“E’ come se il Comune di Roma costituisse una società alla quale dare il Colosseo da gestire e poi la privatizzasse portandosi dietro anche il Colosseo”. Commenta così, con un paragone, l’ex sottosegretario alla Difesa Guido Crosetto la querelle nata attorno alla rivalutazione che il governo intende fare delle quote di Bankitalia possedute dagli istituti di credito. Crosetto, ora uno…
Archivi
Popolari di Mauro, ecco la pagella sulla comunicazione
Dovesse tradursi in un voto scolastico, sarebbe “promossi ma con riserva”. Dopo aver passato ai raggi x il discorso di Silvio Berlusconi e i manifesti congressuali di Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Pippo Civati, Giovanni Laccetti si è dedicato al documento presentato dai Popolari di Mario Mauro per sancire la loro uscita da Scelta civica. L’autore tv della Rai, specializzato…
Tutte le intese Italia-Israele
Dopo una giornata di incontri a Villa Madama, Enrico Letta e Benjamin Netanyahu hanno firmato 12 nuovi accordi tra Israele e Italia. Dalla sicurezza fino alla cultura, i legami tra i due Paesi sono più forti con impegni ufficiali per affrontare tematiche concrete come la crisi economica e la disoccupazione. “Le intese sono su tanti temi, dall’energia alla sanità alla…
L’Italia s’avvita. Il mondo rischia l’esplosione!
Mentre gli italiani sono interattenuti dalle vacue e noiose diatribe dei politici attorno a riposizionamenti i cui contenuti sono alieni dalla realtà del paese, dell’Europa e del mondo, in questo scorcio di 2013 si giocano le molto reali carte del nostro futuro prossimo. In modo schematico seguono tre situazioni tra le più importanti per il nostro avvenire. Ucraina Per circa…
Presentazione del libro "I compagni del Monte"
Venerdì 6 dicembre, dalle 17.30, a Pisa, presso il Palazzo dei Cavalieri di Santo Stefano, sarà presentato il libro “I compagni del monte – Politici e banchieri di una storia italiana” (Cantagalli) di Tommaso Strambi. Modera Alberto Brandani, presidente della Fondazione Formiche.
Aperithink con Yoram Gutgeld
Giovedì 5 dicembre dalle 18.30 alle 20 presso il ristorante Galleria all’interno della Galleria Sordi a Roma si terrà il sesto meet up di Aperithink, l’appuntamento settimanale di Formiche, in collaborazione con Aleteia. L’ospite sarà Yoram Gutgeld, con cui si discuterà del suo nuovo libro "Più uguali più ricchi" e del programma economico di Matteo Renzi.
AMA - Roma Capitale, "stiamo lavorando" con licenza di impunità
sabato, roma, via archimede. un camioncino dell'ama blocca la strada per raccogliere i cartoni dall'apposito bidone. due metri in avanti tre posti liberi sul ciglio della strada. costretti dai clacson a spostare il camioncino gli addetti hanno apostrofato gli automobilisti: "stiamo lavorando!". non una richiesta di comprensione per l'inutile disagio arrecato, ma la pretesa di una eccezionalità perché impegnati a…
Renzi ingabbiato da Napolitano
La nota politica del gruppo di Forza Italia alla Camera questa mattina ribattezzava Matteo Renzi “Matteuccio I”. Ma in realtà è un altro il re che sembra prevalere oggi in Italia: re Giorgio. I disegni del capo dello Stato, Giorgio Napolitano, rischiano di mettere i bastoni fra le ruote alle mire dell’imminente segretario del Pd. Napolitano è da sempre uno…
Le strambe similitudini fra Pd e Dc
Da diversi mesi su diversi media, in particolare sul Corriere della Sera, si va sostenendo che il Partito democratico si va demo-cristianizzando. Tale osservazione, più paradossale che realistica, si fonda unicamente sulla circostanza che tanti lustri orsono Enrico Letta e Matteo Renzi militarono, giovanissimi, nella Dc. Questa tesi, ultimamente sostenuta da Ernesto Galli Della Loggia, francamente surreale, viene motivata con…
Letta, Renzi e le piccole intese che fanno traballare l'esecutivo
Pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito sulla Gazzetta di Parma Non che gli italiani, dopo trent’anni di chiacchiere vibranti, ci avessero fatto molto affidamento. Ma adesso che le grandi intese, come il caffè, si sono ristrette, svanisce l’illusione di quella riforma con tanto di “comitato dei saggi” che l’ispirava e di Quirinale che l’invocava. Addio sogni di gloria. Sarà…