Skip to main content

Eccoli i paladini della Costituzione: Maurizio Landini, Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky, don Luigi Ciotti, Marco Travaglio, Antonio Padellaro, Nichi Vendola, Antonio Ingroia e Antonio Di Pietro.

Sono stati loro i protagonisti ieri della manifestazione “Costituzione la via maestra” che si è svolta tra piazza della Repubblica e piazza del Popolo. Tra bandiere rosse, articoli della Carta e porchetta, si è ritrovata qui la sinistra a sinistra del Pd per provare a ripartire e a far ripartire l’Italia, basandosi appunto sulla via maestra della Costituzione.

Leggi l’analisi di Edoardo Petti sul nuovo partito all’orizzonte

Guarda le foto dell’evento a cura di Umberto Pizzi

MAURIZIO LANDINI_5_resize

Rodotà, Landini, Travaglio. I difensori della Costituzione nelle foto di Pizzi

Eccoli i paladini della Costituzione: Maurizio Landini, Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky, don Luigi Ciotti, Marco Travaglio, Antonio Padellaro, Nichi Vendola, Antonio Ingroia e Antonio Di Pietro. Sono stati loro i protagonisti ieri della manifestazione "Costituzione la via maestra" che si è svolta tra piazza della Repubblica e piazza del Popolo. Tra bandiere rosse, articoli della Carta e porchetta, si è ritrovata…

Verso l'elezione del segretario PD - i candidati 2013

Le scorse primarie furono molto interessanti. Dimostrarono che la partecipazione popolare all'attività politica era viva e pulsante. Certo, occorreva dare dimostrazione di un vero impegno e di una vera battaglia su idee, programmi e azioni. Fu molto entusiasmante, anche per molti esponenti di destra. Lo "scontro" tra Bersani e Renzi, dati per favoriti fin dal primo momento fu veramente ottimo.…

Tosi vuole slegare la Lega e legare i maroniani

Per tentare di leggere le mosse del sindaco di Verona Flavio Tosi non è sufficiente scorrere programma e alleanze. Formiche.net dedica uno speciale ad uno dei giovani volti della politica italiana, in queste settimane impegnato a preparare il terreno alle primarie del centrodestra. Punto di partenza del leghista anomalo, così come è stato ribattezzato, il vademecum valoriale che propone riguardo…

Poste scarta il pacco Alitalia. Lo speciale di Formiche.net

Il governo Letta consegna il pacco Alitalia a Poste Italiane e il gruppo presieduto da Massimo Sarmi si lancia indicando sinergie industriali sottolineate dal ministro Maurizio Lupi ma sbugiardate da esperti del settore. Ma al di là delle polemiche restano i fatti. E i fatti dicono, senza considerare le mirabolanti dichiarazioni di esponenti governativi, che la partecipazione di Poste Italiane…

La manovra di Letta. E quella di Renzi. La rassegna

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA VERA MANOVRA Nuovi tagli fino a 15 miliardi (in più anni) per abbassare il costo del lavoro. Riduzione di circa 200 euro per i redditi fino a 55 mila euro già…

Robert Capa in Italia 1943 - 1944 - foto di Teresa Mancini

Robert Capa, il padre del fotogiornalismo

Padre del fotogiornalismo, Robert Capa il famoso fotografo ungherese, pur non essendo un soldato, visse la maggior parte della sua vita nei campi di battaglia, seguendo i cinque maggiori conflitti mondiali: la guerra civile spagnola, la guerra cino-giapponese, la seconda guerra mondiale, la guerra arabo-israeliana del 1948 e la prima guerra d’Indocina. Scorrendo le immagini in mostra non possiamo non…

Legge di stabilità. Abbiamo già perso il treno?

Il 15 Ottobre il disegno di legge di stabilità verrà approvato dal Consiglio dei Ministri, a chiunque abbia, al tavola di Palazzo Chigi, la tentazione di proporre misure restrittive od ancor peggio di aggravio della pressione fiscale contributiva, si dovrebbe passare una sintesi del World Economic Outlook (WEO) appena diramato a Washington in occasione della recente assemblea annuale della Banca…

Ecco come il Pdl può diventare un normale partito di destra

Con l'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Proposto dai nemici per la decadenza, ma anche costretto dagli amici a votare per Letta e nascondere così la guerra interna nel PdL. Il vecchio leone ha capito e si è fatto volpe. Una doppia decadenza: da parlamentare e…

Ecco il partito dei “conservatori della Costituzione”

Un atto d’amore per una Costituzione intangibile e vitale. Meritevole di una “ragionevole manutenzione”, non del cambiamento del suo modello istituzionale. Così una vasta aggregazione di persone e forze ha risposto all’appello “La via maestra” promosso da Libertà e Giustizia, Fiom, Articolo 21, Libera, per salvaguardare l’impianto della Carta del 1948 contro la revisione promossa da governo e maggioranza. E contro…

×

Iscriviti alla newsletter