Fumata bianca per l’accordo sulla distruzione dell’arsenale chimico del regime di Bashar al-Assad. Dopo settimane di negoziazioni, i governi di Stati Uniti e Russia hanno raggiunto un accordo sul testo che prevede il disarmo. La risoluzione, che potrebbe essere adottata questa sera dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, include una menzione all’articolo 7 e all’uso della forza (anche militare)…
Archivi
Berlusconi, la Rai e le attricette...
Nel quarantesimo anniversario della morte di Anna Magnani Rai 3 ha trasmesso il capolavoro di Roberto Rossellini "Roma, citta' aperta". Uno dei personaggi protagonisti, componente, nel film, della Giunta militare del CLN si mette nei guai a causa di un'attricetta di cui si e' invaghito, che lo denuncia alla Gestapo. E poi si meravigliano del Cavaliere...
Chi non segue Berlusconi nella riesumata Forza Italia
Grazie all’autorizzazione di Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Giorgio Ponziano pubblicato sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi. Forza Italia? No, grazie. Non tutto il Pdl risponde signorsì all'ordine del Cavaliere di fare i bagagli e trasferirsi nella nuova-vecchia formazione politica. C'è chi intende rimanere fedele al Pdl, ed è sicuro che esso continuerà ad avere un ruolo importante nel…
100mila poeti per il cambiamento
Le anime dei poeti ha scritto Pablo Neruda, hanno meno frontiere di quelle degli altri. Come se avessero dinanzi a loro un mare aperto, a cui affidare una miriade di messaggi in bottiglia da recapitare al mondo intero. La poesia come vettore di trasmissione di sentimenti, passioni, iniziative e idee per dare una scossa al magma immobile e apatico di…
Ecco verità e bugie su Telecom e Alitalia
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione di Class Editori il commento del direttore di Italia Oggi Pierluigi Magnaschi. Alitalia poteva essere ceduta cinque anni fa, in condizioni migliori di quanto si possa sperare adesso. Per tenerla in vita durante tutto questo tempo, si sono sprecati 5 miliardi di euro e sono stati penalizzati i consumatori italiani perché, falsando le regole della concorrenza in…
Le ragioni di un iroso Napolitano
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori il commento di Marco Bertoncini apparso sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Si può scrivere che all'Uomo del Colle alla fine sono girate le scatole? Chiedendo venia per l'espressione, la nota quirinalizia di ieri sembra giungere da un Giorgio Napolitano esasperato: per le contraddittorie posizioni politiche fatte trapelare da Silvio Berlusconi…
La chimica della Siria, le mattane del Pdl e la blindatura di Telecom. La rassegna stampa di oggi
La rassegna stampa è ripresa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA, SÌ DELL’ONU I cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite hanno trovato l’accordo su una bozza di risoluzione per la distruzione degli arsenali chimici siriani.La votazione ufficale avverrà…