Skip to main content

I Servizi segreti italiani provano ad “aprirsi” alla società civile. E così, dopo la creazione del nuovo sito www.sicurezzanazionale.gov.it e il lancio di un roadshow nelle università della Penisola, è la volta di un’edizione rinnovata della rivista Gnosis.

La storico periodico trimestrale dell’intelligence italiana, diretto dal colonnello Gianfranco Linzi, è stato presentato stamane presso la presidenza del Consiglio dei ministri, alla presenza del sottosegretario Marco Minniti, autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica, dell’ambasciatore Giampiero Massolo, direttore generale del Dis e dei vertici dell’intelligence nazionale.

Mostrando la nuova veste grafica della rivista e illustrandone i contenuti, Linzi ha spiegato che l’obiettivo “è quello di portare la rivista al di là del circolo ristretto di pochi“. “La rivista – ha aggiunto il generale Arturo Esposito, direttore dell’Aisi – accoglie anche molte voci critiche” dimostrando così “l’apertura da parte dell’Intelligence verso il pubblico“. Per Massolo, la nuova versione di “Gnosis ha un carattere più trasversale“. “Pensiamo di migrare su internet – ha inoltre annunciato – in tempi non troppo lunghi“.

Ma in attesa di trasferirsi sul web, questo numero della rivista presenta alcune sorprese. Da una sezione dedicata all’araldica delle agenzie, a un contributo del cardinale Gianfranco Ravasi sulla “Teologia del segreto“, passando per un racconto sull’intelligence al tempo dei faraoni.

Con Gnosis i Servizi sono meno segreti

I Servizi segreti italiani provano ad "aprirsi" alla società civile. E così, dopo la creazione del nuovo sito www.sicurezzanazionale.gov.it e il lancio di un roadshow nelle università della Penisola, è la volta di un’edizione rinnovata della rivista Gnosis. La storico periodico trimestrale dell'intelligence italiana, diretto dal colonnello Gianfranco Linzi, è stato presentato stamane presso la presidenza del Consiglio dei ministri,…

Subprime, dopo i mutui anche gli affitti trasformati in obbligazioni

Nonostante il critico esito delle obbligazioni sui mutui, ora potrebbero essere messi sul mercato anche gli affitti subprime, realizzati con la cartolarizzazione dei canoni.   Mutui e prestiti sono le forme di finanziamento più comuni sul mercato, tuttavia le banche hanno predisposto tutta una serie di offerte di credito molto diverse tra loro e studiate per assecondare le esigenze più…

Pannella e Staderini, quanto si amano (e si odiano) i Radicali italiani

Che succede nei Radicali Italiani proprio alla vigilia del Congresso? Un nuovo lancio di stracci ufficialmente sulla vicenda della raccolta di firme per i referendum Roma potrebbe essere l’anticamera di ben altro scontro al vertice tra Marco Pannella e Mario Staderini? Ma andiamo con ordine. Il casus belli Domenica scorsa, in occasione della consueta conversazione radiofonica con Massimo Bordin, il…

Cuperlo accetta i voti del chiacchierato Crisafulli ? Il candidato non risponde.

Don Mirello Crusafulli, influente notabile siciliano del Pd, alle ultime elezioni, non fu riconfermato deputato dallo statista di Bettola, Pigi Bersani, dopo una martellante campagna di stampa de "Il Fatto Quotidiano" su una sua presunta frequentazione con un boss di Enna. In vista delle primarie, Crisafulli aveva deciso di sostenere Matteo Renzi. Ma, domenica scorsa, alla Leopolda, è stato attaccato…

Datagate, la furbetta strategia dell'Europa

Sembra che gli Stati Uniti non compiano molti sforzi per affrontare la crisi diplomatica scatenata dalle rivelazioni di spionaggio di Edward Snowden. L’atteggiamento scelto dall'Amministrazione di Barack Obama è stato quello di attendere pazientemente che le proteste dei governi si esauriscano e promettere inchieste e cambiamenti nei programmi di spionaggio. La promessa di Obama Tutti i Paesi spiano, ma non tutti hanno…

Chi ispira Barbara Berlusconi (la vera rottamatrice di centrodestra?)

La figlia di Silvio Berlusconi passa dalla cronaca rosa a quella politica con un'abilità spiazzante. Da qualche mese la giovane Barbara si è resa disponibile a rilasciare interviste riguardanti la vita politica del padre. In tv fa più fatica, mostra timidezza e incertezza mentre sui giornali è più efficace, forse più della sorella Marina. A capo dell'operazione di comunicazione di…

Telecom, il governo Letta traccheggia sull'Opa alla Mucchetti

Benvenuti spagnoli, ma con qualche condizione. E’ questo l’atteggiamento del governo Letta rispetto all’avanzata di Telefonica nel capitale di Telecom Italia che si concluderà a fine anno delineando un nuovo assetto societario con l’uscita dei soci forti italiani. Nessuna preclusione dunque per la crescita nel capitale del gruppo di tlc da parte dell’esecutivo delle larghe intese. Ma negli incontri tenuti in questi giorni dal…

Vi svelo i reali rapporti fra Renzi e Sel. Parla il vendoliano Migliore

Una testa di ponte per future strategie nel centrosinistra o solo un osservatore esterno e disinteressato? La presenza del capogruppo di Sel alla Camera, Gennaro Migliore, alla Leopolda è stata notata dai più, suscitando interrogativi circa la futura collocazione del partito di Nichi Vendola nel nuovo Pd post bersaniano. In questa conversazione con Formiche.net il deputato campano fa il punto…

Letta, Alfano e Renzi si divertono?

Quello di Enrico Letta e di Angelino Alfano si auto-definisce "governo del fare". Mario Monti, sempre più stralunato, lo accusa invece di "disfare" le grandi opere risanatrici del suo passato ministero, in verità non distintosi per operosità condivisibili. Vittorio Feltri (e altri colleghi che non hanno lingua biforcuta) sostiene che, in realtà, il ministero Alfetta fa poco o nulla, tasse…

Datagate e Intelligence, che cosa pensa Minniti

"Sono tempi difficili per l'Intelligence mondiale che vive un momento senza precedenti nella Storia". Non usa mezzi termini né elude il cuore della discussione, Marco Minniti (Pd, nella foto), autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica, che intervenendo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri alla presentazione di due nuovi progetti del Comparto di Intelligence - un roadshow nelle università e…

×

Iscriviti alla newsletter