Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

LA MANOVRA arriva al Senato e si annunciano battaglie ed emendamenti. Fisco e i pochi tagli tra i temi più discussi (Sole). Un assalto che costerà 10 miliardi, scrive Repubblica. Pd e Pdl intanto pensano di istituire una “cabina di regia” per dirimere “le tante questioni che sono ancora aperte”.
Superfondo Sul Corriere il progetto dello stato per ridurre il debito pubblico: l’istituzione di un fondo aperto ai privati che avrà lo scopo di vender caserme, carceri, ospedali e altri immobili per un contovalore di oltre 6 miliardi di euro.

BCE Bruxelles ferma contro Draghi sulle regole per i bailout (Ft).
Il fondo salva-stati della Bce (di cui l’Italia è il terzo azionista) compra bund tedeschi. Così finanziamo Berlino con i nostri soldi (Repubblica).
Lettura E’ giusto penalizzare le banche se investono in Btp? (Linkiesta).
La riforma della Banca mondiale Che cos’è e chi la sta portando avanti (Post).
Israele E’ la 58enne Karnit Flug la nuova presidente della Banca centrale (Sole). Perché è stata scelta (Haaretz).

FULL MONTI Show dell’ex premier in tv a “In mezz’ora”: “Sull’Imu il governo Letta si è inginocchiato al Pdl. In economia a volte si scrive Letta ma si legge Brunetta. Questo è il governo del disfare”. Poi torna a criticare Casini e Mauro: “Fanno aperture al Pdl, forse vedono uno spazio elettorale per loro”. E aggiunge: “Avrei fatto volentieri un accordo con il Pdl, depurato però”. In settimana è previsto un incontro tra Monti e Letta (Repubblica).
Scelta civica muore e fa rinascere Berlusconi, scrive il Fatto. Andrea Olivero (Sc) alla Stampa: “Dal professore troppo risentimento”. Per Curzio Maltese, su Rep., Monti è vittima di se stesso.

Empy, do you remember? “In Europa io sono visto come quello che ha salvato l’Italia dalla crisi, in Italia come quello che si è ritrovato durante una trasmissione, in modo poco corretto da parte della conduttrice del programma, un cane tra le braccia” (Il video sul sito del Corriere).
@dariabig: “Si commenta da solo. E ne ho già scritto sei mesi fa. Bau” (Twitter).

BERLUSCONI Alfano al Tg1 critica la condanna a due anni di interdizione del Cav.: “Siamo fortemente contrari a questa applicazione retroattiva della legge Severino e speriamo che il Parlamento e il Partito Democratico correggano la loro impostazione” (Giornale).
Fermare il Cav. Per il giurista Carlo Federico Grosso “l’interdizione non basterà a tenerlo fuori dal Parlamento” (Sussidiario).

Qui Pd Cuperlo nega l’intenzione di allearsi con Renzi per la corsa alla segreteria. Il sindaco di Firenze teme il centro e vuole blindare il bipolarismo, scrive Maria Teresa Meli sul Corriere.

Alitalia Cosa succede quando gli aerei restano a terra? Niente paura, scrive Ugo Arrigo (Leoniblog).

USA Ancora polemiche sul tetto del debito. I lobbysti preparano un nuovo attacco, scrive ilNew York Times. Che cosa è cambiato (e cosa no) nei giorni dello shutdown (Washington Post).

J.P. Morgan patteggia 13 miliardi di dollari di multa con il governo americano dopo la condanna della banca per irregolarità nella vendita di pacchetti subprime fra il 2005 e il 2007 (Wsj).

San Marino dice no all’Europa Non raggiunto il quorum al referendum per entrare nell’Unione europea (Libertas).
@marcovaleriolp: “A San Marino non s’è raggiunto il quorum nel referendum su ingresso nell’Ue. Dubbio: fa paura l’unione bancaria? :-) ”

Cina Pechino cresce nel mercato globale delle armi (New York Times).

Germania Spd pronta a negoziare con la Merkel. Ma i tempi non saranno brevi (Faz).

Afghanistan Attaccata una pattugliadi soldati italiani. Nessun ferito nello scontro a fuoco (Corriere).

MONDO REALE
Si calcolano danni per due milioni di euro dopo la manifestazione in piazza a Roma di sabato. Ancora accampati a Porta Pia diversi manifestanti: “Qui finché non ci ascoltano”.

Una donna incinta al settimo mese è stata travolta e uccisa da un’auto a Milano mentre attraversa la strada. Morti anche il piccolo in grembo e il figlio di 4 anni che era con lei.

Ultim’ora Blitz dei carabinieri del Ros in Italia, Albania, Bosnia e Kosovo, che hanno stroncato un traffico di droga dai Balcani: 71 le persone arrestate.

TECH
Concorrenza
 Domani – giorno in cui Apple lancerà il nuovo iPad – Nokia presenta sei nuovi prodotti tra cui un phablet, via di mezzo tra smatphone e tablet (Wsj).
Chiamare il taxi con un’app (Linkiesta).

