Skip to main content

Spari a Strasburgo. Ecco chi è l'attentatore

Sarebbe di 3 morti e almeno 13 feriti, il bilancio fornito dalla polizia francese sugli spari in un mercatino di Natale avvenuto questa sera nel centro di Strasburgo. Il Parlamento era al momento in sessione plenaria, con centinaia di deputati e funzionari chiusi all'interno.  L'attentatore di Strasburgo sarebbe rimasto ferito in uno scontro a fuoco con la polizia francese secondo quanto indicato…

concorsi

AcceleraItalia, l'innovazione di Ibm al servizio degli atenei italiani

Tra formazione e mondo del lavoro si delinea un profondo skill gap. Basti pensare agli oltre 150mila posti di lavoro disponibili che le aziende faticano a coprire per l’assenza di professionalità adeguate. Ed è proprio da questo assunto che Ibm è partita per promuovere la collaborazione con 48 Università italiane per la creazione di nuove figure professionali, attraverso il programma…

#Sempre25novembre Bebe Vio si schiera con la campagna "rosa" di Sorgenia

Tra il 2017 e il 2018 sono stati oltre 130 gli omicidi di donne commessi da un familiare, secondo il Dossier Viminale di agosto 2018. Una vera e propria piaga della società. Sorgenia, in concomitanza con la giornata mondiale per sensibilizzare contro la violenza sulle donne, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 novembre, ha promosso la campagna “rosa”…

In Italia un hub internazionale per fintech e insurtech. La missione di AssoFintech

Ad oggi ci sono grandi opportunità nel campo del fintech e dell’insurtech, ma per coglierle bisogna muoversi a livello nazionale. È necessaria quindi una normativa semplice e chiara in grado di garantire finanziamenti pubblici dedicati al settore che possano rendere competitiva l’Italia. È questa la convinzione di Paolo Meciani, coordinatore area Insurtech di AssoFintech e fondatore Bime Consulting, intervistato da…

Economia circolare e ambiente, obiettivi e sfide dell'industria dell'acqua

Economia circolare e sostenibilità ambientale sono alcuni dei termini entrati stabilmente a far parte anche del lessico dell'industria dell'acqua, alla base del quale c'è un mercato ampio e variegato che vede l'Italia ai primi posti al mondo per consumo e prodotti. IL TEMA DEL RICICLO Tutti i contenitori per acque minerali usati dalle industrie europee - che siano in PET…

Fake news, la lettera dell'Agcom a Facebook, Google e Twitter in vista delle elezioni europee

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “è preoccupata per l’impatto che la disinformazione online e la diffusione di incitamento all’odio potrebbero avere nella prossima campagna elettorale” europea e per questo chiede a Facebook, Google e Twitter “di assumere un ruolo più proattivo” al fine di sviluppare ulteriori strumenti di autoregolamentazione per contrastare questi fenomeni. LA LETTERA DELL'AGCOM È quanto si…

Fake news, account e cinguettii dei troll russi pubblicati da Twitter

Dieci milioni di cinguettii. A tanto ammonta il materiale pubblicato da Twitter, proveniente da account sospettati di essere coinvolti in campagne di disinformazione, compresi quelli associati alla "fabbrica" dei troll russa Internet Research Agency. I TWEET SOSPETTI Il social network - più volte al centro delle cronache per l'utilizzo che ne verrebbe fatto per diffondere fake news e orchestrare attività…

Sicurezza e pace mondiale. Le azioni congiunte di 100 leader religiosi

Si sono date appuntamento il 10 e l’11 ottobre scorsi 82 delegazioni provenienti da 46 Paesi per il VI Congresso dei Leader delle tradizioni religiose mondiali, svoltosi ad Astana, in Kazakhstan. Presente all'evento anche il presidente del Paese, Nursultan Nazarbayev. Si tratta di una delle più ampie piattaforme mondiali di dialogo sull’interazione tra religione e politica che raccoglie autorità religiose,…

Sanità e big data. Perché l’intesa tra Ibm e Campus Biomedico

L’età della popolazione si sta facendo man mano sempre più avanzata e l’assistenza agli anziani e ai pazienti cronici è diventata una sfida sanitaria tra le più sentite. È con questo intento che l’Università Campus Biomedico di Roma (Ucbm) e Ibm Italia hanno voluto stringere un accordo di collaborazione, volto a supportare l'innovazione e la crescita delle competenze digitali in…

Assicurarsi contro il rischio Cyber? Ci pensa (anche) Generali. Ecco come

Gli attacchi informatici e le conseguenze che ne derivano, così come le nuove norme sulla protezione dei dati sensibili e le relative implicazioni, rappresentano pericoli emergenti globali per gli utenti e per le aziende. Parte integrante di questa sfida è la gestione del cosiddetto rischio cyber, un tema vede sempre più impegnati i grandi gruppi assicurativi come Generali, che proprio…

×

Iscriviti alla newsletter