Skip to main content

La salute che verrà all’Esperienza Europa David Sassoli. Le foto

1 / 46
Carlo Corazza
2 / 46
Marina Zanchi e Angelo Marino
3 / 46
Flavia Giacobbe e Matteo Bassetti
4 / 46
Agostino Carloni
5 / 46
Sandra Gallina e Carlo Corazza
6 / 46
Fidelia Cascini, Sandra Gallina e Antonella Moroni
7 / 46
Sandra Gallina
8 / 46
Carlo Corazza e Sandra Gallina
9 / 46
Antonio Parenti
10 / 46
Carlo Corazza
11 / 46
Antonio Parenti
12 / 46
Fabrizio Spada
13 / 46
Angelo Marino
14 / 46
Sandra Gallina
15 / 46
Sandra Gallina
16 / 46
Sandra Gallina
17 / 46
Carlo Corazza, Sandra Gallina, Flavia Giacobbe, Franco Anelli, Antonio Parenti, Orazio Schillaci
18 / 46
Fabio Massimo Castaldo e Cinzia Bonfrisco
19 / 46
Matteo Bassetti
20 / 46
Matteo Bassetti
21 / 46
Fabio Massimo Castaldo
22 / 46
Cinzia Bonfrisco
23 / 46
Nicoletta Luppi
24 / 46
Domenico Mantoan
25 / 46
Marina Zanchi
26 / 46
Antonio Gasbarrini
27 / 46
Antonio Gasbarrini
28 / 46
Marina Zanchi e Domenico Mantoan
29 / 46
Fabio Massimo Castaldo, Anna Bonfrisco
30 / 46
Fabio Massimo Castaldo, Matteo Bassetti, Flavia Giacobbe, Anna Bonfrisco, Nicoletta Luppi
31 / 46
Fabio Massimo Castaldo
32 / 46
Fabrizio Spada
33 / 46
Flavia Giacobbe
34 / 46
Franco Anelli
35 / 46
Franco Anelli
36 / 46
Franco Anelli, Marina Zanchi
37 / 46
Franco Anelli
38 / 46
Marina Zanchi, Angelo Marino, Carlo Corazza
39 / 46
Marina Zanchi, Angelo Marino, Carlo Corazza
40 / 46
Marina Zanchi, Franco Anelli
41 / 46
Marina Zanchi
42 / 46
Matteo Bassetti, Flavia Giacobbe, Anna Bonfrisco, Nicoletta Luppi
43 / 46
Nino Cartabellotta, Marina Zanchi, Flavia Giacobbe, Domenico Mantoa, Antonio Gasbarrini
44 / 46
Nino Cartabellotta, Marina Zanchi, Flavia Giacobbe, Domenico Mantoa, Antonio Gasbarrini
45 / 46
Nino Cartabellotta, Marina Zanchi, Flavia Giacobbe
46 / 46
Nino Cartabellotta

La tutela del diritto alla salute è una sfida che l’Europa non può fallire. Servono però gli strumenti giusti, a cominciare da regole aggiornate e condivise da tutti gli Stati membri. La pandemia ha esposto Bruxelles a una serie di stravolgimenti e allo stesso tempo ha reso evidente la necessità per le istituzioni comunitarie di prendere in mano congiuntamente la materia sanitaria.

Alcuni passi sono stati già compiuti, come ad esempio la stesura da parte del Consiglio europeo, lo scorso 24 ottobre, degli elementi costitutivi dell’Unione europea della salute, attraverso il regolamento relativo alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero, il regolamento sull’ampliamento del mandato del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e il regolamento relativo a un quadro di emergenza inteso a conferire poteri supplementari all’Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (Hera).

In questo contesto, la rappresentanza in Italia del Parlamento europeo, in collaborazione con la rappresentanza in Italia della Commissione europea e con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha promosso un dibattito presso Esperienza Europa David Sassoli.

Dopo i saluti istituzionali di Carlo Corazza, rappresentante in Italia del Parlamento europeo, e Antonio Parenti, direttore della rappresentanza in Italia, e l’introduzione del ministro della Salute, Orazio Schillaci, e del rettore della Università Cattolica del Sacro Cuore, Franco Anelli, è toccato a due keynote speech di Sandra Gallina, direttore generale Dg Sante della Commissione europea, Domenico Mantoan, direttore generale dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari nazionali (Agenas).

Al termine è seguita la tavola rotonda con: Matteo Bassetti, direttore della clinica Malattie infettive Policlinico San Martino di Genova, Anna Bonfrisco e Fabio Massimo Castaldo, parlamentari europei, Nicoletta Luppi, vice presidente di Farmindustria, Marina Zanchi, direttore dell’Agenzia esecutiva Salute e Digitale (HaDEA), Antonio Gasbarrini, preside della facoltà di medicina della Università Cattolica del Sacro Cuore, Brando Benifei, parlamentare europeo e capo delegazione Pd, e Nino Cartabellotta, medico e presidente della Fondazione Gimbe. L’incontro è stato moderato da Flavia Giacobbe, direttore di Formiche e Healthcare policy.

(Foto Imagoeconomica – riproduzione riservata)

×

Iscriviti alla newsletter