SPORT
Serie A Ribaltone Fiorentina. I Viola perdevano 0-2 in casa contro la Juventus e in 15 minuti hanno ribaltato il risultato vincendo 4-2. 3-3 rocambolesco dell’Inter con il Torino. Vincono Verona, Genoa, Samp e Sassuolo. Roma sempre più sola in testa.
Maradona Ospite in tv da Fabio Fazio, El Pibe dice di non essere un evasore fiscale e di avere smesso con la droga da dieci anni (Stampa).

 

Brunetta, Monti e Draghi sugli scudi. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA MANOVRA arriva al Senato e si annunciano battaglie ed emendamenti. Fisco e i pochi tagli tra i temi più discussi (Sole). Un assalto che costerà 10 miliardi, scrive Repubblica. Pd e Pdl…

Il Sud non è un cimitero industriale. Ecco perché

Ma ha senso continuare a presentare il Mezzogiorno solo come un deserto industriale come si scrive nel Rapporto della Svimez che abbiamo discusso a Roma giovedi 17? Ha senso parlare di imminente deindustrializzazione dei nostri territori, quando - nonostante la durissima recessione degli ultimi anni - settori strategici dell’industria italiana continuano a localizzarsi e a produrre proprio nel Sud ?…

Anche gli ideali delle femministe al servizio del capitalismo

scrive nancy fraser: "Come femminista ho sempre pensato che, combattendo per l’emancipazione delle donne, stavo anche costruendo un mondo migliore – più egualitario, più giusto, più libero. Ultimamente ho cominciato a temere che gli ideali ai quali le femministe hanno aperto la strada vengano utilizzati per scopi molto diversi. Mi preoccupa, in particolare, che la nostra critica del sessismo fornisca…

Cosa dirà Papa Francesco a Netanyahu e Kerry

Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, arriverà a Roma questa settimana per due importanti incontri: uno con il Segretario di Stato americano, John Kerry, e l’altro con Papa Francesco. In un comunicato ufficiale, Israele ha informato che Netanyahu dialogherà con Kerry mercoledì prossimo sui negoziati con l’Iran e sul processo di pace in Palestina. Dopo l’annuncio di Washington della possibilità di…

Allianz giudica la grande coalizione alla tedesca

Lo scorso settembre, i tedeschi hanno votato e lo schieramento CDU/CSU è uscito chiaramente vincente dalle elezioni. Il partito del Cancelliere Angela Merkel ha ottenuto una stracciante vittoria, ma l’attuale partner della coalizione FDP ha riportato un risultato disastroso ed è fuori dal Bundestag (il Parlamento Federale Tedesco). La SPD è lontana dall’obiettivo sperato ed è riuscita a ottenere solo…

Papa Francesco tra popolarità, elogi e malumori

­­Come spesso accade da quella sera di marzo in cui Jorge Mario Bergoglio apparve sulla loggia delle benedizioni della basilica di San Pietro di bianco vestito, anche quella che si è appena conclusa è stata una settimana intensa sul fronte papale (tra gli appuntamenti più significativi, l'avvicendamento in segreteria di stato e l'udienza concessa ad Abu Mazen). Al centro della…

Il popolo del No e quello dei Pavidi. J'accuse di Cingolani

Le reazioni seguono una noiosa coazione a ripetere. Un gruppetto di violenti avrebbe snaturato il pacifico corteo. Le carrozzine, i bambini, i canti e i balli, tutta la panoplia della sinistra buonista e dell'opposizione per bene, stravolta da un  gruppo di imbecilli, proprio come si sente definire gli ultra agli stadi, un mantra recitato ogni domenica in televisione che si…

Vi svelo fatti e misfatti della Lega

Pubblichiamo alcuni stralci del libro di Filippo Astone "La disfatta del Nord" (Longanesi) da pochi giorni nelle librerie La Lega, insieme ad altri, per vent’anni è stata in posizione politicamente determinante sia nelle regioni del Nord, sia nel Paese intero. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Il Paese si trova in condizioni economicamente peggiori di quando sono arrivati…

Vi svelo le verità sulle divisioni in Scelta Civica

Nella crisi aperta in Scelta civica è emersa ancora una volta la fragilità personale di un leader come Mario Monti, il quale, ad ogni difficoltà, prende cappello e se ne va sbattendo la porta. ù Eppure, uno delle prime regole da apprendere per chi decide di salire in politica è che il potere non è un premio che viene conferito…

Come gioca in Difesa il Giappone

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Rifiuto totale della guerra e del militarismo. Questa la politica adottata dal Giappone con la Costituzione del 1947 (Nihonkoku Kenpō) che stabilisce chiaramente, ancora più fermamente dell’articolo 11 della Costituzione italiana, non solo il divieto tassativo della “minaccia/ricorso all’uso della forza come mezzo per la risoluzione delle controversie internazionali”, ma pure il “non riconoscimento…

×

Iscriviti alla newsletter