Concorrenza editoriale tra Fatto Quotidiano e Repubblica? I dati relativi al calo dei lettori diffusi da qualche giorno possono aver acuito i venti di gara tra largo Fochetti e via Valadier? Intanto, al di là del bacino degli utenti e dei clik in rete, spiccano le immagini della cronaca giudiziaria a (s)legare idealmente i due quotidiani. Il caso Olivetti Il…
Archivi
Pd e Pdl, gossip a confronto
Se il Pd è andato ad infoiarsi in una guerra di acquisti di voti di extracomunitari per accaparrarsi il titolo di capo del partito postcomunista pensando che esso combaci, automaticamente e presto, con la premiership nel paese, il cartello concorrente non propone certo spettacoli interni edificanti. Le baruffe nel centro-destra ingrassano i produttori di gossip, offrono spettacoli poco decorosi che…
Grillo l'Amerikano difende Google dagli attacchi dei renziani
Quando gli Stati Uniti chiamano, Beppe Grillo risponde, pronto a mettere da parte la consueta retorica su globalizzazione e poteri forti per non sconfessare il proprio legame con Washington, non proprio apprezzato dalla gran parte della sua base. È questo il primo, caustico commento che molti osservatori della Rete hanno riservato al nuovo post comparso sul blog del comico, che…
Francesca Chaouqui scrutata da Umberto Pizzi
Giornalisti, fotografi, un piccolo esercito di amici di Formiche. È stato forse l’appuntamento più affollato di sempre l’ultimo Aperithink, il ciclo di incontri organizzato da Formiche, in collaborazione con Aleteia. Tanta la curiosità e l’interesse verso l’ospite della serata, ieri al ristorante della Galleria Alberto Sordi: Francesca Immacolata Chaouqui, esperta di comunicazione e nominata membro della Pontificia Commissione referente di…
Tutti i numeri e i nomi dei due fronti nel Popolo della litigiosità
Tre quarti di firme raccolte da Raffaele Fitto pronte per il Consiglio Nazionale. No, contrordine, gli alfaniani sono in leggero vantaggio, ma tra i governativi non c'è più la sicurezza di qualche settimana fa. La schizofrenia dei numeri è il dato oggi in evidenza nel Pdl, con i prossimi sette giorni decisivi per la futura sopravvivenza stessa del partito (nuovo)…
Out of the mountains, il nuovo libro di David Kilcullen
Il 21 novembre alle ore 17 il Centro Studi Americani, in collaborazione con la Nato Defence College Foundation e la rivista Airpress, presenterà il libro di David Kilcullen "Out of the mountains: the coming age of urban guerrilla". David Kilcullen è stato alto consulente per le attività controinsurrezionali del generale David Petraeus in Irak nel 2007-2008, Chief Strategist dell'ufficio di coordinamento dell'antiterrorismo del Dipartimento di Stato nel…
#Manifatture. La diretta streaming del nuovo rinascimento artigiano
Punta l’accento sulle Manifatture per il rilancio del sistema Paese l’edizione 2013 di CNA NeXT, il Festival dell’Intelligenza Collettiva di CNA Giovani Imprenditori In diretta da Firenze, tra gli altri, i Ministri Emma Bonino e Maria Chiara Carrozza, Peter Barron, Alberto Piantoni, Francesco Bottigliero, Stefano Micelli. Segui la diretta streaming su Formiche.net venerdì 8 novembre, dalle 15.20 alle 19, e sabato…
Haiyan, il super tifone sulle Filippine
Il ciclone tropicale Haiyan, presentato come il più violento dell'anno, ha colpito le Filippine raggiungendo prima dell'alba l'isola centrale di Samar, circa 600 chilometri a sud-est di Manila, con venti a circa 315 chilometri orari e causando almeno tre morti. La zona è la stessa colpita dal terremoto che in ottobre ha causato 200 morti. "Abbiamo notizie di alberi sradicati, venti molto forti e case realizzate…
La Germania non ha ancora un governo ma comanda comunque Merkel
“Nessun rischio di ingovernabilità per la Germania, Angela Merkel è la Cancelliera tedesca uscente”, osserva il politologo Gianfranco Pasquino, docente di European Studies al Bologna Center della Johns Hopkins University. A quasi quaranta giorni dalla chiusura delle urne in Germania, Berlino non ha ancora un esecutivo: l'unica certezza è che la Cdu di Merkel dovrà allearsi con i socialdemocratici della…
Ecco le prossime magie di Draghi
In area Euro tassi governativi ieri in calo soprattutto con riferimento all’area periferica, in seguito all’esito dell’evento del giorno, rappresentato dalla riunione della BCE. A sorpresa la BCE ha tagliato di 25 pb il tasso di riferimento portandolo al nuovo minimo storico dello 0,25%. Contestualmente è stato tagliato della stessa entità anche il tasso sui prestiti overnight (ora allo 0,75%)…