La resa è giunta. La fiducia votata da Silvio Berlusconi al governo Letta è la plastica dimostrazione di resa incondizionata da parte del leader del centrodestra alle posizioni sostenute da Alfano e da tutta l'ala "governista" del PDL. I tentennamenti, l'essersi fidato delle persone sbagliate (i nomi sono noti, personaggi mossi da personali interessi di sopravvivenza che hanno lucrato sulle…
Archivi
L'arte italiana conquista il Brasile
[gallery ids="169242,169245,169244"] Straordinario successo della mostra “I maestri del Rinascimento Capolavori italiani” che ha appena chiuso i battenti al Centro Cultural Banco do Brasil di San Paolo per essere trasferita al Centro Cultural Banco do Brasil di Brasilia, dove sarà inaugurata l’11 ottobre (e visibile fino al 6 gennaio del prossimo anno). La mostra è stata realizzata da Civita e…
Draghi loda Letta (e prepara il piano B per le banche)
Quello che serve all'Italia, anche nel contesto europeo, è stabilità e riforme. Il governatore della Bce Mario Draghi sugella a Parigi la fiducia ottenuta oggi al Senato dal premier italiano Enrico Letta, sottolineando la necessità di passi avanti istituzionali e non e il fatto che l'Europa sappia reggere meglio rispetto al passato a fasi di instabilità politica degli Stati membri.…
Grande Berlusconi! (parola di Letta)
In conclusione, dopo una settimana di dichiarazioni frutto più della rabbia e della frustrazione che del buon senso, non è cambiato nulla, o forse qualcosina sì. Letta incassa i voti per la fiducia al Senato – quindi la prenderà anche alla Camera – compresi quelli di Berlusconi e del suo partito. Non ci sono azioni teatrali o dichiarazioni di guerra…
Tutte le facce di Papa Francesco sulla stampa estera
L’attenzione verso Papa Francesco cresce di giorno in giorno. Anche da parte di quella stampa estera che, almeno in passato, tendeva a considerare minoritarie le vicende della Chiesa cattolica o, in certi casi, a sminuirle legandole agli sviluppi interni alla politica italiana. L’intervista rilasciata dal Pontefice a Repubblica, e al suo laicissimo fondatore Eugenio Scalfari, diviene così terreno di dibattito…
La pubblicità per l’assicurazione? Un sottomarino in centro a Milano
L’ondata di liberalizzazioni nel settore Rc auto ha decisamente incrementato la competizione fra compagnie. Prova ne sia il boom di siti di comparazione dove migliaia di utenti possono mettere le assicurazioni più vantaggiose a confronto fra loro, setacciando il mercato senza alcun vincolo legale. E prova ne sia anche la ritrovata vena artistica dei pubblicitari del settore, che ora si…
Perché Berlusconi e Renzi non possono esultare. Parla Pasquino
“Berlusconi sta appoggiando un governo che non è suo, perché i cinque ministri ormai lo hanno abbandonato”. È la lettura che dà del voto di fiducia al governo Letta il politologo Gianfranco Pasquino, docente di European Studies al Bologna Center della Johns Hopkins University secondo il quale adesso mentre il Pd dovrà mantenere il punto, il Cavaliere non ha più…
“Abbiamo ancora bisogno dei partiti politici?”
Martedì 15 ottobre, dalle 16.00 alle 18.00, presso l'aula Maria Immacolata dell'Università Cattolica (Milano, Largo Gemelli 1), sarà presentato “Partito”(Il Mulino), il volume di Damiano Palano, docente di Scienza politica nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il dibattito dal titolo “Abbiamo ancora bisogno dei partiti politici?”, sarà moderato da Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche, e vedrà la partecipazione di Massimo…
Guzzetti e le fondazioni contese fra Tesoro e Bankitalia
"Tanto non si farà nulla senza l'accordo di Guzzetti", dice senza tanti giri di parole, e con atarassia, una fonte interna al dicastero dell'Economia. Il riferimento è al lavoro in corso nel ministero retto da Fabrizio Saccomani. Al Tesoro sta infatti progettando una legge sulle fondazioni bancarie. Il quotidiano Repubblica oggi ha svelato i punti fondamentali su cui l'Economia sta…
Berlusconi vs Berlusconi, ma è davvero così?
Berlusconi ha ceduto alle pressioni dei suoi dissidenti? Berlusconi soffre di amnesie o di disturbi particolari, tanto che smentisce se stesso nel giro di pochi minuti, dopo giorni di cannonate contro Letta e Napolitano? Non dobbiamo essere inutilmente ingenui. Silvio Berlusconi potrebbe avere senza dubbio un tornaconto. Questa mossa gli consente di coprire, in primis, la vera portata del dissenso:…