Ancora prima che Benedetto XVI lo nominasse segretario di stato, c'era già chi storceva il naso, nelle stanze ovattate della Curia. Tarcisio Bertone, il salesiano che non è diplomatico, al posto del potente Angelo Sodano. Qualcuno aveva provato a dire a Ratzinger di ponderare meglio la scelta, di tenere in considerazione le osservazioni e le obiezioni di chi sosteneva che…
Archivi
Che cosa ha detto Papa Francesco alla neonata Fondazione Carlo Maria Martini
In occasione del primo anniversario della morte del cardinale Carlo Maria Martini, la Provincia d’Italia della Compagnia di Gesù in partecipazione con l'Arcidiocesi di Milano, ha dato vita alla Fondazione Carlo Maria Martini, che nasce con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e lo studio della sua vita e delle sue opere, oltre che per tener vivo lo spirito che le…
Le armi di Steinbruck per scalfire un'imbattibile Merkel
E' difficile prevedere quale sarà l'esito dell'unico duello televisivo tra la Cancelliera tedesca, Angela Merkel (CDU) e il suo sfidante, Peer Steinbrück (SPD), che andrà in onda questa sera a partire dalle 20.15 sulle televisioni tedesche. Così come non vi è riuscito in questi ultimi dieci mesi, la sensazione diffusa è che l'ex Ministro delle Finanze dell'esecutivo rosso-nero non riuscirà…
Siria, numeri e strategia della difesa di Damasco
Se lo svolgimento del conflitto siriano è ancora in bilico, non lo sarà di certo il suo esito. Le forze a disposizione di Washington e Damasco sono assolutamente impari per numeri, efficacia e modernità. Tuttavia il regime di Bashar al-Assad potrà contare su un vasto sistema di difesa di provenienza prevalentemente russa o ex sovietica, come si legge sul Corriere…
Feste di partito, ecco dove e quando i leader banchettano e discutono con i militanti
A Genova il Partito democratico ricerca la sua identità Archiviato il Meeting di Rimini l’estate politica vedrà il suo epicentro a Genova, dove ieri è partita la sesta edizione della Festa nazionale democratica, contraddistinta dallo slogan “Perché l’Italia vive”. È un ritorno nello scenario della prima Festa dell’Unità subito dopo la guerra e città che più di tutte ha incarnato un…
Obama, Cameron e Hollande non mi convincono
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri uscito sul quotidiano Italia Oggi. Dovrei esserci abituato, stante l'età e avendone viste di tutti i colori, ma i giorni precedenti l'inizio di una guerra li vivo sempre con un grande disagio interiore. Curioso, perché in fondo non ne sarò toccato, i miei figli sono troppo vecchi per…
Siria, armi e forze in campo. Speciale Formiche.net
Il conflitto siriano si preannuncia difficile e complesso. Dopo il voto contrario del Parlamento britannico, il premier David Cameron potrebbe essere costretto a fare un passo indietro, rinunciando a intervenire contro Damasco. Questo ridurrebbe la coalizione interventista a tre elementi: Stati Uniti, Francia e Turchia. Un assembramento comunque sufficiente, per mezzi e uomini, a fare breccia nelle deboli difese siriane,…
Vi spiego perché Hollande vuole guerreggiare contro Assad
La Francia non si farà influenzare dal dietrofront del Regno Unito nel conflitto siriano. François Hollande continua a ritenere necessaria un’azione contro Damasco come risposta all'uso di armi chimiche dello scorso 21 agosto. In un’intervista con Formiche.net, Jean-Pierre Darnis, responsabile di ricerca dell’Istituto Affari Internazionali (Iai) e professore associato all’Università di Nizza, ha spiegato la posizione della Francia sulla Siria: “Credo che…