Il governo di Teheran ha confermato l’adesione come membro permanente dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco), un organismo di sicurezza guidato da Russia e Cina che sta diventando un nuovo “patto di Varsavia” anche sul fronte economico. Diventerà uno strumento per aggirare le sanzioni?
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Maduro per la pace in Colombia (ma non in Venezuela)
Il leader del regime ha accettato l’invito dell’amico Gustavo Petro, presidente della Colombia, e sarà garante dei negoziati con la guerriglia dell’Esercito di liberazione nazionale. Invece con l’opposizione venezuelana il dialogo sembra ancora difficile
Xi ai funerali della Regina? Si arricchisce la lista dei non invitati
Rebus sull’invito al presidente cinese all’evento del 19 settembre. I politici britannici sanzionati da Pechino chiedono l’esclusione, come accaduto già per Russia, Bielorussia, Myanmar e Venezuela
Cosa succede in Svezia con la vittoria della destra
La destra, con i Democratici svedesi, avrà 176 seggi su 349, mentre la sinistra 173. Il leader Akesson ha assicurato che il suo partito sarà “una forza costruttiva e trainante nel lavoro”. È il momento di mettere la Svezia al primo posto, sostiene riportando alla mente lo slogan di Trump. Ma c’è chi pensa che non sarà incluso nella formazione del governo…
Spagna, la strategia (chavista?) di Sánchez contro il carovita
Il primo ministro spagnolo ha invitato i rivenditori di prodotti di prima necessità a limitare l’aumento dei prezzi ed è subito polemica. La misura di un paniere con prezzi contenuti è stata proposta dal ministro di Unidos Podemos e ricorda l’arrivo del socialismo in Venezuela
Che fine fanno gli oppositori di Putin
Hanno chiesto le dimissioni del leader del Cremlino e un tribunale li ha multati, sciogliendo il Consiglio di cui facevano parte. Per il manager dell’Artico, invece, un’altra morte misteriosa…
Chi (non) ci sarà ai funerali della Regina Elisabetta II
Con più di 500 leader internazionali, l’evento sarà il più importante delle ultime decadi. Esclusa Russia, Bielorussia, Myanmar e in parte anche all’Iran. Niente voli privati e trasferimenti in autobus
L’agenda di Papa Francesco in Kazakistan (e quell’idea di andare in Cina)
Il Santo Padre è volato a Nur Sultan, dove parteciperà al Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali, ma incontrerà anche le autorità locali e rappresentanti della società civile. E sulla possibilità di viaggiare a Pechino…
Lo Xinjiang flagellato anche dal Covid. Le ultime misure di Pechino
Il governo cinese ha annunciato nuove misure contro la diffusione del virus, tra cui il lockdown della città Yining nella regione nota per gli abusi contro i diritti umani. Test di massa Pcr in posti dove non ci sono casi positivi e rinvio di eventi pubblici. Il motivo? Il Congresso del Partito Comunista ad ottobre
Elezioni in Svezia, i risultati non sono chiari ma qualcuno ha già vinto
I risultati finali arriveranno tra qualche giorno (mancano i voti postali), ma la coalizione di destra – con i Democratici svedesi – può già festeggiare un buon risultato. I temi dell’agenda elettorale che hanno contribuito alla vittoria
















