Non avverrà, ma noi vorremmo che un grosso politico in incognito, perdesse parecchi giorni della sua vita per cercare di utilizzare il Ssn in alcune Regioni del Nord, del Centro e del Sud. Si renderebbe conto di quanto l'informatizzazione sanitaria sia ancora all'a-b-c e di quali difficoltà abbia un cittadino italiano, residente in una certa provincia, per cercare di ricevere prestazioni…
Stefano Biasioli
Leggi tutti gli articoli di Stefano Biasioli
Cosa succede davvero all'Inps e al Cnel
Referendum e non solo. Mentre infuria la battaglia sul referendum costituzionale, c'è l'ITALIA NORMALE che continua a lavorare, a produrre, a faticare. Ma le pagine dei giornali sono piene di cronache e cronachette su Raggi e C e sulle olimpiadi romane, per una evidente opera di disinformazione mediatica che cerca di distrarre i cervelli dai problemi veri, il deficit che…
Cosa fare per tranquillizzare medici e pazienti? Teoria e pratica
Chi ci conosce sa che, in qualità di medici dipendenti (con significative responsabilità cliniche e gestionali) e di sindacalisti medici (con responsabilità nazionali del secondo sindacato medico autonomo, prima, e di una confederazione autonoma della dirigenza, poi) ci siamo battuti, per decenni (era il lontano 1990) perché i medici dipendenti (e non solo loro, ovviamente) fossero coperti da un'adeguata assicurazione…
Cosa succederà nel servizio sanitario con la riforma Madia
Ho molto apprezzato, nei giorni scorsi, l'articolo su Formiche.net del dottor Alfredo Ferrante (dirigente della P.A., che non conosco) che riassume alcune perplessità sugli effetti della Riforma Madia della P.A., effetti che il governo (nei mesi passati) ed il CdM di giovedì' 25 agosto ha colpevolmente trascurato, almeno per quanto ci è dato di conoscere. Ancora una volta, a noi,…
Massimo D'Alema in Croazia
Cosa ci faceva, la mattina di venerdì 29 luglio Massimo D'Alema nella piazzetta principale di Cres, capoluogo dell'isola di Cres (Cherso), in Croazia? Erano le 9 del mattino. No, non era lì per prendere un caffe' con Putin, il cui arrivo ha blindato le autostrade della Slovenia e della Croazia. No, più prosaicamente era in piazzetta a comperare la verdura fresca. L'ha…
Vi racconto cosa è successo alla Stazione Termini di Roma
Ieri, alla stazione Termini di Roma, la stazione principale della Capitale d'Italia, per ore c'è stata una confusione micidiale. No, non si è trattato del solito caos estivo, provocato da migliaia di turisti in fuga per le vacanze e da migliaia di professionisti che sono costretti ad arrivare a Roma ed a partire da Roma, per ferrovia. No, nessun collegamento con…
Pensiamo ai cristiani assassinati da Isis?
Un aggettivo, Papa Francesco, non ha mai pronunciato. Un aggettivo che identifica l'origine islamica dei terroristi. Dei terroristi che hanno colpito e continuano a colpire gli occidentali, anzi, tutti coloro che sono identificati come cristiani, come "crociati". I terroristi colpiscono nel nome di Allah, sia in Europa che altrove. L'Europa, che non ha voluto inserire nel suo DNA (le regole europee)…
Pensioni, cosa succederà dopo la sentenza della Corte Costituzionale
Tutto può ormai succedere in Italia. Anche che un giornale (Repubblica) anticipi di 24 ore la sentenza della Consulta relativa al problema del contributo di solidarietà sulle pensioni d'oro. Ma non solo che anticipi la sentenza (di una causa che sarebbe stata discussa la mattina dopo -5/07/16-, ossia lo stesso giorno di diffusione del giornale... ma l'articolo è stato scritto…
I buchetti dell'Inps
Il CorSera di ieri pubblica in piccolo (a pag. 37) una notizia che per noi di Leonida rappresenta la conferma di quello che stiamo sostenendo dal 2014. Ossia che l'Inps appare incapace di "recuperare" crediti per svariate decine di miliardi. Ecco la notizia:"La commissione parlamentare di controllo sulle attività degli Enti di Previdenza obbligatoria - nella relazione sui bilanci Inps - segnala…
L'Italia tra Renzi e Conte
Renzi e Conte sono due personaggi che non mi sono mai piaciuti. Troppo gradasso, l'uno, e troppo "caricato" (alias "gasato") l'altro. Gli avvenimenti più recenti non mi hanno fatto cambiare idea sul fiorentino, mentre ci hanno fatto rivalutare il pugliese. Dopo la batosta delle amministrative, Renzi ha dato il peggio di se'. Prima l'ha negata ("abbiamo vinto in 1000 comuni su…