Skip to main content

Il Fatto Quotidiano non finisce di stupire per smentire coloro che lo ritengono un quotidiano vicino, anzi organico, al Movimento 5 Stelle. Il Fatto diretto da Antonio Padellaro, così come il sito del Fatto diretto da Peter Gomez, hanno indubbiamente una fetta anche ampia di lettori che hanno votato il movimento di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, ma le opinioni del quotidiano di Padellaro e Travaglio non sono sempre allineate alle posizioni dei Cinque Stelle.

D’altronde il Fatto, pur essendo stato vicino al movimento di Antonio Ingroia, non ha esitato a criticare le scelte del magistrato poi diventato politico con la sua Rivoluzione Civile. Così come da settimane il quotidiano diretto da Padellaro e Travaglio sta seguendo con attenzione, e ampie aperture di credito vista anche l’ampia intervista di Stefano Feltri a Matteo Renzi, le prime mosse del segretario del Pd. E in questa tendenza a non essere organici con alcun partito si inseriscono le due sberle giornalistiche che oggi il Fatto assesta ai vertici del Movimento 5 Stelle.

In prima pagina del quotidiano Marco Travaglio maramaldeggia sull’oltranzismo solipsistico dei Cinque Stelle su legge elettorale e riforme: la penna più puntuta del Fatto suggerisce di fatto il movimento di Grillo e Casaleggio di andare a vedere le carte di Renzi e magari trattare su soluzioni condivise. Il titolo del commento è chiaro: “Le 5 stelle stanno a guardare“. Travaglio tra l’altro critica anche la richiesta di impeachment contro Giorgio Napolitano, in quanto irrealizzabile.

Un altro metodo contestato dal Fatto nelle politiche del Movimento grillino è la richiesta di un referendum contro l’euro ribadita venerdì scorso in un post sul blog di Grillo: un post che viene considerato una sorta di programma a 5 stelle per le Elezioni europee e che trova anche le critiche di professori, come Antonio Maria Rinaldi, che hanno seguito da vicino le evoluzioni dei Cinque Stelle. Un referendum che non è previsto dalla Costituzione, la quale vieta referendum abrogativi su trattati internazionali, nota anche il Fatto in un pezzo di Marco Palombi così eloquentemente titolato: “Grillo è più euroconfuso che euroscettico“.

Che cosa succede al Movimento 5 Stelle?

Il Fatto Quotidiano di Travaglio assesta due sberle a Grillo e Casaleggio

Il Fatto Quotidiano non finisce di stupire per smentire coloro che lo ritengono un quotidiano vicino, anzi organico, al Movimento 5 Stelle. Il Fatto diretto da Antonio Padellaro, così come il sito del Fatto diretto da Peter Gomez, hanno indubbiamente una fetta anche ampia di lettori che hanno votato il movimento di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, ma le opinioni…

Juve-Roma, Eusebio, Schumacher. La rassegna stampa sportiva

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SPORT È morto a 71 anni Eusebio, leggenda del calcio portoghese (Repubblica, gol e prodezze in un video de La Stampa). Serie A Torna il campionato di calcio con tre anticipi. Alle 15 Chievo-Cagliari. Alle…

Usa, Bangladesh, Uk. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Bangladesh Violenze e morti durante le elezioni per il Parlamento che sono iniziate stanotte alle 3, ora italiana (Al Jazeera). USA Anche lo stato di New York sta pensando di ammorbidire la…

Tasi e paga, istruzioni per il salasso

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONDO REALE Casa e tasse Sul Corriere uno speciale dedicato al calendario ad ostacoli per pagare la nuova imposta sull’abitazione (Corriere). Secondo il quotidiano, con la Tasi, ci sarà un aumento di…

Chi si eccita con le unioni gay

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Qui Alfano Il vicepremier e il Nuovo centrodestra temono il possibile asse Renzi-Forza Italia. Nel frattempo il ministro dell’Interno, intervistato da Avvenire, lancia la sua sfida: «Prima famiglia e lavoro» (Avvenire). Unioni…

Vere e finte baruffe tra Renzi, Fassina e Letta

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Arriva il primo «siluro» di Matteo Renzi al governo di Enrico Letta. Il viceministro all’Economia Stefano Fassina si dimette in polemica con il segretario Pd. Il motivo A spingere ufficialmente…

Che cosa succede tra Usa e Israele sulla Valle del Giordano

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ISRAELE DICE NO Dopo giorni di colloqui il governo israeliano ha respinto le proposte americane per assicurare la sicurezza nella Valle del Giordano. A dirlo il ministro delle Relazioni internazionali Youval Steinitz…

Twitter sfruculia Renzi e Fassina

I democratici sembrano non conoscere pace. A una domanda sul possibile rimpasto nell'esecutivo di governo, il segretario del Pd, Matteo Renzi, ha liquidato il giornalista con una frecciata a Stefano Fassina, che ha risposto dimettendosi in modo irrevocabile dal suo incarico di viceministro all'Economia. La notizia ha scatenato le reazioni del sindaco di Firenze - che in una nota ha…

×

Iscriviti alla newsletter