Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Per il leader di al-Qaeda, Ayman al-Zawahiri, l’Iraq è tornato a essere un problema. Dopo la famosa lettera datata 2005 ed indirizzata all’allora leader dello Stato islamico d’Iraq (Isi) Abu Musab al-Zarqawi, nel giugno di quest’anno il medico egiziano è tornato a scrivere all’attuale emiro del gruppo iracheno, Abu Bakr al-Baghdadi, esortandolo senza mezzi…
Archivi
Il Nuovo Centrodestra agli Studios di via Tiburtina. La diretta
La diretta dagli Studios di via Tiburtina a Roma dove va in scena la prima assemblea nazionale del Nuovo Centrodestra guidato da Angelino Alfano.
La coppia Ferrara-Dell'Olio si divide fra Berlusconi e Bergoglio. Tutte le foto
La coppia non scoppia, si separa per qualche sera ma solo per partecipare a diverse presentazioni. Giuliano Ferrara, fondatore e direttore del Foglio, ha scelto il libro su Papa Francesco, mentre la moglie Anselma Dell'Olio è stata avvistata alla presentazione dell'ultimo libro di Bruno Vespa, alla quale ha partecipato anche Silvio Berlusconi, accanto alla sempre fedele (al Cavaliere) Daniela Santanchè.…
Così Bruxelles e Francoforte devono costruire l'Unione bancaria. Le proposte di Bruegel
Accelera il processo europeo verso la creazione dell’Unione bancaria: mentre si registrano i primi progressi in materia di regolamentazione per le grandi banche sotto la supervisione della Banca centrale europea, le istituzioni sono alla ricerca di un quadro normativo per risolvere le crisi finanziarie. Christopher Gandrud e Mark Hallerberg, ricercatori del think tank europeo Bruegel, hanno analizzato le proposte della…
I rischi del fronte Berlusconi-Grillo
La Prima Repubblica (1945-1992) era caratterizzata dalla cosiddetta “conventio ad escludendum” che impediva, di fatto, l’alternanza, a causa della profonda frattura della guerra fredda; ragione per cui si parlava di un “bipartitismo imperfetto”. Era una frattura che, tuttavia, non impediva una sostanziale integrazione dei diversi blocchi sociali, culturali, economici e politici attorno alle culture prevalenti: quella cattolica nella sua traduzione…
Salvate il Massimo Bellini di Catania
Dopo il Teatro Valle di Roma (occupato da mesi) un altro tra i più importanti teatri italiani rischia la chiusura: il Massimo Bellini di Catania. Alla prima rappresentazione di Lucia di Lammermor di Gaetano Donizetti, ultima opera nel cartellone 2013 (non si sa ancora ancora nulla della prossima stagione), le maestranze del teatro sono sfilate con un corteo funebre per la musica e per la cultura nella città…
Appello al moderato Fitto
In tutta franchezza considero le dichiarazioni di Raffaele Fitto offensive in primo luogo per la sua intelligenza. offensive per l'intelligenza di Angelino Alfano e di chiunque di noi. Ma soprattutto offensive per l'intelligenza degli italiani e del grande popolo dei moderati che ritrovano nella nostra iniziativa ogni giorno di più orgoglio e dignità politica. E l'entusiasmo di scommettere su un…
Tranquilli, la Fed non ci abbandonerà
Via via che le serie macro smaltiscono le distorsioni dovute allo shutdown governativo di ottobre, appare con maggiore evidenza che l'effetto sul ciclo macro US dello stallo politico d'autunno è stato modesto è transitorio. I dati di ieri confermano questa tesi: Il labour market report di novembre è decisamente solido in ogni sua parte. Buona la creazione di posti di…
Italia stanca, ma c'è ancora un'ultima chiamata
“Non devo aver paura. La paura uccide la mente. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi. E quando sarà passata ne scruterò il percorso. Laddove andrà la paura, non ci sarà più nulla. Soltanto io ci sarò” Frank Herbert – Dune “L'inerzia è una delle forme più logore della disperazione” Antoine de Saint-Exupéry Un'Italia…