Appassionati di cucina del Bel Paese esultate, sta per essere assegnato il titolo di "The Chef". Sì insomma, Mediaset è alla ricerca de "il boss dei fornelli". È fissato infatti per stasera alle 21.10 su La5 il debutto "The Chef - Scelgo e creo in cucina", il nuovo format realizzato grazie alla collaborazione tra, appunto, Mediaset e Mondadori. Parte integrante…
Archivi
Numeri e manie degli amanti del lusso secondo Google
Il gigante americano Google ha tracciato il profilo dell'amante del lusso italiano pubblicando una ricerca secondo cui il 98 per cento di chi acquista prodotti di lusso in Italia naviga quotidianamente su internet e utilizza più di tre dispositivi digitali, tra PC, smartphone e tablet. Il 74 per cento utilizza almeno una fonte di informazione online prima di arrivare alla…
Mutui, dalle banche poche erogazioni e tante pratiche scorrette
In un caso su quattro le banche non concedono mutui neanche ad un quarantenne col posto fisso e con un reddito annuo di 48 mila euro. L'indagine Altroconsumo. Richiedere un finanziamento è un’operazione che richiede estrema attenzione e consapevolezza da parte dei consumatori. Per chiarirsi le idee sul mercato del credito una valida opportunità è mettere i mutui più…
Macao, le elezioni premiano i candidati vicini a Pechino
Le elezioni per l'assemblea legislativa di Macao si sono rivelate una sconfitta per il campo democratico. I vincitori della tornata elettorale dell'ex colonia portoghese tornata alla Cina nel 1999, come regione autonoma speciale, sono stati i candidati vicini agli interessi di Pechino, gli imprenditori del gioco d'azzardo, colonna dell'economia locale, e l'astensionismo, con poco più del 55 percento degli aventi…
Addio Di Vagno ! Quando Moro gli scrisse dal "carcere" delle BR
A 91 anni, è scomparso Peppino Di Vagno-il cui padre, Giuseppe, fu vittima della violenza fascista, nei primi anni dello spietato regime di Mussolini- che entrò in Parlamento nel 1963, eletto nella lista del Psi alla Camera, nel collegio Bari-Foggia. A Montecitorio, Peppino Di Vagno, deputato brillante e sempre elegante "bon vivant", restò per 20 anni, fino al 1983, ricoprendo…
La Mantia, ecco l'ingrediente segreto che manca alla politica
"Noi dobbiamo capire una cosa, che l'Italia oggi nel mondo è considerata la numero uno, in tutti gli alberghi del mondo ci sono cuochi italiani, siamo richiestissimi. La televisione deve spingere questa cosa che dà soddisfazione, felicità e sfata i problemi, la crisi. Viviamo in un Paese particolare, ma il cibo è la cosa su cui la politica dovrebbe davvero…
Boeing e Mezzogiorno, un binomio vincente. Parla Bruni
E se l'Italia ripartisse dal Mezzogiorno e le sue eccellenze? L'invito lanciato dal premier Enrico Letta sabato dalla Fiera del Levante di Bari è raccolto da Marcello Bruni, direttore comunicazione Boeing per Italia, sud Europa e Israele. In una conversazione con Formiche.net sulle future strategie del gruppo, Bruni pone l'accento proprio sulle eccellenze “a sud”, come il polo jonico di Grottaglie…
Costa Concordia e Silvio Berlusconi, le due sfide dell’Italia
Oggi l’Italia è davanti a due grandi sfide: una tecnologica e l’altra politica. Il recupero della nave Costa Concordia ha molti tratti in comune con il voto al Senato sulla decadenza dell’ex premier Silvio Berlusconi. Da una parte si tratta di far riemergere una nave di 45mila tonnellate per riportarla tra un anno nel porto dove sarà smantellata. Dall’altra, si…
Papa Francesco si butta in politica
"Un buon cattolico si immischia in politica, offrendo il meglio di sé, perché il governante possa governare", ha detto stamane il Papa durante la consueta omelia pronunciata a Santa Marta poco dopo l'alba . Raramente, fino a oggi, Francesco aveva parlato di politica, nei suoi interventi. Oggi l'ha fatto, prendendo spunto dalle letture bibliche per riflettere "sul servizio dell'autorità". Per…
Il w-e di feste e lavori in corso tra Monti, Renzi e Berlusconi
Per la politica italiana è stato un week end di lavori in corso su tutta la penisola. Si parte in un poco scaramantico venerdi 13 con la festa marinara di Scelta Civica, condita da alcuni spunti interessanti, ma impregnati dall’eccesso di salsa borghese radical chic in un partito mai partito ed in cerca di una sua collocazione. Nell’avvertimento finale lanciato…