Skip to main content

Come si svolgerà il digiuno di Papa Francesco per la Siria

Sono stati invitati proprio tutti a partecipare oggi alla giornata di digiuno per la pace in Siria e in Medio Oriente, "nel modo che riterranno più opportuno" anche "i fratelli cristiani non cattolici, gli appartenenti alle altre Religioni e gli uomini di buona volontà", ha detto Jorge Mario Bergoglio, domenica scorsa all'Angelus. Dopo gli appelli del Papa, la lettera a…

Berlusconi, Renzi e Marchionne. Tutte le interviste di Formiche.net

La copertina della settimana? Sono in tre a contendersela. Tra politica ed economia, le cronache degli ultimi giorni si sono focalizzate soprattutto su Silvio Berlusconi, Matteo Renzi e Sergio Marchionne. Le sorti di Berlusconi. E quelle del Paese Lotta contro i mulini a vento per il Cavaliere, impegnatissimo nel cercare una via d’uscita al tramonto politico a cui sembra destinato.…

Obama e Bush, analogie e differenze sulle guerre "democratiche"

Pubblichiamo il commento del politologo Angelo M. Codevilla uscito oggi sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi, grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori Il presidente Obama ha perso la guerra Usa-Siria del 2013 ancora prima di sparare un colpo. L'ha persa senza lasciare alcun dubbio sul fatto che non aveva pensato a quali obiettivi volesse raggiungere attaccando la Siria,…

Siria, la guerriglia pacifica di Papa Francesco. Lo speciale Formiche.net

Un appello al quale non si poteva restare indifferenti. Ma la giornata di digiuno indetta oggi da Bergoglio per la pace in Siria rappresenta soltanto il culmine di un'azione diplomatica che il Papa ha intrapreso progressivamente. “Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza”, aveva gridato Francesco affacciato dalla finestra dello studio privato nel Palazzo apostolico durante l’Angelus di domenica scorsa. E ancora un particolare accento…

Renzi, Roubini e Berlusconi impannellato. I tweet più ficcanti della settimana

Il "pensierino" di Matteo Renzi sulla possibile candidatura a segretario del Pd. La salita - in corsa - del vice-disastro (parola di Renzi) Dario Franceschini sul carro del sindaco di Firenze che pare, ormai, l'unico possibile vincitore. L'accoppiata Berlusconi-Pannella, i due leader uniti dalla firma per i referendum proposti dai Radicali e appoggiati anche dal Cavaliere. E poi la notizia che…

Apple e Microsoft non possono sonnecchiare troppo

Pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi, grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori L'ultimo colosso europeo della tecnologia per il largo consumo, la finnica Nokia, ha terminato la sua corsa da public company. L'americana Microsoft l'ha comprata per un controvalore di 5,44 miliardi di euro, decidendo così che la crisi del Pc…

Renzi, tutti i segreti del furbo rottamatore (e un po' “riciclatore”)

Non c’è dubbio, il personaggio politico del momento è lui. Matteo Renzi, osannato dalle folle, democratiche e non, manco fosse una pop-star, finalmente accettato da un Pd che lo riteneva “corpo estraneo”, corteggiato da compagni di partito che prima lo osteggiavano, si prepara a vincere facile il prossimo Congresso del Partito Democratico. Ma il boom di consensi registrato dal sindaco…

×

Iscriviti alla newsletter