Se l'industricidio fosse un reato, in Italia registreremmo un'emergenza carceri ancora più grave. Nei tribunali avremmo i banchi degli imputati colmi. Ad essere accusati finirebbero: quegli stessi accusatori che perseguono (o fanno persecuzione) gli imprenditori solo perché tali; quei legislatori che scrivono norme per allargare i confini della Babele burocratica; quei politici che pigramente si accodano ai comitati del no…
Archivi
Finmeccanica, progetti e strategie del sistema aerospaziale. Parla Soccodato
Il sistema aerospaziale? È strategico perché si lavora su progetti nel lungo periodo dove è necessario guardare oltre e disporre di una visione. È l'analisi di Giovanni Soccodato, vicepresidente esecutivo di Finmeccanica con delega a strategia, sviluppo e innovazione che in una conversazione con Formiche.net fa il punto su prospettive e direttrici di marcia dell'azienda italiana. Quest'anno la piattaforma “Project zero” ha…
Corriere della Sera, Grillo difende il cdr e i grillini sul blog mormorano
Beppe Grillo prende le difese dei giornalisti del Corriere della Sera. E i grillini si inalberano. Dopo mesi di strali contro la stampa italiana, spesso descritta dal comico come "portavoce" del potere, il sostegno al cdr del quotidiano di via Solferino giunge inaspettato. Con un post dedicato allo sciopero tenuto sabato scorso dai giornalisti del Corriere, Grillo si unisce alle critiche…
Ma poi, com’è finita in Islanda?
C’è stato un momento che la gloriosa informazione democratica ha trasformato l’Islanda nell’unico baluardo contro i satrapi della speculazione. Accadeva un paio di anni fa. E molta gente si convinse che davvero l’Islanda stava innovando le relazioni economiche internazionali e quelle politiche. Fece scalpore, per dirne una, l’idea di scrivere la nuova Costituzione on line. Ma fece ancora più scalpore…
Chi è Yellen, la candidata perfetta per la Fed snobbata da Obama
Nello sport se uno dei due avversari si ritira, la vittoria è assegnata all'altro player in modo automatico. Non sembrerebbe così nella corsa alla guida della Fed. Nonostante il passo indietro di Larry Summers, il candidato su cui aveva scommesso il presidente Barack Obama, la nomina della vice presidente della Fed Janet Yellen sembra tutto tranne che scontata. La Casa…
Berlusconi silura Alfano con la nuova Forza Italia
Quel “quid” del resto gli è sempre mancato. Così nella nuova Forza Italia non c’è spazio per Angelino Alfano ai posti di comando. È questa l’indiscrezione del Giornale, oggi ripresa anche dalla Stampa, che svela i piani di Silvio Berlusconi per il nuovo partito. Un partito in cui a trionfare sono indubbiamente i Falchi: Daniela Santanchè, Sandro Bondi, Daniele Capezzone,…
Muore un cavallo e si sospende la gara ma non per gli esseri umani
ieri il palio di asti è stato interrotto perché, per un incidente, è morto un cavallo. il 4 agosto è morto sandor pohl durante una gara del mondiale di sidecar ma la gara è proseguita. the show must go on. ma tra le tante norme che il parlamento produce quotidianamente non è tempo che ne venga approvata una che imponga l'interruzione…
Germania, tutti i problemi che Merkel dovrà risolvere dopo le elezioni
Il Commissario europeo Olli Rehn ha espresso preoccupazioni per gli effetti della stabilità politica in Italia sul programma di "aggiustamento fiscale" nel nostro Paese e le implicazioni a domino sul resto dell’unione monetaria. Sono molto maggiori le preoccupazioni per la stabilità politica in Germania, dove il 22 settembre si va alle urne. La Repubblica Federale Tedesca ha oggi nel contesto…
Usa, il Summers time alla Fed finisce qui
Il "gran rifiuto" stavolta, anche se prima di qualsiasi nomina, è di Larry Summers. L'asso nella manica del presidente americano Barack Obama ha deciso di ritirarsi dalla corsa alla presidenza della Fed, la Federal Reserve. Adesso si spalanca la porta per la nomina di Janet Yellen, attuale vicepresidente, che potrebbe diventare la prima donna a ricoprire questo incarico. La lettera…