Skip to main content

Doveva essere l’anno del suo buen retiro, l’anno in cui cedere il passo a un nuovo inquilino del Quirinale e meritarsi un po’ di riposo. Non è stato così per Giorgio Napolitano, che passerà alla storia come l’unico presidente della Repubblica eletto due volte.

Nonostante il suo parere negativo espresso più volte nel corso dei mesi precedenti, dopo due giorni di totale impasse in Parlamento, il 20 aprile il capo della Stato decide di accettare la ricandidatura e viene eletto alla sesta votazione.

Nel suo discorso commosso alla Camera, l’87enne presidente della Repubblica auspica “il tempo della maturità per la democrazia dell’alternanza‘: che significa anche il tempo della maturità per la ricerca di soluzioni di governo condivise quando se ne imponga la necessità”. Un messaggio che Formiche ha ricordato con un appello sul Foglio alle forze parlamentari che quel giorno l’hanno applaudito.

In questi mesi, il capo dello Stato è stato spesso bersaglio delle critiche del M5S che vuole chiedere per lui il procedimento di impeachment e di Forza Italia per la grazia non concessa (peraltro nemmeno richiesta) a Silvio Berlusconi, dopo la condanna definitiva per il processo sui diritti Mediaset.

È stato Enrico Letta nel suo discorso di fine anno a difenderlo ricordando a tutti come Napolitano abbia salvato l’Italia. E poi alle accuse di eccessivo interventismo del presidente, risponde Vincenzo Lippolis, professore di Diritto comparato all’Università degli studi internazionali di Roma e autore con Giulio M. Salerno del saggio appena edito dal Mulino,“La repubblica del Presidente”: “L’anomalia di questi anni non è stato l’interventismo di Napolitano ma il decotto sistema dei partiti della seconda Repubblica. Napolitano è stato un ‘motore di riserva’ della vita politico-istituzionale perché il motore principale era molto giù di giri”.

Ecco gli approfondimenti più cliccati dedicati al presidente della Repubblica su Formiche.net:
1. Beppe Grillo ispira Giorgio Napolitano
2. Giorgio Napolitano, la biografia completa
3. Beppe Grillo e il grillino Becchi irridono Napolitano
4. Il Travaglio di Napolitano
5. Ecco il governo che ha in mente Napolitano
6. Chi ha vinto e chi ha perso con il Napolitano bis
7. Gli effetti del Napolitano bis su Pdl, Pd e Movimento 5 Stelle
8. L’agenda del 2013? E’ firmata Giorgio Napolitano
9. Napolitano, Cossiga e il grillino Pci
10. Napolitano, il monarca indispensabile

Speciale Napolitano 2013. Tutte le mosse di re Giorgio

Doveva essere l’anno del suo buen retiro, l’anno in cui cedere il passo a un nuovo inquilino del Quirinale e meritarsi un po’ di riposo. Non è stato così per Giorgio Napolitano, che passerà alla storia come l’unico presidente della Repubblica eletto due volte. Nonostante il suo parere negativo espresso più volte nel corso dei mesi precedenti, dopo due giorni…

Hong Kong, spettacolare gara di luci natalizie tra centri commerciali

La battaglia delle luci di Natale si combatte a Hong Kong dove i maggiori centri commerciali cittadini si fronteggiano sfoderando come armi le luminarie più accattivanti. Ce ne sono di tutti i tipi, dagli orsi polari a due piani a Topolino e Minnie fino a un fedele riproduzione del Central Park di New York... in miniatura. Tutto è esagerato, anche…

Che cosa fare per evitare altri euro-disastri per l'Italia

Nel 2010, tre anni dopo lo scoppio della crisi mondiale, presi atto dell'assenza di qualsiasi decisione concreta per difendere l'euro e scrissi un articolo che destò molto scalpore, invitando le autorità italiane a dotarsi di un Piano B per prepararsi a uscire dall'eurosistema, un evento che non doveva essere preso sotto gamba. TRA PIANO A E PIANO B Chiedevo però…

"Meritocrazia" pallonara. E' Mazzarri il tecnico migliore. Ma il nuovo Ct sarà Allegri !

Sugli scudi Rodrigo Palacio che, esile ma tenace e mai domo, ha fatto reparto da solo, ha subito un rigore netto e, con un colpo di...tango, ha costretto alla resa il migliore del Milan, Abbiati. Ma l'uomo-derby è Walterone Mazzarri, che la vittoria dell'Inter ha consacrato miglior allenatore d'Italia : e, tuttavia, la guida della Nazionale, dopo il Mondiale, sarà…

Mosca europea, mercatini natalizi al centro città

Il centro di Mosca si riscopre più europeo di quanto si pensi per il Natale 2013; nelle vie centrali della Capitale russa, infatti, 23 mercatini, ispirati alle città europee da Vienna a Praga, da Copenhagen a Strasburgo, offrono prodotti tipici e tanta allegria. Sul Vecchio Arbat, invece, cuore storico della Mosca prerivoluzionaria, le bancarelle sono per lo più dedicate prodotti…

Matteo Renzi, il 2013 per immagini

Un 2013 zeppo di appuntamenti per il sindaco di Firenze Matteo Renzi: tra Leopolde, primarie del Pd e governo della sua città, c'è stato tempo solo per pochi altri impegni. Qualche capatina nella "città eterna", Roma, per una passeggiata tra i Fori Imperiali pedonalizzati da (e con) Ignazio Marino, varie presentazioni di libri in compagnia degli amici Walter Veltroni, Enrico…

Il Pd modello Oscar Eataly stride con l'Unita' made in Gramsci

Con la complicita' interessata del 'Fatto quotidiano', il patron di Eataly Oscar Farinetti ha innescato una polemica pretestuosa e fittizia che, a partire dall'abolizione dell'art.18 dello Statuto, "la giusta causa" per il licenziamento quale panacea di tutti i mali della disoccupazione, e' approdata alla nuova Unita' di Matteo Fago e Luca Lando': "Ci vuole un organo di partito. L'Unita' ormai…

Shopping sicuro a Natale, sette mosse anti-frode da Maglan

Quello del 2013 sarà il Natale dello shopping online, ma attenzione a come si proteggono i propri dati - specialmente i numeri delle carte di credito - quando si effettuano gli acquisti su Internet. Gli italiani hanno al tempo stesso attrazione e diffidenza verso l'uso della carta su web: l'e-commerce è cresciuto del 18% nel 2013 rispetto al 2012, secondo gli…

Banca d'Italia

Così Unicredit, Intesa e Mps lodano la riforma della Banca d'Italia

L'Abi - Associazione bancaria italiana presieduta da Antonio Patuelli - plaude alla riforma della Banca d'Italia presente nel decreto 133 del 30 novembre e rinnovata nella legge di conversione in discussione alle Camere. Se ne preserva la sua indipendenza - si legge nell'audizione del direttore generale dell'Abi Giovanni Sabatini che ha tenuto nei giorni scorsi in Parlamento - e la funzione…

Perché i tassi stanno volando un po'

In area Euro ieri si è assistito ad un rialzo dei tassi di mercato sui titoli governativi in un contesto di volumi bassi a causa delle festività. DOSSIER TASSI Il tasso decennale spagnolo è salito al ritmo maggiore da 7 settimane su voci citate da Bloomberg di vendite da parte delle banche spagnole in vista dell’asset quality review della Bce.…

×

Iscriviti alla newsletter