Telefonate pro-giovane e avvenente marocchina, Ruby, fermata dagli agenti di Milano ? Infami e il suo autore, il noto pregiudicato Berlusconi Silvio, fu Luigi, da stangare come meritava. Telefonate "Napolitane" tra il Capo dello Stato e l'attempato statista sannita in pensione, don Nicola Mancino, su questioni ritenute delicate e da approfondire dall'allora Procuratore aggiunto di Palermo, Ingroia, titolare dell'inchiestona sulla…
Archivi
Perché siamo a un passo dalla trappola della liquidità
BCE, Federal Reserve e Bank of Japan continuano a seguire politiche monetarie iperespansive. La BCE presumibilmente manterrà tassi ultra-compressi per tutto il 2014 (come confermato dall’ultimo taglio dei tassi), fino al termine dell’Asset Quality Review. Lo spettro della deflazione aumenta la possibilità di tassi bassi a lungo. La Fed potrebbe tentare un primo rientro del cosiddetto “quantitative easing” dal secondo…
Il Popolarismo è necessario all'Italia!
Avanza l’idea che in Italia senza la cultura del popolarismo, senza un Centro di ispirazione cristiana difficilmente si riuscirà a governare. Il ventennio alle nostre spalle, caratterizzato dal berlusconismo e dal sinistrismo nuovista, di occhettiana memoria, si può dire ormai tramontato. Il fallimento della dottrina comunista certificato dalla caduta del Muro nel 1989, il dissolversi come neve al sole della…
Ecco quando e come nasceranno i Popolari italiani
La data c'è già, cerchiata in rosso anche se in molti avrebbero preferito il bianco della balena. Ma il 23 novembre non andrà in scena solo la convention di quella che potrebbe essere la nuova proposta popolare italiana, bensì sarà un vero e proprio spartiacque che dovrebbe aprire le porte alla Terza Repubblica, dove a scontrarsi (politicamente) saranno da un…
Una cittadina (Giovanna Marchese) manda in tilt la politica del municipio XV di Roma
E' avvenuto stamattina qualcosa di "nuovo" nella politica lenta e stantia capitolina. A Ponte Milvio, a pochi metri dalla Torretta Valadier, nel cuore del XV municipio (dal giugno scorso sotto la guida del centro-sinistra di Daniele Torquati), un gruppo di commercianti del mercato coperto di Ponte Milvio (sotto i locali del colosso Trony) guidato dalla "pasionaria" Giovanna Marchese Bellaroto (presidente…
Ve cuento la historia de Berlusconi, anzi de Milan Caballero...
Quella che ci accingiamo a raccontare è una storia completamente inventata. Come tale si svolge in un Paese immaginario e ne sono protagonisti personaggi altrettanto immaginari. Mai esistiti. Pertanto, ogni riferimento a persone o a fatti della vita reale non è voluto ma puramente casuale. ECCO TUTTE EL FOTO DI UMBERTO PIZZI ALLA CONVENTION DELLA NUOVA FORZA ITALIA ECCO LE…
Le larghe intese si restringono, il debito pubblico si allarga
I numeri non mentono e non perdonano. Negli ultimi dodici anni, in Italia l'aumento delle spese è stato di 275 miliardi di euro superiore all'aumento delle tasse. Di conseguenza, il debito pubblico nel 2012 ha varcato la soglia dei duemila miliardi e il suo onere ha pesato per 85 miliardi sui nostri conti. Traduzione: nessun governo è riuscito a sforbiciare…
Renzi superstar tra i militanti. Ecco perché
Ora le chiacchiere stanno a zero. Dopo i balletti di cifre e le vittorie gridate dai rispettivi comitati elettorali, è Davide Zoggia, il responsabile organizzazione del Pd, a ristabilire la verità. E la verità, suo malgrado, visto che Zoggia è un bersaniano doc, è questa: Matteo Renzi si aggiudica il Congresso tra gli iscritti Pd con il 46,7% dei voti.…
Passera vuole Fare il liberale
Sono in molti a chiedersi in quale schieramento si candiderà Corrado Passera. Centrosinistra, centro o centrodestra? L'ex banchiere, già ministro allo Sviluppo economico nel governo Monti, pare aver scelto e la risposta è: con nessuno dei tre. Passera sarebbe invece sempre più tentato da una discesa in un fronte ancora poco arato politicamente, quello liberale, come si evince non solo…
Grillo tifa Berlusconi. E' ufficiale
Cosa sarebbe accaduto se la telefonata al responsabile relazioni esterne dell'Ilva, Francesco Archinà, l’avesse fatta il Senatore Berlusconi anziché il governatore-poeta Nichi Vendola? La domanda provocatoria (ma non troppo) non viene da un falco della nuova Forza Italia, ma da Alessandro Di Battista, deputato dei Cinque stelle, che si chiede in quel caso cosa “sarebbe uscito dalle bocche del popolo…