Potrebbe essere a ottobre e non a settembre, come tutti si aspettano, la resa dei conti finale per il governo Letta. È quello che prospetta il componente della Commissione per le riforme istituzionali Francesco D’Onofrio. In un’intervista con Formiche.net, il saggio indicato dall’Udc legge gli ultimi fatti politici che scaldano l’esecutivo, dal tema della decadenza di Silvio Berlusconi all’Imu, e…
Archivi
Vi svelo il bluff di Imu e Service Tax numeri alla mano
La cosa più "divertente", in questa spirale autocelebrativa tra PD e PDL sull'IMU, è che il Governo ha varato un provvedimento con relative (stiracchiate) coperture per 2,2 miliardi, ma vende come cosa già fatta un intervento pure sulla seconda rata, che porta il totale a 4,4 miliardi, senza la benché minima indicazione sulle coperture, relative agli ulteriori 2,2 miliardi, che…
L'Italia della diaspora. 1993-2013: vent'anni senza la DC?
Venerdì 6 settembre alle 18,30 presso Piazza Umberto I di Sant'Agata de' Goti si terrà il convegno "L'Italia della diaspora. 1993-2013. Vent'anni senza la DC? Introduce e modera il fondatore della rivista Formiche Paolo Messa, intervengono Paolo Macry, Università Federico II di Napoli e Piero Craveri, Università Suor Orsola Benincasa. Partecipa Ciriaco De Mita, ex segretario Nazionale della DC. La locandina…
Così la Cina ha superato l'e-commerce americano
Gli imprenditori interessati al mercato cinese dovranno prestare attenzione all'ultimo studio di Bain & Company: entro quest'anno la Cina supererà gli Stati Uniti nell'e-commerce. L'anno scorso i consumatori cinesi avevano speso online 212 miliardi di dollari, 16 miliardi in meno dei loro omologhi statunitensi. Entro i prossimi due anni si prevede invece che sarà toccata la cifra di 539 miliardi…
Legge Scalfarotto? L’opinione di Eugenia Roccella
Il 6 giugno scorso sul Corriere della Sera Eugenia Roccella ha dovuto energicamente rispondere al suo collega di partito Giancarlo Galan, che l’aveva etichettata come “pasdaran” perché contraria alla legittimazione del “matrimonio omosessuale” e connessi “diritti”. Non è la prima volta che chi dà voce ai valori antropologici, umani e civili radicati nella storia e nelle radici cristiane della nostra…
Parole e opere di un Papa sbarazzino
Il giorno dopo l'elezione a Papa, nell'agosto del 1978, Albino Luciani si presentò alla folla dicendo di non avere "né la sapientia cordis di Papa Giovanni né la preparazione e la cultura di Papa Paolo". Però, aggiunse, "sono al loro posto e devo cercare di servire la chiesa". Jorge Mario Bergoglio sa di non avere la grande preparazione teologica del…
Imu e Service Tax, Visco (Vincenzo) strapazza Saccomanni
L'accordo sull'abolizione dell'Imu è stato trovato, ma le polemiche divampano perché le incertezze restano. Ma i contrasti non solo soltanto frutto di opinionisti o di battibecchi tra politici magari in cerca di notorietà. Le critiche arrivano anche da tecnici ed ex ministri che non sono dediti a bisticci dialettici, anzi parlano e scrivono solo quando hanno qualcosa di rilevante da…
La Siria non è l'Iraq, meglio stare alla larga da Damasco
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Carlo Panella pubblicato sul quotidiano Libero. La guerra di Obama contro Assad è sbagliata, quanto lo era quella contro Gheddafi, mentre era giusta quella di George W. Bush contro Saddam Hussein. A prima vista, l’affermazione pare azzardata, illogica, ma invece è vera, e non solo perché Obama non scende affatto…
Google pigliatutto sbaraglia la concorrenza sulla pubblicità
Quando si tratta di pubblicità online non c’è gara. Un terzo degli investimenti pubblicitari online di quest’anno andranno al gigante del search Google. E gli altri? Facebook vedrà aumentare la sua quota al 5,41 % , Yahoo! perderà un po’ di terreno mentre la quota di mercato di Microsoft si terrà costante. Secondo le ultime stime della società di analisi eMarketer…