È arrivato in Vaticano con quasi un’ora di ritardo, a causa di alcuni problemi con il volo da Mosca. E lamentandosi per il traffico romano. Si è presentato nella biblioteca del Palazzo apostolico, dove ha incontrato Papa Francesco, con un volto particolarmente teso e solenne. Ma quando ne è uscito, il presidente russo Vladimir Putin aveva un’aria molto più serena.…
Archivi
Alitalia, Facebook e Bitcoin. La rassegna stampa economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BITCOIN D’ORO La moneta elettronica supera i 1.000 dollari: 80 volte in più rispetto all’inizio dell’anno, il doppio di una settimana fa (Bbc). Ma il rischio è che fallisca come l’e-gold (Ft).…
Il subbuglio Berlusconi. La rassegna stampa politica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Si apre la crisi Napolitano ha dichiarato che ci sarà un passaggio parlamentare che segni la discontinuità politica tra il governo delle larghe intese e il governo che ha ricevuto la fiducia…
Che cosa succederà in India (forse) ai Marò. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CASO MARÒ L’Agenzia d’investigazione nazionale indiana ha chiesto di applicare ai due marò italiani una legge del 2002 che prevede la pena di morte per l’assassinio dei due pescatori al largo…
Il dossier Ucraina, la tensione Cina-Giappone. La rassegna stampa estera
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TRIANGOLO UCRAINA Kiev pronta a firmare l’accordo di associazione e libero scambio con l’Ue al summit di Vilnius, ma congela la firma sotto la forte pressione da Mosca (Financial Times). Per…
L'analisi della settimana del campionato di serie B
Il blog di PaddyPower analizza, in modo minuzioso, la settimana che attende trepidanti i tifosi della serie B. Il campionato cadetto promette spettacolo e gare di alto profilo tecnico. Dopo la trasferta vinta a Tula dalla selezione "B Italia" nei confronti della FNL russa a Tula (a poco più di 200 km da Mosca), gli atleti della seconda divisione sono…
Berlusconi decaduto, quali sono gli effetti?
Il Senato ha votato compattamente per la decadenza di Silvio Berlusconi. Dopo vent'anni di presenza costante nella vita politica d questo Paese, Berlusconi è stato galantemente accompagnato alla porta. Ma questo cosa significa ora? Prima di tutto significa che è stato ristabilito il principio secondo cui la legge è uguale per tutti, anche per Silvio. Nelle arringhe difensive dei suoi…
Mutui per la casa, Abi e Cdp firmano convenzione per le agevolazioni
Abi e Cdp hanno firmato una convenzione per stanziare due miliardi di euro per favorire la concessione di mutui per la casa a tassi agevolati. E’ finalmente arrivato il momento di comprare una casa. Erano anni che lo aspettavate, ed erano anni che eravate stanchi di avere un’indipendenza limitata, perché anche se la casa che avevate preso in affitto vi…
I misfatti giustizialisti contro Berlusconi
E' la seconda volta nel dopoguerra che la sinistra riesce ad eliminare un avversario politico avvalendosi di una "quinta colonna" annidata nel potere giudiziario. Prima Bettino Craxi ora Silvio Berlusconi. Nessun paragone tra le due personalità e tra le responsabilità di ciascuno. Berlusconi è stato in larga misura artefice delle proprie sventure. Ma le eliminazioni per via giudiziaria degli avversari costituiscono…
Unicredit, Intesa, Mps, non solo le piccole banche sono criticate da Bankitalia
Troppo numerosi, poco diversificati e spesso non adeguati tecnicamente. E' il profilo degli amministratori degli istituti di credito delineato da una ricerca della Banca d'Italia sulla composizione delle banche nazionali e sul loro funzionamento. L'analisi dei documenti di autovalutazione provenienti da 43 banche coinvolte nell'indagine ha rivelato, anzi confermato, quanto osservatori di settore e la stessa Vigilanza di Bankitalia avevano…