Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

Usa Si ampliano le indagini su Chris Christie: si aggrava la posizione del governatore (Bloomberg). Lo scandalo del ponte (Il Post).

Orizzonte Fed Ancora stimoli da parte della Federal Reserve: questo è quello che potrebbe succedere dopo i brutti dati sull’occupazione americana usciti venerdì scorso (Wsj).

La nomina di Yellen alla Fed, il pressing americano sulla Germania. L’accordo sul nucleare, la morte di Sharon. In Italia i timidi passi avanti sulla legge elettorale, la sentenza sulle elezioni in Piemonte. E il nuovo sito del Nyt.

Che cosa succede negli Usa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Usa Si ampliano le indagini su Chris Christie: si aggrava la posizione del governatore (Bloomberg). Lo scandalo del ponte (Il Post). Orizzonte Fed Ancora stimoli da parte della Federal Reserve: questo è quello che potrebbe…

Baruffa continua tra Renzi e Letta

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RENZI VS LETTA? Intervistato dal Corriere, il segretario del Pd e sindaco di Firenze, Matteo Renzi, parla del suo rapporto con il presidente del Consiglio, Enrico Letta, che non si fiderebbe abbastanza di…

La morte di Sharon tra fatti, commenti e analisi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ADDIO SHARON Si è spento Ariel Sharon, ex primo ministro israeliano. Era in coma dal 2006, quando fu colpito da un ictus. A dare la notizia è stato il quotidiano israelianoHaaretz. Sharon…

Energia e interrompibilità. Un regalo non giustificato

Meccanismo fondamentale per la sicurezza del sistema elettrico o regalo non più giustificato a pochi grandi consumatori a spese di tutti? Quel che è certo è che da una riforma dei servizi di interrompibilità si potrebbero rimediare centinaia di milioni di euro l'anno per alleggerire la bolletta di famiglie e imprese. Stiamo parlando di quel sistema di sconti concessi ad…

Le ultime renzate di Renzi

Un'intervista al giorno toglie Letta di torno? Forse Matteo Renzi lo pensa. Altrimenti non si spiegherebbe la frenesia comunicativa del sindaco di Firenze e aspirante sindaco d'Italia. Eppure il segretario del Pd dovrebbe sapere anche quanto sia arduo governare, specie quando non si tratta di un comune ma di uno Stato spesso pasticcione. Quindi qualche giudizio meno sprezzante sarebbe consigliabile,…

Fotovoltaico senza incentivi. Vantaggi e ostacoli

I sistemi efficienti di utenza, o SEU, soprattutto in questo ultimo anno, sono stati al centro dell'attenzione degli operatori delle rinnovabili e della cogenerazione. Questi sistemi permettono in particolare di realizzare modelli di business per fare fotovoltaico in grid-parity, cioè senza incentivi. Finora però questo strumento, definito dal decreto legislativo 115 del 2008, è rimasto sostanzialmente sulla carta, paralizzato dall'incertezza lasciata…

Ecco come cambia il mercato europeo della difesa

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Se si valutano i risultati del Consiglio europeo di dicembre sulla difesa non si può manifestare soddisfazione. Se si considera la distanza percorsa dall’Europa nei quattordici anni trascorsi dal precedente vertice su questo tema si possono però registrare alcuni positivi cambiamenti. Considerando la posizione assunta da alcuni paesi, fra cui soprattutto il Regno Unito,…

Renzi analizzato da Machiavelli

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'intervista di Riccardo Ruggeri apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Cinquecento anni fa veniva pubblicato il «Principe», chiedo all'amico Angelo Codevilla (professore a Princeton, a Stanford, a Boston, collaboratore di Ronald Reagan, traduttore di Machiavelli) di intervenire dal suo buen retiro in Sierra Nevada (un terroir di uve pregiate),…

Ior, tutte le tappe dell'ingiusto calvario di Ettore Gotti Tedeschi

"Tante cose sono state dette ma tante altre ancora no, e sono sicuro che il Papa sta facendo di tutto per comprendere meglio la successione di quegli eventi. Io sono sereno, ho sempre servito la chiesa con lealtà ed onestà e continuerò a farlo". Ettore Gotti Tedeschi torna a parlare, in un'intervista al Messaggero, della sua cacciata dallo Ior, la banca…

Tutte le riforme che ha in mente il Nuovo Centrodestra

Nel confronto con le altre grandi democrazie dell’Occidente, all’appuntamento con la storia il nostro Paese si è trovato sguarnito di strumenti istituzionali adeguati alla portata delle decisioni da assumere. Noi sosteniamo che compito delle riforme è colmare questo ritardo ormai insostenibile, avendo il coraggio di affrontare in primo luogo una riforma decisiva per il superamento della nostra fragilità politico-istituzionale. È…

×

Iscriviti alla newsletter