Skip to main content

Il default americano, ovvero la fine del mondo

Per capire perché mai il mondo tremi ogni volta che gli americani giocano col loro debito pubblico basta leggere tre paginette dell’ultima Financial stability review della BoE. La banca centrale inglese prende talmente sul serio la possibilità che gli americani, fra uno shutdown e l’altro, finiscano col mandare in default il loro debito che hanno analizzato in profondità il ruolo…

Teatro Olimpico, benvenuti al Matteo Renzi Show. Cronaca e foto

Organizzazione all'americana tra gadget personalizzati, citazioni di film e spot pubblicitari. Linguaggio diretto da comizio, con giacca nera e cravattino d'ordinanza. Si è presentato così Matteo Renzi al pubblico romano del Teatro Olimpico, sede scelta dal sindaco di Firenze per la tappa nella Capitale in vista delle primarie dell'8 dicembre. Giovani entusiasti con lo striscione "siamo tutti con Renzi" e…

Perché Eni ed Enel incalzano Bruxelles sulla politica energetica Ue

Ripensare la politica energetica comunitaria circa gli obiettivi europei del «20-20-20» per non perdere ulteriore terreno nei confronti degli Stati Uniti, nella consapevolezza che dinanzi al complessivo vantaggio competitivo che lo shale ha dato agli Usa, occorre una sterzata comunitaria: decisa ed efficace. Questa la richiesta di Eni ed Enel, che sollecitano l'Unione a rivedere “tutte le policy e le…

Che cosa succede a Piazza Affari e Wall Street

Una delle giornate più indecifrabili del recente passato. Ieri, un US ISM manufacturing novembre davvero forte ha lasciato i mercati indecisi sul da farsi. Inizialmente l'ottimismo sulla crescita aveva preso il sopravvento. Nella seconda parte di seduta sono subentrati i consueti timori che i recenti miglioramenti macro inducano la FED a rimuovere il QE in uno dei prossimi 2 FOMC.…

La lezione di Sandro Fontana

Sandro Fontana ci ha lasciati. E’ stato il nostro amato “Bertoldo”, direttore de “ Il Popolo”, fraterno amico e collaboratore di Carlo Donat Cattin con il quale ha vissuto, sin dalla sua nascita, la lunga avventura della sinistra sociale DC di Forze Nuove. Scompare con Sandro Fontana uno dei più lucidi storici e analisti politici democratico cristiani del dopoguerra. Con…

Ecco come Letta spegne (forse) la Terra dei fuochi

Nuove norme per rimarginare le ferite aperte nella Terra dei fuochi, che rappresentano una "risposta senza precedenti" da parte del governo, dello Stato. Questo lo spirito che, secondo il premier Enrico Letta, anima il decreto sulle emergenze ambientali e industriali, un provvedimento che si concentra sull'emergenza Terra dei fuochi con l'inasprimento della legge e l'introduzione del reato di combustione di…

Il Corriere della Sera critica Letta e le banche ma si vergogna

Certo, il titolo di apertura del Corriere della Sera si occupa di argomenti che interessano ai più: "Esenzioni, la stretta sui furbi". Tema quasi da Sole 24 Ore, seppure trattato in maniera generalista e popolare come si conviene al quotidiano Rcs. Ovviamente non può mancare la politica, altrimenti i politici che cosa leggeranno sul principe dei quotidiani? Dunque: "Napolitano e…

×

Iscriviti alla newsletter