Quanto rende agli inserzionisti la pubblicità sui social network? A maggio la Casa automobilistica statunitense, General Motors, ha cancellato tutta la pubblicità a pagamento da Facebook, perchè l’investimento non si è tradotto in auto comprate dai consumatori. I vertici della casa di Detroit hanno dichiarato di aver speso dieci milioni di dollari per gli annunci sul social network. E i…
Valeria Covato
Leggi tutti gli articoli di Valeria Covato
Ecco tutti gli sprechi delle Regioni
Le Regioni sono un problema. È un dato di fatto. Ancor di più dopo la lunga lista di sprechi e di scandali che hanno coinvolto il Lazio e la Lombardia. Un regionalismo nato senza controlli, che Pierfrancesco De Robertis, giornalista del Quotidiano nazionale, svela attraverso un viaggio tra costi, sprechi e privilegi di quella che lui definisce la "casta invisibile…
Ecco come la Rete giudica il premio Nobel all’Ue
Il Vecchio continente è stato premiato a sorpresa proprio mentre cerca di superare una crisi difficilissima. “È il riconoscimento più alto della funzione storica svolta dall´Ue. Ora facciamo un passo in più verso gli Stati uniti d´Europa”, scrive il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. Ma commenti istituzionali a parte, sentimenti contrastanti hanno accolto la notizia sulla Rete. Ai…
La svolta di Samsung: "mini" è bello (forse)
Apple ne fa una questione di buon senso, anche se sono in molti a non afferrarlo. Si chiama ‘Thumb’ (letteralmente pollice) ed è il nuovo spot Tv dell’iPhone5. Il succo del discorso? Nonostante lo schermo sia diventato più grande, l’iPhone 5 è comodo da usare anche con una mano sola, perché quello è lo spazio ideale all’interno del quale il…
Così Wal-Mart e Amazon si sfidano a colpi di pacchi
Clienti sempre più pigri si affidano allo shopping online per acquistare tutto ciò che desiderano scongiurando estenuanti file e giri per negozi. E visto che gli acquisti online crescono, su questo fronte vince chi è più tempestivo nella consegna. Lo sanno bene i due colossi americani della vendita al dettaglio, Wal-Mart e Amazon, che hanno intrapreso una corsa frenetica per…
La voglia matta di trasformarsi in Banca. Il caso Qui!Group
La scarsità di fondi e l’impossibilità di avere accesso al cash può rappresentare un limite per la crescita. Il credito scarseggia in tutto il mondo, e le banche raramente vengono in aiuto. Ma a qualcuno i liquidi non mancano, come i colossi dell’economia digitale, che possono così essere più competitivi delle normali aziende del credito. Amazon si è trasformata già…
Così Monti ha ascoltato la Rete per tagliare la spesa
I cittadini tagliano la spesa. E non solo quella alimentare, come riportano gli ultimi dati sui consumi. Mettono infatti lo zampino anche nei provvedimenti della spending review inseriti nella legge di stabilità approvata martedì sera. Perché il governo dei tecnici sa ascoltare i cittadini, e non solo. Giustifica una serie di provvedimenti nell’ambito delle misure dei tagli alla spesa…
Benvenuti nell'officina comunicativa di Vendola
"Una campagna che non si può parodiare non funziona", cinguettava soddisfatto Giovanni Sasso, direttore creativo di Proforma, in risposta alle ironie che ha scatenato in Rete la campagna elettorale di Nichi Vendola alle primarie del Partito Democratico. Sonia Pellizzari, responsabile dei contenuti del sito internet di Nichi Vendola, spiega a Formiche.net le strategie comunicative della nuova campagna. Su cosa si è…
Analisi, commenti e ironie su "oppure Vendola"
Poesia e concretezza. Per Proforma che cura la comunicazione di Nichi Vendola, sono sempre state compatibili. E a convincerli è stato proprio lui, Vendola, fin dal 2010. “I suoi oppositori - si leggeva sul sito dell’agenzia di comunicazione - che hanno continuato ad accusarlo di essere solo un poeta, non hanno capito che una vita senza poesia è triste”. …
L'ultima tappa della gara tra Google e Amazon
La strategia dei prestiti per i clienti non è una novità e si basa su una semplice logica: per crescere, è necessario stimolare la domanda per i prodotti, e per far questo bisogna investire in pubblicità. È qui che si innesta l’azione di Google, che si lancia per la prima volta nel mercato del credito. Il programma è stato presentato…