Skip to main content

Pullman da tutta Italia, attese 4-5mila persone, agli Studios di via Tiburtina per il battesimo del Nuovo Centrodestra. One man show perché sul palco a Roma, sabato prossimo, salirà solo Angelino Alfano, prevede la scaletta secondo gli ultimi rumors.

Sarà presentato il logo del partito alfaniano, frutto della rottamazione del Pdl decretata da Silvio Berlusconi, e la struttura del nuovo partito, federale, che secondo indiscrezioni avrà come presidente Renato Schifani, già presidente del Senato e ultimo capogruppo Pdl a Palazzo Madama.

La leadership del movimento sarà comunque appannaggio di Alfano che, nel suo monologo dagli Studios, si candiderà a essere il leader del nuovo centro-destra, bisbigliano gli alfaniani. Nel suo intervento, il ministro dell’interno spiegherà il perché di una scelta che ha fatto discutere, la scissione con Berlusconi, presenterà l’orizzonte culturale del nuovo progetto, lancerà gli obiettivi a breve e a lungo termine: subito un governo per salvare il Paese e poi la ricostruzione unitaria del centro-destra. Per questo, da via Tiburtina arriveranno messaggi distensivi verso i “cugini” di Forza Italia.

Meno distensivo sarà con tutta probabilità, invece, il passaggio su Matteo Renzi, negli ultimi giorni molto duro con gli alfaniani. Il vicepresidente del Consiglio dovrebbe consigliare al segretario in pectore del Pd di mettere al centro il Paese facendo prevalere la responsabilità agli interessi personali, un po’ come ha fatto il Nuovo Centrodestra. “Di una Santanchè di sinistra non abbiamo bisogno”, dicono gli alfaniani.

Tutti agli Studios di via Tiburtina per lo show anti Renzi di Alfano

Pullman da tutta Italia, attese 4-5mila persone, agli Studios di via Tiburtina per il battesimo del Nuovo Centrodestra. One man show perché sul palco a Roma, sabato prossimo, salirà solo Angelino Alfano, prevede la scaletta secondo gli ultimi rumors. Sarà presentato il logo del partito alfaniano, frutto della rottamazione del Pdl decretata da Silvio Berlusconi, e la struttura del nuovo…

Follia a 5 stelle sulla Tap

Seduta sospesa alla Camera dopo che i deputati del Movimento 5 Stelle hanno inscenato una protesta, occupando i banchi del governo, sul voto sull'Accordo tra Grecia, Albania e Italia per il progetto "Trans adriatic pipeline" (Tap). CHE COS'È Si tratta di un grande “tubo” che porterà dall’Azerbaijan oltre 10 miliardi di metri cubi di gas (estendibili a 20 miliardi) fino…

"Libia, un interesse nazionale per l'Italia"

Venerdì 13 dicembre, dalle ore 10, nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Roma in via de’ Burrò, 147 (nei pressi di piazza di Pietra), si terrà il "breaking event" dal titolo "Libia, un interesse nazionale per l'Italia". L'evento è organizzato da Network Globale, l’agenzia internazionale della Camera di Commercio di Roma presieduta da Aurelio Regina, e dalla rivista Formiche. Obiettivo…

Se il Papa conosce il mercato meglio dei conservatori inglesi

In un discorso commemorativo della figura di Margaret Thatcher, il sindaco di Londra Boris Johnson ha riproposto, in modo provocatorio e efficace, una certa vulgata “liberista” che normalmente si attribuisce – non senza una buona dose di approssimazione – alla coppia politica più significativa degli anno ’80: Ronald Reagan-Margaret Thatcher. Premetto che ho usato il termine “liberista” tra virgolette perché…

Ecco Samantha Cristoforetti, la prima italiana nello spazio

Al via il concorso promosso da Agenzia spaziale italiana, European space agency e Aeronautica Militare per assegnare un nome alla missione dell’astronauta Samantha Cristoforetti. Per inviare le proposte c’è tempo fino al 22 novembre. Ecco il video foto: ESA

Mauro e Casini in cerca di nome e nuovi gruppi

Finora sono sempre stati etichettati come “popolari”. Ora però la componente di Scelta civica che fa capo a Mario Mauro e Pier Ferdinando Casini è alla ricerca di un nuovo nome. Sembra infatti che Pierluigi Castagnetti, ex segretario del Partito popolare italiano, abbia preso carta e penna e fatto notare al ministro della Difesa & Co. che quel nome appartiene…

resistenza antimicrobica farmaco

Come cambia la spesa farmaceutica regione per regione

Continuano ad esserci notevoli differenze nella spesa farmaceutica convenzionata pro-capite a livello regionale: si va 69,83 euro di Bolzano ai 139,80 euro della Sardegna. È questa la fotografia scattata da Federfarma, la federazione delle farmacie convenzionate. SPESA CONVENZIONATA IN CALO La spesa farmaceutica convenzionata è in costante calo dal 2007. La riduzione continuerà nel 2013, secondo i dati Federfarma relativi…

Ecco l'agenda degli otto cardinali che studiano la riforma della Curia

Si sono ritrovati ieri a Roma, come previsto, gli otto cardinali che fanno parte della speciale consulta istituita da Papa Francesco lo scorso aprile. Il loro compito è quello di riformare la curia romana e di consigliare il Pontefice nel governo della chiesa universale. La prima e precedente riunione si era tenuta un paio di mesi fa. Il prossimo appuntamento…

Un ricordo accorato e appassionato di Sandro Fontana

Con Sandro Fontana è morto non solo un altro pezzo di pregio della storia della Dc e della cosiddetta prima Repubblica, ma anche un animatore discreto e intelligente della seconda. Forte fu, in particolare, il contributo di Sandro Fontana, con Pier Ferdinando Casini e Clemente Mastella, alla nascita del Centro Cristiano Democratico, di cui assunse anche la presidenza, e all’alleanza…

Datagate, le star Usa dicono no allo spionaggio con un video

Nella clip «Stop watching us» alcune star di Hollywood come Oliver Stone, John Cusack e Maggie Gyllenhaal dicono basta allo spionaggio dell'intelligence americana che ha dato vita al Datagate.

×

Iscriviti alla newsletter