Palazzi al buio, l’illuminazione degli armadi spenta e l’aria condizionata mai sotto i 27 gradi e riscaldamento non sopra i 19 gradi. Ecco alcune delle misure dell’esecutivo spagnolo, che però alcuni considerano “cosmetiche”. E c’è chi avverte che alle limitazioni del servizio elettrico e di gas potrebbero seguire blocchi nel rifornimento di diesel e alcuni alimenti
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Perché Sean Penn e Ben Stiller sono finiti nella lista nera di Putin
Vietato l’ingresso per 25 cittadini americani, tra cui segretari, sottosegretari, imprenditori e attori. Una misura che, secondo il Cremlino, risponde alle “sanzioni contro cittadini russi costantemente allargata dall’amministrazione del presidente Joe Biden”
Così la Francia si prepara al razionamento del gas
Piscine e musei chiusi, razionamento dell’acqua calda, pubblicità luminose spente e scuole riscaldate con la legna: l’Europa si prepara a un inverno con meno gas. La lezione (preventiva) della Francia
Come (non) cambierà la Costituzione del Cile. Il potere della campagna pop
Sfida aperta dal governo cileno sulla Costituzione. I cittadini saranno chiamati domenica 4 settembre a votare un referendum su più di 300 articoli che nell’ultimo anno sono stati messi a punto dall’Assemblea Costituente. Cosa succede se vince il sì o se vince il no
La Cina ancora in ginocchio per il Covid. Nuovo lockdown a Chengdu
Più di 21 milioni di cittadini sono confinati in casa per un nuovo focolaio. È il lockdown più importante dopo quello di Shanghai. La pressione del vertice del Partito Comunista, a favore della linea di Xi Jinping
Cosa dice il rapporto Onu che inchioda Pechino sullo Xinjiang
L’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, a fine mandato ha finalmente pubblicato il report sui crimini commessi contro la minoranza etnica uigura. Le accuse, i silenzi e qualche interpretazione…
Un’altra morte sospetta. Cade dalla finestra il presidente di Lukoil
Ravil Maganov, presidente del consiglio di amministrazione della compagnia petrolifera statale russa, si sarebbe lanciato dal sesto piano del Central Clinical Hospital a Mosca a causa di “una grave malattia”
Perché Erdogan ha arrestato Gülsen, la “Madonna turca”
La famosa cantante pop è agli arresti domiciliari, dopo essere stata in carcere per un commento sulle scuole religiose islamiche. L’ombra della campagna elettorale e la divisione della Turchia
Le Isole Salomone chiudono i porti alle navi straniere (c’entrano Usa e Cina)
Il governo delle isole del Pacifico del Sud ha inviato la comunicazione agli Stati Uniti con la misura, che sarà eseguita temporaneamente, di divieto di arrivo delle navi militari straniere. L’accordo con Pechino e l’interesse di sorvegliare la zona economica
Brasile, l'inizio della corsa elettorale e il potere della tv
Tra accuse e insulti si è svolto il primo dibattito televisivo della campagna elettorale brasiliana, con Lula da Silva e Bolsonaro come protagonisti. La tv è l’unica forma in cui i candidati fanno arrivare i loro messaggi a tutti gli elettori, date le dimensioni continentali del Brasile. Promesse e slogan