Poco prima di Natale nel nostro consueto editorialino commentando la frase del presidente Letta che “Non era Babbo Natale “ affermammo convinte che “noi non eravamo i Re Magi” facendo riferimento ai rischi che correvamo secondo le intenzioni dell’assemblea di Banca Italia programmata per il 23 Dicembre che avrebbe dovuto portare a termine una “operazione particolarmente delicata” cioè la rivalutazione…
Archivi
Un paio di consigli disincantati agli alfieri anti-euro. Parla il prof. Pennisi
Oggi dirsi contrari alla moneta unica non è un atto di lesa maestà, ma non è sempre stato così. Se in queste ore fioccano appelli e proposte di economisti che predicano l'uscita dall'euro (Bagnai, Borghi, Rinaldi) o una sua revisione (Piga, Realfonzo), nel 1992, anno di definizione del Trattato di Maastricht, erano pochissime le voci critiche verso il progetto di…
Come e perché la Cina vuole limitare le esportazioni di terre rare
Pechino punta a ridisegnare l'industria delle terre rare favorendo fusioni e acquisizioni, così da far nascere sei grandi gruppi che controllino il settore. Il piano, secondo quanto riporta l'Economic Information Daily, ha già ricevuto il via libera dell'esecutivo. Studiato su iniziativa del ministero dell'Industria, ha l'obiettivo di regolare al meglio la produzione degli elementi indispensabili per i settori delle rinnovabili, dell'alta…
Il 2013 letterario di Pizzi
I lettori diminuiscono, lo dice l'Istat, ma le presentazioni di nuovi libri non mancano mai. E così nell'anno letterario 2013 il fotografo Umberto Pizzi ha immortalato scrittori, giornalisti e semplici lettori durante le serate di presentazione. Vespa, Mentana, Pennacchi, Travaglio sono stati alcuni dei protagonisti di questo anno letterario. Guarda gli altri nelle foto del 2013 di Umberto Pizzi: Renzi e…
Fiat-Chrysler, ecco cosa insegna l'accordo a Landini e Camusso
Una lezione per il sindacato italiano. Ecco cosa insegna l'accordo tra Fiat e Chrysler alle parti sociali di casa nostra secondo Roberto Di Maulo, segretario del Fismic, 20mila iscritti quasi tutti in Fiat, già mediatore nella sfida tra Marchionne e Italia quattro anni fa. Di Maulo, definito anni fa da Nunzia Penelope sul Foglio il Bob King italiano, in una…