Skip to main content

Come la Russia di Putin investe nelle terre rare

Un miliardo di dollari in investimenti per ridurre la dipendenza russa dalla Cina per approvvigionamento di terre rare. La Rostec e IST Group, società d'investimento del magnate russo Alexander Nesis, ha messo sul tavolo la cifra da stanziare entro il 2018 per sostenere la produzione di questi elementi, oggi di fatto monopolio di Pechino con il 90% del totale globale…

Sconti sulla bolletta elettrica nel Paese del sottocosto

I decreti del fare propongono sconti sulla bolletta, ma si tratta di un palliativo. Non si affronta la causa dei costi alti e si propongono misure che aumentano l'indebitamento dei consumatori. Forse sarebbe più utile utilizzare i bond proposti per un fondo di garanzia mirato a finanziare interventi di efficienza energetica, al fine di ottenere risultati migliori e strutturali. Il…

Il Papa e Scalfari, le sorprendenti mosse di Bergoglio analizzate dal vaticanista Marroni

“Scalfari ha trovato in Bergoglio, e nella sua cifra immediata di sapersi porre al mondo, uno straordinario interlocutore: penso alla Chiesa di prossimità, al Dio dei poveri”. L'agenda insomma è cambiata. Così Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24 Ore, e autore per Rizzoli de “Le Mani sul Vaticano”, sulle trame alla base del conclave, commenta con Formiche.net la primizia della lettera…

Silvio Berlusconi e Daniela Santanchè

Santanchè e Falchi Pdl bocciati dal popolo berlusconiano

Il popolo berlusconiano non è falco ma colomba. Non ci sono dubbi nel leggere i dati dell’ultimo sondaggio condotto da Lorien Consulting. Se la maggioranza degli italiani è preoccupata da una eventuale crisi di governo e prospetta, in caso, gravissime conseguenze sull’economia del Paese, le percentuali schizzano verso l’alto soprattutto tra gli elettori potenziali del Pdl. Così, mentre il 47%…

Con l'iPhone 5c Apple delude e diverte la Rete

Tanta attesa, zero magia. Niente sorprese. Gli eventi della Mela sembrano aver perso quell’aura di mistero tanto cara a Steve Jobs. Dopo mesi di attese e indiscrezioni Apple ha svelato alle 19 di ieri dal suo quartiere generale a Cupertino, in California, i suoi nuovi dispositivi a un anno dall'ultima presentazione dell'iPhone 5. Ma aperto il sipario non si è levato il classico entusiasmo…

×

Iscriviti alla newsletter