Archivi
Nardella (PD): stadi calcio? vigileremo sul tema della speculazione edilizia
Fino ad oggi le ipotesi di legge sul tema "stadi" sono state inevitabilmente assorbite dal mondo del calcio, quando, invece, sarebbe molto più importante ragionare in modo più allargato, pensando all'impiantistica sportiva nella sua totalità. Puntando sul rigore, sull'etica e sulla trasparenza nelle regole applicate per il pubblico e per il privato. Proprio partendo da quest'ultimo concetto è nata l'idea…
Una nuova idea di Europa
Status quo e persistenti conflitti - sia di carattere culturale che economico - sono i due elementi che caratterizzano sempre più la vita nella società post-industriale e post-democratica (Colin Crouch), dell’”Unione Europea”. Infatti, le differenti prese di posizioni in merito alle strategie di politica economica stanno acuendo il conflitto all’interno degli stati nazionali e dell’Unione Europea. La strategia di politica…
Officina Italia, la diretta streaming
Live streaming video by Ustream La diretta streaming di "Rifare L'Italia" con Giorgia Meloni e Guido Crosetto al Teatro Sistina di Roma.
I perché del divorzio consensuale fra Berlusconi e Alfano
Pubblichiamo il commento uscito oggi su l'Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi In politica è del tutto inedito che, chi resta, tenda la mano a chi se ne va. Ma la scelta a sorpresa di Silvio Berlusconi di non riservare allo scissionista Angelino Alfano lo stesso durissimo trattamento già inflitto, nell’ordine ultimo di strappi, agli alleati Gianfranco…
Steve Jobs o Jeff Bezos? Chi è il passato e chi è il futuro?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. A Bologna ho parlato a un'ottantina di manager della brillante «comunità» Fior di Risorse, su un tema da loro dettato «Ma quale manager?». È una di quelle domande a cui il politicamente corretto imporrebbe di rispondere raccontando, in modo…
Agenda e appunti di viaggio di Papa Francesco
L'evento principale della settimana, in chiave per così dire ecclesiastica, è stata l'elezione del nuovo presidente della conferenza episcopale degli Stati Uniti. E' lì, oltreoceano, che i primi (e pubblici) malumori verso il nuovo corso targato Francesco hanno iniziato a diffondersi. Un cambiamento di linea e di agenda troppo repentino, mugugnava ad esempio il conservatore arcivescovo di Philadelphia, Charles Chaput.…
Le vulnerabilità del rapporto Usa-Pakistan
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Il recente avvicendamento ai vertici del gruppo terroristico “Tehreek-e-Taliban Pakistan” (Ttp) sembra allontanare l'ipotesi di negoziati con il governo. Tornano in discussione le relazioni con gli Stati Uniti, accusati di aver sabotato il nascente dialogo di pace, ma la crisi economica costringe Islamabad ad evitare la rottura. NUOVI VERTICI Il primo novembre, l'attacco di…
Forza Alfano
Potevano restare al governo e pure nella riesumata Forza Italia a fare l'opposizione interna garbata e intelligente. Potevano tenere i piedi in due staffe: stare nella barricadera Forza Italia a mugugnare ma coccolare un leader sballottato nella voliera Pdl ribattezzata Forza Italia e nello stesso condividere risorse e potenza di fuoco del berlusconismo declinante, ma pur sempre ficcante, in chiave…