Lode e gloria al Foglio di Giuliano Ferrara. Un quotidiano che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Tanto da meritarsi venerdì scorso l'elogio dell'editorialista Angelo De Mattia che, pur non condividendo sovente le posizione del Foglio, apprezza lo stile e gli obiettivi politico-culturali. Si può essere d'accordo o in disaccordo, ma il quotidiano diretto da Giuliano Ferrara è uno stimolatore…
Archivi
Alitalia e Ansaldo. Focus sulla Cdp, la Cassa dei desideri e delle polemiche
Tutti la cercano, tutti la vogliono e molti la criticano. Stiamo parlando della Cassa depositi e prestiti, la società per azioni controllata all'80 per cento dal ministero dell'Economia e al 16 per cento dalla fondazioni bancarie. La Cdp è in questi giorni protagonista sia per le operazioni che compie che per quelle che potrebbe compiere. In particolare gli appunti critici,…
La campagna anti-Letta di Matteo Renzi. Lo speciale di Formiche.net
No, non sarà il “grillo parlante di quello che fa oggi il governo”. Matteo Renzi torna a ripetere in un’intervista al Corriere della Sera che il suo ruolo nel futuro Pd non sarà quello di controcanto all’esecutivo. Eppure nell’avvio della sua campagna per la segreteria democrat è difficile non notare un eco anti-lettiano. A partire dal suo discorso di Bari.…
Accorsi, Travaglio e Pucci. Tra piazze e salotti la settimana di Umberto Pizzi
Per anni abbiamo visto Stefano Accorsi mettersi alla prova in pellicole italiane - "Jack Frusciante è uscito dal gruppo", "Radiofreccia", "Le fate ignoranti", i successi di Muccino "L'ultimo bacio" e "Baciami ancora", e l'ultimo film nelle sale "L'arbitro" - in cui ha dimostrato le sue doti di attore. Al Maxxi di Roma ha, però, presentato il suo primo cortometraggio, accompagnato…
Viaggio nelle due convulse destre. Fatti, commenti e analisi
Destra sociale. No, liberale, o integralista, creativa, movimentista, pura, nostalgica, 2.0, modernista, europea, anzi decisamente anti euro. Sono gli epiteti che circondano in questi ultimi mesi del 2013 le nuove destre in Italia, spacchettate in almeno tre macro aree al cui interno convivono svariate anime di ex amici che se la sono giurata. All'indomani delle scorse elezioni politiche, come è…
Borse e mercati, perché non sono pessimista
La novità più evidente di questo periodo è rappresentata dall’uniformità e dalla qualità dei dati delle principali economie e con la chiusura d’anno si potrebbe anche verificare un’accelerazione, se pur più moderata in Europa, stando ai segnali dell’indice PMI. Inoltre, non si vedono all’orizzonte rischi immediati di inflazione e quindi di risalita dei prezzi. Grazie a questa crescita economica, inoltre,…
San Marino bussa alla porta dell'Europa
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Europa sì o Europa no? Il governo islandese ha sospeso le trattative per l'ingresso nell'Unione europea, in disaccordo con le misure di austerità imposte ai Paesi membri, in Francia l'euroscetticismo di Marine Le Pen sembra guadagnare imprevisti consensi, mentre i…
Dove povero vuol dire desolato
Le città statunitensi – spesso le più grandi – nascondono dietro al loro sfarzo una faccia diversa da quella che mostrano al mondo, che non è fatta di grattacieli e luci, ma di povertà e miseria, contesto in cui si sviluppa la criminalità. San Diego, California, USA – Che a San Diego ci si trovi al confine tra gli Stati…
Dentro il corteo del '#19O'
Da un'accampada a un'altra accampada. Dalle tende montate venerdì in piazza San Giovanni fino alle tende di Porta Pia, davanti al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La manifestazione dei movimenti è sfilata per Roma dietro lo slogan “l'unica grande opera: casa e reddito per tutt*”, scandito dalla musica dei colorati percussionisti della Malamurga che accompagna tutti i cortei romani…
Gli scontri di Roma ci consegnano un'immagine di graduale, ma veloce declino del nostro paese
Ho raccolto una delle poche voci "fuori dal coro", che vorrebbe che la nostra città ospitasse (per non si sa quale ragione) ogni giorno una manifestazione inutile come quella attualmente "on air" a Roma, con danni tangibili per negozi, banche e palazzi della politica italiana (rei di simboleggiare il demonio dello Stato). Questa voce porta la firma "personale" di Giovanna…