C’era una volta la televisione. Quella scatola grande e grossa davanti alla quale ti accomodavi aspettando impaziente che venisse trasmesso il tuo programma preferito. E così di giorno in giorno, settimana in settimana, lei scandiva le tue giornate. Il focolare domestico che a partire dagli anni Cinquanta fu così rivoluzionato da questa invenzione era destinato a subire ulteriori cambiamenti. Prima…
Archivi
Chi è Pietro Bussolati, neo segretario renziano del Pd di Milano
A Milano il Pd ha per segretario un renziano della prima ora: Pietro Bussolati. Il verdetto del secondo turno consegna al giovane renziano la vittoria: per lui hanno votato 89 delegati su 156, per Arianna Cavicchioli, cuperliana, 63. Ecco le sue parole in un'intervista di Youdem.tv Leggi il commento del direttore di Italia Oggi Pierluigi Magnaschi
Gli strumenti fiscali per la green economy. Il punto del ministro Zanonato
Gli strumenti fiscali e finanziari per la green economy sono stati il tema della terza sessione di lavori degli Stati Generali della Green Economy 2013 ‘Le misure e le riforme economiche e fiscali necessarie per attivare un Green New Deal’ in corso a Rimini nell'ambito di Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente. "È necessario distribuire in maniera diversa la pressione fiscale - ha detto…
Ecco quando finirà (forse) la crisi italiana
La situazione italiana appare una maionese impazzita: e in questi casi come l’esperto culinario lascia il campo al chimico, anche l’analista politico dovrebbe ritirarsi e affidarsi a psicologi e antropologi per capire quel che avviene. Ahimé il vizio di razionalità prevale però su quel che suggerisce il buon senso. Ma per far luce in una situazione di caos sarà necessario…
Ecco l'area di libero scambio che cambierà il volto della Cina
La proposta di una zona di libero scambio nel delta del Fiume delle Perle c'è, ma potrebbero servire anni prima che il progetto si realizzi. Dell'ipotesi di un'area che racchiuda Hong Kong, Macao e parte della ricca provincia meridionale del Guangdong, motore dell'economia cinese, si è iniziato a parlare lo scorso settembre, sull'onda dell'entusiasmo per l'apertura della zona di libero…
Basta regali di Stato alla carta stampata. Ecco la voce dei giornali on line
La “pubblicità istituzionale” delle amministrazioni regionali e territoriali sui giornali cartacei produce un flusso annuo di risorse per 85 milioni di euro. Ma costituisce soltanto una delle forme di agevolazione pubblica della carta stampata. Perché, oltre a bandi, avvisi, concorsi, iniziative culturali e turistiche locali che per una legge del 1987 devono essere diffusi nei media tradizionali, esistono tuttora i…
Google tax, i liberisti asfaltano il liberista Renzi
Tassare maggiormente i giganti del web come Google e Facebook non convince i liberisti italiani, che criticano senza mezzi termini la proposta di due parlamentari renziani o filo-renziani del Pd, come Ernesto Carbone e Francesco Boccia. L'EMENDAMENTO CRITICATO La norma che il Pd punta a inserire nel ddl Stabilità è la cosiddetta Google Tax e riguarda tutto il commercio online e prevede di…
Temi e tempi lunghi della larga coalizione in Germania
Un mese e mezzo dopo le elezioni federali, il governo cristiano-liberale continua a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti. Le trattative tra CDU/CSU ed SPD dureranno infatti probabilmente fino a dicembre e solo dopo la loro conclusione verrà formato il nuovo esecutivo di grande coalizione, il terzo nella storia della Repubblica federale. Nel 2005 cristianodemocratici, cristianosociali e…
Due considerazioni sul concetto di morte
Ci sono argomenti che risultano poco interessanti. Mi riferisco, come avevo avuto modo già in passato, alla morte. Sì, la morte ci spaventa è qualche cosa da cui vogliamo disperatamente fuggire, lo si fa in svariati modi: c’è chi ricorre alla chirurgia estetica, nella vana convinzione che una ruga in meno allontani l’asticella del tempo dal punto zero, c’è chi…
Chi è Chris Christie, la nuova speranza del partito Repubblicano
Chris Christie è stato rieletto governatore di New Jersey e con la sua vittoria elettorale si è guadagnato il ruolo di ipotetico “salvatore” del partito Repubblicano. Un’opportunità, ma allo stesso tempo un peso, che dovrà portare nella corsa verso le presidenziali del 2016. ALLIEVO DI GEORGE W. BUSH Nato a Newark, New Jersey, nel 1962, Christie è cattolico e padre…