Skip to main content

La flotta dell’Enav si arricchisce di un nuovo elemento: il quarto velivolo P.180 Avanti II Flight Inspections acquistato da Piaggio Aero Industries.

NECESSARIO ALLA SICUREZZA
Nell’ambito delle sue attività svolte per la sicurezza e la regolarità della navigazione aerea, l’ente garantisce anche il controllo in volo delle radioassistenze di rotta ed aeroportuali, allo scopo di validare la precisione delle indicazioni emesse e la rispondenza alle normative internazionali. È a questo che servirà l’aereo presentato ieri all’aeroporto di Ciampino, presso la base di Radiomisure ENAV.

L’EVENTO
La cerimonia di consegna è avvenuta alla presenza di Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e Trasporti, mentre per l’ente erano presenti l’Amministratore Unico Massimo Garbini e il DG Massimo Bellizzi; per Piaggio Aero l’Amministratore Delegato Alberto Galassi e il DG Eligio Trombetta.

rsz_immagine_251

LE CARATTERISTICHE
Certificato per missioni di radio misurazione e calibrazione, il velivolo è classificato “Lavoro Aereo Radiomisure” ed è in grado di effettuare da subito il controllo in volo di tutte le procedure e le assistenze radio, radar e visive installate sul territorio nazionale e, essendo dotato degli standard ICAO e NATO, è in grado di fornire le proprie attività anche all’estero.

rsz_1immagine_250

Enav vola con Piaggio Aero

La flotta dell'Enav si arricchisce di un nuovo elemento: il quarto velivolo P.180 Avanti II Flight Inspections acquistato da Piaggio Aero Industries. NECESSARIO ALLA SICUREZZA Nell’ambito delle sue attività svolte per la sicurezza e la regolarità della navigazione aerea, l'ente garantisce anche il controllo in volo delle radioassistenze di rotta ed aeroportuali, allo scopo di validare la precisione delle indicazioni emesse…

Napolitano? Chi non ha coraggio - Manzoni dixit - non può dimostrarlo...

Nessuna sorpresa sulla burocratica e sfuggente risposta del Capo dello Stato alla richiesta di clemenza per Berlusconi. Lo stesso-allora presiedeva la "Camera degli inquisiti"-fece 21 anni fa, quando non diede alcun seguito al drammatico appello ad aprire un dibattito che, prima di suicidarsi, gli aveva rivolto un giovane deputato del PSI. Sergio Moroni, colpito da un avviso di garanzia di…

green jobs

Enel, Sorgenia & Co, ecco la norma che fa bisticciare ministri e tecnici

Una norma "controversa", per via delle posizioni diverse suscitate, trova spazio nella Legge di Stabilità. Nel maxi-emendamento di "mezzanotte" del governo, approvato con la fiducia al Senato, c'è infatti quella che è stata definita una disposizione ammazza-rinnovabili. E alla Camera si annuncia già una modifica al testo, che avrà comunque il "peso" di non poter esser cambiato se non da…

Vi racconto il Nuovo Centrodestra di Alfano. Parla Dorina Bianchi

Il primo pensiero va “alla pagina buia della storia parlamentare” appena trascorsa, ma poi lo sguardo di Dorina Bianchi, deputata di Nuovo Centrodestra, si rivolge a tutte le sfide che attendono il nuovo movimento guidato da Angelino Alfano. Onorevole, iniziamo dalla giornata storica vissuta ieri, dentro e fuori palazzo Madama… Il Nuovo Centrodestra è stato sempre al fianco di Silvio…

Microcredito, plurale femminile

Essere imprenditori già è difficile in questo paese, ma se sei donna lo è ancora di più. È da questa constatazione che nasce il progetto “Riparti da te”. Lanciato a fine settembre dal Ministero del Lavoro, in collaborazione con l’Ente nazionale microcredito, prevede agevolazioni e prestiti per le donne che vogliono mettersi in proprio. L’Arancia ne parla con Marco Paoluzi, il funzionario dell’Ente…

“Evangelii Gaudium”: un’esortazione contro il neoliberismo

È paradossale che dell’esortazione apostolica “Evangelii Gaudium” si legga molto sulla stampa statunitense ma che sia stata ignorata dalla stampa italiana e anche europea. In un momento nel quale si deve decidere sul futuro del modello economico e monetario europeo, quest’esortazione papale fornisce spunti essenziali di riflessione e critiche, neppure troppo celate, al modello economico imperante. Esortazioni che riprendono anche…

L'ultimo capitolo del ventennio berlusconiano

La nuova maggioranza parlamentare anti berlusconiana ha concluso trionfante il capitolo della ventennale storia della "Colonna infame del XXI secolo". Luigi Zanda ha finalmente potuto consegnare lo scalpo del Cavaliere ai suoi mentori di area debenedettiana e passerà alla storia come il "Francesco Ferrucci di Palazzo Madama". Una brutta figura anche quella fatta dal Presidente Grasso, fisica espressione dello strapotere…

Chi è il nuovo capo dell'esercito pakistano

Per l'esercito pakistano finisce l'era di Ashfaq Parvez Kayani e inizia quella di Raheel Sharif. O meglio inizierà domani, quando Kayani lascerà ufficialmente la guida dell'esercito, l'incarico più importante nel sistema pakistano. Per il primi ministro Nawaz Sharif, in carica da maggio, si è trattato della decisione più delicata del suo terzo mandato. Già nel 1999, l'allora generale Pervez Musharraf,…

Che cosa deve fare ora Renzi

L’alibi del piombo di Forza Italia sulle ali del governo ora non c’è più. Per questo, spiega a Formiche.net il giornalista e scrittore Peppino Caldarola, ex direttore di Unità e Riformista, con l’uscita di scena di Berlusconi dal governo e anche dal parlamento, Letta si deve dare una mossa: “L’esecutivo è ora interamente sulle spalle del Pd. Tra qualche mese ci…

Ucraina, braccio di ferro tra Mosca e Bruxelles

La due giorni di incontri a Vilnius, in Lituania, che si apre oggi non è solo un summit dell'Unione europea con i sei Paesi del partenariato orientale, ma si è trasformata un lungo braccio di ferro geopolitico tra Bruxelles e la Russia di Vladimir Putin. Al centro del contendere le ultime decisioni dell'Ucraina, che per il momento ha congelato la…

×

Iscriviti alla newsletter