Skip to main content


L’Autorità per l’energia ha varato un bando per selezionare nuovi contatori del gas “intelligenti” analoghi a quelli già installati per l’energia elettrica che sono all’avanguardia nel mondo. Con questi contatori sarà possibile varare una “regolazione intelligente” (“Smart regulation”) come spiega in questa intervista a TMNews il commissario dell’Autorità Luigi Carbone. Con la regolazione intelligente sarà possibile modulare i propri consumi energetici per aumentare l’efficienza e ridurre la spesa: sarà per esempio possibile utilizzare elettrodomestici come le pompe di calore o le cucine a induzione che possono far aumentare i consumi elettrici ma fanno diminuire molto di più i consumi di gas realizzando un risparmio complessivo dei consumi energetici della famiglia. Per questo l’Autorità ha anche avviato un procedimento per modificare il calcolo della tariffa elettrica che, impostato negli anni settanta all’epoca della crisi del petrolio, scoraggia i consumi superiori a certi livelli.

Energia, meno consumi con la regolazione intelligente

L'Autorità per l'energia ha varato un bando per selezionare nuovi contatori del gas "intelligenti" analoghi a quelli già installati per l'energia elettrica che sono all'avanguardia nel mondo. Con questi contatori sarà possibile varare una "regolazione intelligente" ("Smart regulation") come spiega in questa intervista a TMNews il commissario dell'Autorità Luigi Carbone. Con la regolazione intelligente sarà possibile modulare i propri consumi…

Repubblica, ecco perché Scalfari e De Benedetti bisticciano

Si scrive Renzi – Matteo Renzi – ma si può leggere Napolitano – Giorgio Napolitano – il motivo recondito del contrasto fra Carlo De Benedetti ed Eugenio Scalfari esploso nelle pagine del Corriere della Sera. Dove Alan Friedman ha appena rivelato la scelta dall’editore dell’Espresso, e della Repubblica, a favore della doppia corsa del sindaco di Firenze. L'AMMIRAZIONE DELL'INGEGNERE Doppia perché Renzi…

Le amorevoli convergenze parallele tra Berlusconi e Grillo

Qualcuno dice che Beppe Grillo stia andando a caccia di voti a destra. Ma ridurre a una mossa meramente elettorale le "amorevoli convergenze" parallele tra Silvio Berlusconi e il comico genovese potrebbe essere solo un'analisi superficiale. Perché le affinità su Porcellum, germanocentrismo, Usa e finanza targata troika sono evidenti già da tempo, con a fare rumore il silenzio di Grillo…

Ecco Kamala Khan, la nuova supereroina Marvel musulmana

Arriva nel mondo Marvel Kamala Khan, un nuova supereorina. L'editor Marvel Sana Amanat la descrive "Kamala Khan è polimorfa può cambiare la sua forma a piacimento" dice. Ma i superpoteri non sono l'unica caratteristica straordinaria di Kamala: la ragazza è una 16enne musulmana americana, figlia di genitori pachistani immigrati che vive in New Jersey. Una storia di vita che accomuna…

Nei palazzi tutti pazzi per Renzi

Signori, affrettatevi perché il carro è ormai stracolmo e fra poco ci saranno solo posti in piedi. Eh sì, il carro del vincitore in pectore delle primarie del Pd, Matteo Renzi, è sempre più ambito. Oggi è il turno di Carlo De Benedetti. Il patron del gruppo Espresso-Repubblica, la corazzata editoriale che da anni cerca di dettare la politica ai…

Le Borse studiano il plenum cinese, le mosse di Draghi e lo stallo americano

Galvanizzato da uno yen ai minimi da meta settembre, il Nikkei  (+2.2%) è stato l'unica star di una seduta asiatica nuovamente apatica e svogliata. Le prime notizie sugli esiti del Plenum cinese sono improntate più alla retorica che alla sostanza. Si parla di un ruolo più rilevante dei mercati nell'allocazione delle risorse, ma per il momento ufficialmente non è emerso…

I Bot fanno il botto e ci si trastulla con le baby intercettazioni. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PIÙ MERCATO PER TUTTI Il terzo plenum del comitato centrale del Partito comunista cinese si è concluso ieri dando il via libera ad un piano di riforme per i prossimi 10 anni…

Ecco i perché dell'opzione asiatica per Alitalia

Un partner asiatico per Alitalia? Un'opzione che avrebbe una sua logica, osserva Gregory Alegi, giornalista e storico (direttore di Dedalonews, autore di libri e saggi su temi dall’industria al potere aereo, insegnante all'Accademia aeronautica e alla Luiss). Alegi in una conversazione con Formiche.net parla del presente e del futuro della compagnia di bandiera italiana, nella consapevolezza che “un'alleanza tra un vettore…

×

Iscriviti alla newsletter