La nuova maggioranza parlamentare anti berlusconiana ha concluso trionfante il capitolo della ventennale storia della "Colonna infame del XXI secolo". Luigi Zanda ha finalmente potuto consegnare lo scalpo del Cavaliere ai suoi mentori di area debenedettiana e passerà alla storia come il "Francesco Ferrucci di Palazzo Madama". Una brutta figura anche quella fatta dal Presidente Grasso, fisica espressione dello strapotere…
Archivi
Chi è il nuovo capo dell'esercito pakistano
Per l'esercito pakistano finisce l'era di Ashfaq Parvez Kayani e inizia quella di Raheel Sharif. O meglio inizierà domani, quando Kayani lascerà ufficialmente la guida dell'esercito, l'incarico più importante nel sistema pakistano. Per il primi ministro Nawaz Sharif, in carica da maggio, si è trattato della decisione più delicata del suo terzo mandato. Già nel 1999, l'allora generale Pervez Musharraf,…
Che cosa deve fare ora Renzi
L’alibi del piombo di Forza Italia sulle ali del governo ora non c’è più. Per questo, spiega a Formiche.net il giornalista e scrittore Peppino Caldarola, ex direttore di Unità e Riformista, con l’uscita di scena di Berlusconi dal governo e anche dal parlamento, Letta si deve dare una mossa: “L’esecutivo è ora interamente sulle spalle del Pd. Tra qualche mese ci…
Ucraina, braccio di ferro tra Mosca e Bruxelles
La due giorni di incontri a Vilnius, in Lituania, che si apre oggi non è solo un summit dell'Unione europea con i sei Paesi del partenariato orientale, ma si è trasformata un lungo braccio di ferro geopolitico tra Bruxelles e la Russia di Vladimir Putin. Al centro del contendere le ultime decisioni dell'Ucraina, che per il momento ha congelato la…
Berlusconi è decaduto ma non è affatto caduto
E' decaduto, ma è anche caduto? E' questa la vera domanda del giorno dopo il voto del Senato che ha fatto decadere da senatore Silvio Berlusconi. (GUARDA LA PHOTOGALLERY DI VIA DEL PLEBISCITO) La risposta è no: Silvio Berlusconi è decaduto, ma non è caduto politicamente. Ecco perché. Come ha ben spiegato fin da ieri su Formiche.net il notista politico…
Convegno Italia 2014: idee corrette, ma irrealizzabili senza le riforme
Le vie del futuro non sono finite. Come dice il titolo dell’interessante seminario organizzato da “Il Diario del lavoro”, che si è tenuto il 26 novembre scorso a Roma, presso lo storico Tempio di Adriano. E’ proprio vero. Ma per dare un futuro al nostro Paese, bisogna creare i presupposti perché le proposte dei rappresentanti del mondo del lavoro e …
Tutte le sottili evasioni di Saccomanni
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'analisi di Marino Longoni apparsa su Italia Oggi. Nella torre eburnea del ministero dell'economia non si devono essere accorti che oggi è il 28 novembre. Mancano solo due giorni alla scadenza del 30 novembre, termine ultimo per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi. Imprese, lavoratori autonomi, contribuenti, non sanno ancora…
Pascale e Santanchè estasiate da Berlusconi. Le foto di Pizzi
Nel giorno più buio della storia politica di Silvio Berlusconi, quello della sua decadenza da senatore, sono state soprattutto le sue donne a stargli accanto. Sia a Palazzo Madama dove molte senatrici di Forza Italia hanno scelto di vestirsi di nero, a lutto per la fine della democrazia in Italia. Sia in via del Plebiscito dove soprattutto su due si sono…
Il berlusconismo morirà di Alzheimer. Parla lo storico Orsina
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'intervista di Goffredo Pistelli allo storico ed editorialista Giovanni Orsina apparsa sul quotidiano Italia Oggi. Giovanni Orsina, romano, classe 1967, storico alla Luiss di Roma dove è anche direttore della School of government, è certamente lo studioso che, per ammissione di tutti, ha descritto Il berlusconismo nella storia d'Italia, che è anche il…
Berlusconi e Legge di Stabilità, due misfatti in un giorno solo
Ed ora che succede dopo il misfatto? Non mi riferisco all’ipocrita giornata vissuta ieri a Palazzo Madama, dove un’assemblea di nominati ha votato decadenza di Silvio Berlusconi. Tutto si è svolto come ampiamente previsto dal Cavaliere, non c’era assolutamente nessuna possibilità che l’acclarata stupida miopia dei suoi avversari – meglio sarebbe chiamarli nemici (cit.) – sparisse d’incanto e portasse così…