Skip to main content

Perché i mercati non stanno strapazzando il debito italiano

La situazione sembra sotto controllo per l’impegno della coalizione di destra di onorare gli impegni fiscali assunti con l’Unione Europea. Il potenziale rischio? Che nei prossimi mesi aumenti drasticamente la spesa pubblica. Ma da qui alla fine dell’anno il grosso (in termini di legge di Bilancio e tenuta dei conti) è nelle mani di Draghi e Franco

La purga di Pechino. Nuove condanne alla vigilia del Congresso del Pcc

Ergastolo per l’ex viceministro per la Pubblica Sicurezza e per l’ex ministro della Giustizia. Tre ex ufficiali di polizia cinesi sono accusati di slealtà nei confronti di Xi Jinping

Europa a due marce sulla Russia. Chi chiede sanzioni più rigide

Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania hanno scelto di imporre nuove limitazioni all’ingresso di cittadini russi, e chiedono divieti per le transazioni bancarie con il sistema Swift, l’acquisto di beni di lusso, l’importazione dei diamanti e l’accesso a software e piattaforme It. E sull’uranio…

Proteste in Russia, cosa rischiano i manifestanti

Chi è sceso in piazza per protestare contro l’annuncio di Putin di una nuova mobilitazione in Ucraina rischia 15 anni di carcere e anche l’arruolamento militare. Più della metà sono donne (e anche bambini). E intanto è fuga (in aereo e in macchina) dalla Russia. La posizione dell’Europa

 

Il Venezuela di Maduro, tra ravvicinamenti (con gli Usa) e crimini contro l'umanità

Il leader del regime venezuelano si è offerto di risolvere la crisi energetica con tutto il gas e il petrolio del Paese. E mentre il governo di Biden potrebbe legittimarlo, le Nazioni Unite forniscono prove dei reati di tortura, violenza sessuale e arresto arbitrario per silenziare l’opposizione

Le tigri asiatiche sorpassano la Cina, per la prima volta in 30 anni

Indonesia, Filippine, ma anche India e Pakistan. Le economie emergenti del continente asiatico sorpassano Pechino, che resta indietro per colpa del Covid e non solo. Gli ultimi dati dell’Asian Development Outlook

Le proteste in Iran vanno ben oltre la questione del velo

Nuovi morti e feriti negli scontri con la polizia, con i video sempre più diffusi in rete. Dietro le manifestazioni di rabbia degli iraniani due cause sovrapposte: l’oppressione delle donne e la soppressione delle minoranze. Il peso della questione economica

L’Iran si riaccende per la morte di Amini. L’allarme dell’Onu

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani chiede un’indagine tempestiva e imparziale sulla tragica morte della giovane iraniana, al contempo invita le autorità di Teheran a “rispettare il diritto di esercitare pacificamente la libertà di espressione, riunione e associazione”. La posizione degli Usa e la proposta di Elon Musk

 

Chi è Alla Pugacheva, la cantante (pop) che si ribella a Putin

L’artista, famosa da decenni, ha criticato gli “obiettivi illusori” della guerra in Ucraina, condannando la morte di molti soldati. Questa manifestazione di scontento potrebbe scatenare nuove proteste

L’Ungheria ci prova. Il piano per non perdere gli aiuti Ue

La relazione adottata da Strasburgo sostiene che quella di Orban non può più essere considerata una vera democrazia. Il ministro degli Affari europei ungherese si dice pronto a nuove riforme nell’ambito dei negoziati con Bruxelles. Quanto rischia di perdere Budapest e come potrebbe recuperare

×

Iscriviti alla newsletter