Skip to main content

Un ex assessore della giunta di Napoli, Realfonzo, che ha registrato i colloqui con il Sindaco, don Gigino de Magistris, il quale, in disaccordo con lui, aveva deciso di revocargli le deleghe.
L’ex ministra, già Pdl oggi con NCD, donna Nunzia De Girolamo, intercettata mentre urlava ordini secchi ai manager di una Azienda sanitaria della Campania, da lei nominati.
Riaffiora, al tramonto della Seconda Repubblica, il vecchio Sud delle clientele, delle lottizzazioni e della gestione non trasparente delle cosa pubblica. E viene confermato che non basta rottamare i vecchi politici, se non cambiano, radicalmente, i sistemi di governo e i metodi di selezione per gli incarichi più ambiti.
Il caso de Magistris evidenzia un ulteriore paradosso politico-giudiziario.
Don Gigino, da magistrato, in Calabria, fece ricorso -in modo, in molte istruttorie, eccessivo-alle intercettazioni delle telefonate di indagati e di persone estranee a quelle inchiestone, molte delle quali si conclusero con le complete assoluzioni degli imputati.
Adesso, da Sindaco, de Magistris ha definito “infame” la scelta del collaboratore, da lui prima scelto e poi cacciato, di registrare i loro colloqui.
Si potrebbe dire : chi con i telefoni sotto controllo colpisce, anzi “mascaria”, come si dice in Sicilia, a causa delle conversazioni spiate finisce nella bufera.
E, comunque, sarebbe auspicabile maggiore cautela nel controllare i colloqui
delle persone. Quelle note e quelle sconosciute. Concorda, Sindaco ed ex procuratore de Magistris?

I "cazziatoni" di Nunzia e don Gigino. Non basta rottamare senza vera svolta nella politica!

Un ex assessore della giunta di Napoli, Realfonzo, che ha registrato i colloqui con il Sindaco, don Gigino de Magistris, il quale, in disaccordo con lui, aveva deciso di revocargli le deleghe. L'ex ministra, già Pdl oggi con NCD, donna Nunzia De Girolamo, intercettata mentre urlava ordini secchi ai manager di una Azienda sanitaria della Campania, da lei nominati. Riaffiora,…

Perché è folle farsi abbindolare dall'euforia per lo spread a 200

Cosa celebriamo con uno spread al di sotto di 200 punti base (2%) rispetto alla quota 400 (4%) circa di inizio 2012? Non un più basso costo reale del debito, cioè quanto potere d’acquisto devono cedere i contribuenti italiani al Tesoro via tassazione per finanziare il rimborso delle cedole per interessi ai detentori di debito pubblico italiano. Né un più…

Modi, tempi e obiettivi del semestre italiano di presidenza Ue

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali. Il 2014 dell’Unione europea, Ue, deve segnare - dice il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - lo spartiacque tra il rigore e la crescita: “L’Unione corregga la rotta e promuova l’occupazione: siamo orgogliosi dei risanamenti dei conti, ma ci preoccupano recessione e carenza di lavoro”. E il presidente della Commissione europea José Barroso mescola…

Ecco il formidabile colloquio di Papa Francesco con frati e monaci

Vittorio Messori, sul Corriere della Sera di oggi, parla di un "ciclone Bergoglio" che "stavolta si è abbattuto sui frati, monaci e consacrati" che partecipavano alla periodica assemblea dell'Unione dei Superiori generali degli Istituti religiosi maschili. In effetti, Francesco (come sempre) non ha badato al politicamente corretto, bensì ha assestato più di un colpo riguardo la situazione dei religiosi. Ha…

La frenesia di Renzi tra illusioni e smodate ambizioni

Sarà avvenuto per caso, ma Matteo Renzi ha aumentato il suo già forte attivismo dopo che il capo dello Stato ha mostrato, a torto o a ragione, di avere in qualche modo ridotto la protezione del governo ricordando nel messaggio televisivo di Capodanno che “il solo giudice è il Parlamento”. Piuttosto che interpretare le parole di Giorgio Napolitano come una…

Un nuovo inizio per Dc e Popolari

Si è svolto il 3 gennaio il primo dei tre giorni di seminario organizzati dall’associazione “Democrazia Cristiana” presso il convento di Sant’Anselmo dei monaci benedettini a Roma. Il presidente dell’associazione, On Gianni Fontana, dando il saluto a qualificati esponenti di gruppi, associazioni e movimenti espressione dei mondi vitali dell’area cattolica e laica cristianamente ispirati, ha evidenziato come “da troppo tempo…

Le stilettate fra Letta e Alfano sul Patto di governo. La rassegna stampa politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PATTO DI GOVERNO CERCASI Letta interviene al Tg1: “Le proposte di Renzi? Troveremo intesa nella maggioranza” (Rep). Ma su unioni civili e Bossi-Fini Alfano frena in un’intervista al Tg2 (Corriere). Legge elettorale Grillo…

America congelata. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. USA Tempesta di neve sul nordest del Paese: 13 morti e tremila voli cancellati. Allerta negli stati di New York, New Jersey, Pennsylvania e New England (Washington Post). INDIA Il premier della prima…

L'Italia vince la partita dello spread. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SPREAD SOTTO I 200 Lo spread Btp-Bund torna sotto i 200 punti: non accadeva dal luglio del 2011. Letta: “Ora l’Italia può ripartire”. Saccomanni annuncia più risorse per investimenti e per alleggerire…

×

Iscriviti alla newsletter