Pubblichiamo un'analisi di Giuseppe Pennisi uscita sul quotidiano Avvenire I tempi sono strettissimi: la Legge di Stabilità per il 2014 dovrà essere delineata entro il 20 settembre (data della presentazione della Nota Aggiuntiva al Documento di Economia e Finanza). Per articolare il disegno di legge c’è tempo sino a metà ottobre. Quest’anno, per la prima volta, le autorità europee (Commissione,…
Archivi
L'ombra del petrolio nella guerra in Siria
Pubblichiamo un articolo del dossier “Crisi siriana, Berlusconi a Strasburgo, municipali a Mosca” di Affari Internazionali. Al di là della fondatezza o meno di un intervento militare occidentale in Siria, l’incertezza che ne è derivata si sta riflettendo sull’andamento del prezzo del greggio a livello internazionale. L’energia, seppur indirettamente, resta uno degli aspetti fondamentali delle vicende geopolitiche mediorientali e una…
Berlusconi tra falchi, colombe e corvi. Lo speciale di Formiche.net
I retroscena giornalistici lo dipingono inquieto, insonne, in autoesilio nella sua Arcore. Ma Silvio Berlusconi è comunque ancora una volta al centro della scena politica. Mercoledì si gioca la partita decisiva in Giunta delle elezioni. A Sant’Ivo alla Sapienza, i suoi colleghi senatori dovranno votare sulla sua decadenza da parlamentare. Un voto caldissimo per il governo Letta, inesorabilmente appeso alle…
Pensioni, timori e paure in tutta Europa
Paura di non riuscire a mantenere il proprio tenore di vita dopo il pensionamento, preoccupazione di dover risparmiare di più, pentimento per non aver iniziato a pianificare prima. Sono i timori espressi dagli intervistati, uomini e donne tra il 50 e i 70 anni, che hanno partecipato a un'indagine condotta da Allianz in collaborazione con Allianz Global Investors sulla condizione…
Le convergenze poco parallele fra Europa e Usa
La ripresa europea ha avuto inizio da pochi mesi, seguendo con ritardo il recupero delle altre economie avanzate. Ad esempio, il ciclo americano incomincia ad entrare in una fase matura, caratterizzata da una graduale riduzione del tasso di disoccupazione. Questa divergenza suggerirebbe un ampio divario nei tassi d’interesse, a breve e a lunga, e un cambio dell’euro tendenzialmente debole nei confronti del dollaro.…
Putin l'onnipresente fra azzardi e bluff. Lo speciale di Formiche.net
Per molti è il vero vincitore di questa prima, intensa fase diplomatica intrapresa da Barack Obama e dalle Nazioni Unite per evitare l'uso della forza contro Damasco; per altri è semplicemente un politico abile e spregiudicato, che cerca di vendere la Russia per la superpotenza che non è più da almeno un ventennio. È Vladimir Putin, il padre padrone delle…
Cameron manda di traverso agli inglesi il Made in Italy in tavola
David Cameron ha deciso. E' l'ora di passare ai fatti. Gli inglesi sono sempre più grassi, mangiano male e curarli costa troppo. Come ha scritto il Daily Telegraph senza troppo giri di parole: l'inglese è the fat man of Europe, il ciccione d'Europa. Per correre ai ripari il primo ministro inglese ha predisposto un piano salutista che partirà da settembre…
La Tobin Tax di Letta sarebbe stroncata anche da Tobin. Ecco perché
Il passo falso italiano è arrivato il 2 settembre. La decisione di far entrare in vigore la Tobin tax sulle transazioni finanziarie sembra profilarsi infatti come un autogoal in piena regola. Gli obiettivi erano quello, nobile, di abbattere la volatilità dei mercati, e soprattutto, quello di rimpinguare le casse statali. Peccato che i trader stiano facendo le valigie spostandosi altrove,…
La Compagnia di San Paolo e la caccia al tesoro a Torino
Torino, la Compagnia di San Paolo, la fondazione azionista della banca più grande d’Italia, ha organizzato una caccia al tesoro per festeggiare i suoi 450 anni. Da giorni, numerosi operatori (studenti, cervelli ancora non in fuga, extra comunitari che normalmente distribuiscono le offerte dei supermercati, perditempo dichiarati e non) stanno distribuendo alla cittadinanza volantini che avvisano dell’iniziativa, tutta metropolitana. Già me…