Skip to main content

Chi è Zhou Hang, l’imprenditore cinese contro la politica zero Covid

I cinesi vivono la peggior crisi economica degli ultimi tempi, anche per colpa della gestione della pandemia da parte del governo di Pechino. Non tutti però restano in silenzio. Il fondatore di Yongche e presidente di Caocao condanna la rigidità delle limitazioni. Farà la stessa fine di Jack Ma?

Aggressione a Guaidó, che succede all'opposizione venezuelana

Un gruppo di persone, tra cui alcuni parlamentari socialisti, ha attaccato il leader dell’opposizione e presidente ad interim del Venezuela durante un comizio preparatorio alle primarie. Dagli Usa alla Colombia hanno espresso preoccupazione per l’accaduto e solidarietà al giovane politico, che però attraversa un crollo di popolarità…

Omicron 5, l’incubo Covid continua. E i vaccini…

Aumentano i casi in Europa, complici la fine delle limitazioni, la diminuzione della protezione immunitaria e la veloce diffusione della variante BA.5. Che cosa bisogna aspettarsi dalla nuova ondata e perché il long Covid continua a preoccupare, anche sui più piccoli

Lo scrittore e il rabbino. Chi è finito sotto il mirino di Putin

La Russia ha già preso di mira diversi volti dell’opposizione e giornalisti usando una legge che prevede pene detentive fino a 15 anni per chi è condannato per aver diffuso intenzionalmente notizie false sull’esercito russo

Il nuovo piano di Biden per l’America latina. E quello di Maduro…

Il presidente degli Stati Uniti ha svelato la strategia di alleanza economica con la regione latinoamericana durante il Summit delle Americhe a Los Angeles. L’obiettivo è frenare l’influenza cinese nel continente, mentre il leader del regime venezuelano vola in Turchia e Algeria

Crisi alimentare, chi trae vantaggio dalla guerra

I prezzi del grano e del petrolio sono aumentati più del 20%. Questa è una buona notizia per l’Argentina, terzo esportatore di grano della regione. I prezzi del petrolio e del gas, invece, spingono le esportazioni di idrocarburi in Brasile e Colombia. Le previsioni del Fmi e un precedente, un po’ preoccupante…

Il dietrofront di Abramovich su Putin e sulla guerra

Gli avvocati dell’oligarca russo, sanzionato dall’Unione europea e dagli Stati Uniti, hanno confermato che l’imprenditore non sostiene la guerra del leader del Cremlino in Ucraina. L’esclusiva di Eu Observer

Non è un Paese per i social. La scomparsa di un altro influencer cinese

Non ci sono più post della star dei social network Li Jiaqi, “Re dei rossetti”, famoso per i suoi video sul make-up. Venerdì aveva trasmesso un video con una torta e la forma di un carro armato sopra, in riferimento al massacro di Tiananmen. Da quel momento il silenzio è preoccupante e non ci sono più tracce del suo nome nei motori di ricerca…

Tokyo contro Mosca. Chi sarà colpito dalle nuove sanzioni

Il governo giapponese ha deciso di bloccare le esportazioni verso il mercato russo e le operazioni della Banca di Credito di Mosca, la Banca Agricola e la Banca Bielorussa di Sviluppo e Ricostruzione. Una misura che cerca di contribuire agli sforzi globali per la pace in Ucraina

Ecco chi adotta la settimana da 4 giorni di lavoro

Circa 70 aziende di diversi settori del Regno Unito adotteranno una nuova modalità di lavoro di quattro giorni alla settimana con la stessa retribuzione. I ricercatori valuteranno gli effetti sulla produttività, il sonno e lo stato d’animo dei lavoratori

×

Iscriviti alla newsletter