Skip to main content

Valeria Covato About Valeria Covato

Nata a Modica (Rg) il 12 maggio 1984. Laureata in Editoria e giornalismo all'Universita La Sapienza di Roma, è giornalista professionista dal 2017. Direttore responsabile di Formiche.net da luglio 2019 a gennaio 2021, ne ha riassunto la direzione da ottobre 2023. Dal 2021 è inoltre direttore di Decode39, il sito in inglese e in arabo che racconta ogni giorno la politica internazionale vista dall'Italia

Grilli svela il maquillage fiscale di Google

Il nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Milano ha avviato una verifica fiscale extraprogramma nei confronti di Google Italy srl a socio unico, “finalizzata al riscontro del corretto adempimento degli obblighi fiscali in Italia”. Dalla verifica della Guardia di Finanza è emerso che fra il 2002 e il 2006 Google Italy non ha dichiarato redditi per 240…

L'eco-follia di Grillo punta ora su Trieste

Esiste ancora la democrazia? La domanda giunge dal Movimento 5 Stelle di Trieste dopo il via libera al rigassificatore che la società Gas Natural intende realizzare nel porto industriale della città. Le perplessità dei grillini riguardano sia la collocazione dell’impianto nei pressi del centro abitato, sia la tecnologia che si vorrebbe utilizzare per rigassificare. Il tutto in una regione -…

Da Berlusconi a Grillo. Ecco il kit del perfetto candidato

Ultima chiamata per i candidati al Parlamento. È Beppe Grillo che parla: “Tutti coloro che si sono candidati per le liste del MoVimento 5 Stelle sono invitati a completare al più presto il loro profilo sul portale del MoVimento: foto, video di presentazione su YouTube, link ai social media (FB, Twitter, profilo LinkedIn, Meetup) sito personale, curriculum, dichiarazione di intenti…

Ericsson contro Samsung. Continua la guerra dei brevetti

È ancora guerra di brevetti nel mondo della tecnologia. Questa volta la rivalsa è partita dalla società di telefonia svedese Ericsson nei confronti del gruppo sudcoreano Samsung. Ericsson ha annunciato di aver fatto causa negli Stati Uniti a Samsung per violazione dei brevetti, dopo che due tentativi di accordo non sono andati a buon fine. Due anni di negoziazioni non…

La campagna di Google contro gli editori tedeschi

"Difendi la tua rete. Continua a trovare quello che cerchi". Con questa pagina online Google si difende dalle accuse degli Stati europei e degli editori intenzionati più che mai a tassare il gigante dei motori di ricerca per l´appropriazione dei contenuti. E Google oggi ha scelto di cominciare l'aggressiva campagna on-line e sui media tradizionali dalla Germania per tentare di…

Nel Lazio aria di scissione nel movimento di Grillo

Ieri la base del Movimento 5 Stelle del Lazio si è riunita nell´auditorium del Campus X di Tor Vergata, per conoscere di persona i propri futuri portavoce. Si è trattato dell´ultima invenzione dei grillini, il "Graticola day", ovvero una sorta di casting dove i candidati avrebbero dovuto esporre il proprio programma politico: "Candidati passati al setaccio con domande casuali venute…

Ecco perché Apple dovrebbe acquistare Twitter

Da sempre sinonimo di bellezza e design, l'azienda di Cupertino deve fare i conti con un concorrente, Google, che ha fatto della qualità dei servizi via Internet il suo punto di forza. Estetica vs tecnologia, si direbbe. Ma la faccenda si complica, perché la società di Mountain View ha accelerato il passo per raggiungere standard estetici più accattivanti, cosa che…

Le scappatoie fiscali di Google e Amazon

Cresce l´insofferenza europea (e non solo) verso gli escamotages usati dalle grandi compagnie che operano nel mondo del Web. Nel mirino non è solo Google ma in generale le grandi multinazionali, tra le quali spicca anche Amazon. Sia ben chiaro, i meccanismi utilizzati da queste società, seppur facciano infuriare i Paesi europei, sono legali. È il New York Times a…

Donne vescovo? In Africa sì. In Inghilterra no

La Chiesa anglicana del Sudafrica ha consacrato il suo primo vescovo donna del continente africano: Ellinah Wamukoya, 61 anni, servirà come vescovo nel piccolo regno conservatore dello Swaziland. "Abbiamo compiuto questo passo, e ci auguriamo che la Chiesa d'Inghilterra con la 'velocità di Dio' deliberi questa settimana", ha dichiarato l'arcivescovado anglicano di Città del capo.   Ma non è stato…

L'Europa andrà su Marte con Putin

L'Agenzia spaziale europea (Esa) volerà su Marte con i russi. Elaborato dall'Esa con la Nasa americana, il programma ExoMars prevede l'invio di due sonde su Marte: una sonda orbitale nel 2016 e un modulo robotizzato nel 2018. Tra gli obiettivi, quello di effettuare carotaggi e riportare sulla Terra campioni di terreno marziano. La Nasa ha abbandonato il progetto a febbraio.…

×

Iscriviti alla newsletter