Archivi
Perché Draghi vuole fa' l'americano con i tassi
Una di quelle giornate che fan venir voglia ai commentatori finanziari di prendersi un sabbatico. MERCATI EMERGENTI Con il meeting ECB e il GDP US del terzo trimestre, la carne al fuoco ieri era parecchia. La seduta è cominciata con un tono cauto in Asia, con i principali indici frazionalmente negativi. A pesare, il recente dibattito sul tapering e la…
Jeremy Rifkin a "No cash society". La diretta streaming
Siamo vicini alla fine del denaro nel modo in cui lo abbiamo sempre visto? Come cambierà la nostra vita e cosa è importante sapere? “No Cash Society. La diffusione degli scambi digitali e la fine della carta moneta”, primo evento educational di Hello bank! - il nuovo canale digitale di BNL gruppo BNP Paribas - promosso in occasione della sua…
Tutti pazzi (e matti) per Twitter. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TWITTER BOOM Il social network conquista la Borsa di New York: all’apertura delle contrattazioni la società di San Francisco era già quotata 45,10 dollari per azione, in rialzo di oltre il…
Marina Berlusconi tallona Renzi nei sondaggi
Il sindaco di Firenze? E' un personaggio reale, con la sua dignità politica strutturata. Invece Marina Berlusconi è ancora da costruire e far valutare dall'elettorato. “Ma è falso che Renzi abbia già dieci punti di vantaggio rispetto alla figlia del Cavaliere”. E' la fotografia “sondaggistica” del sociologo Arnaldo Ferrari Nasi che sostiene come Marina sia l'unica in grado di ricompattare quello…
Prima degli Stati Uniti d’Europa, quale sovranità nazionale?
Alla vigilia del semestre di presidenza europeo, greco e italiano nel 2014, e alla luce di fatti di cronaca che la stragrande maggioranza dei cittadini europei fatica a decrittare (caso marò, intercettazioni internazionali, leggi finanziarie imposte dalla troika), prima di invocare gli Stati Uniti d'Europa non sarebbe il caso di interrogarsi su quale sia, ad oggi, la sovranità nazionale dei…
"Niet" grazia al Cav. Il "leonino coraggio" di Giorgio smentisce Caprara!
Dimostrando quel "leonino coraggio", che mai ha esibito nel corso della sua lunghissima carriera politica, Re Giorgio II ha respinto la richiesta di grazia, inoltrata dai legali del sen.Silvio Berlusconi. Dunque, onore a nonno Quirinale per aver sfidato la quasi unanime volontà popolare, favorevole a un provvedimento di clemenza per l'amato Cavaliere... Da lassù, chissà se Massimo Caprara avrà sorriso…