinocchio presenti nello psicodramma che è diventato il processo di progettazione della nuova politica economica dell’Italia. Ed è che, a volte, nel mondo finanziario e politico le metafore funzionano meglio di molti tecnicismi. Leonardo Becchetti, dal 2006 professore ordinario di Economia politica all’Università…

l'italia, governo

Quanto è pericoloso il debito pubblico italiano per l’economia globale

Il debito italiano è un mostro pericoloso. Un vecchio mostro, con tante teste, che ora rischia di andare fuori controllo e abbattersi sul resto delle economie internazionali. Secondo Robert J. Samuelson, editorialista del Washington Post, proprio quando il mondo sembrava al sicuro, difeso dalla crisi finanziaria, è arrivata l’Italia. Per il New York Times i piani del nuovo governo Conte…

trump pompeo

Perché il Venezuela è al centro del tour latinoamericano di Pompeo

Il Venezuela sarà uno dei temi principali dell’agenda del segretario di Stato americano, Mike Pompeo, durante il tour due giorni in Messico e Panama. Con un comunicato ufficiale, infatti, il Dipartimento di Stato ha confermato che Pompeo “viaggerà a Città del Panama e Città del Messico il 18 e il 19 ottobre”. Il segretario di Stato americano incontrerà il presidente…

Torna la violenza in Nicaragua. E il Cremlino difende Ortega

Il Nicaragua non è più nelle prime pagine dei media, ma gli episodi di violenza e repressione sono tutt’altro che finiti. Ieri sera la polizia ha arrestato 38 persone che volevano protestare contro il presidente Daniel Ortega a Managua. Secondo l’agenzia stampa Efe, decine di agenti di sicurezza hanno soppresso l’inizio di una manifestazione organizzata dalla coalizione di opposizione Unidad Nacional Azul…

maduro

La Spagna insiste, ma l’Ue non cede sulle sanzioni contro Maduro

Non cederanno sulla strategia di “mano dura” contro il regime di Nicolás Maduro in Venezuela. I ministri degli Affari esteri dell’Unione europea hanno discusso sulla crisi del Paese sudamericano e gli effetti della migrazione durante la riunione di lunedì a Lussemburgo. Tuttavia, si sono detti disponibili ad aprire un nuovo processo di dialogo tra l’opposizione venezuelana e il governo. L’Alto…

La pericolosa proposta della Spagna sulla crisi in Venezuela

La Spagna vuole cambiare strategia per affrontare la crisi in Venezuela. Secondo il quotidiano spagnolo El País, il governo del socialista Pedro Sánchez proporrà durante la riunione odierna di ministri degli Affari esteri dell’Unione europea a Lussemburgo la revoca delle sanzioni contro il regime di Nicolás Maduro in cambio di un nuovo processo di dialogo. Federica Mogherini, Alto rappresentante dell'Unione…

Così l’Italia può riconquistare la fiducia (perduta) degli investitori stranieri

Lo spread è su un’altalena. Più volte ha varcato la soglia dei 300 punti. Un film già visto, secondo il vicepremier Matteo Salvini, che sottovaluta sia l’indice differenziale di rendimento tra i titoli di Stato italiani e i titoli di Stato tedeschi, sia la valutazione delle agenzie internazionali di rating. “Indietro non si torna. […] Al centro dell'attenzione del governo…

×

Iscriviti alla newsletter