È iniziata l'avventura di Waze, applicazione creata da una start-up israeliana e acquistata da Google lo scorso giugno per un milione di dollari. Ad annunciarlo è il colosso di Mountain View con un post sul blog di Google Maps in cui si sottolinea come la comunità di Waze ora potrà aiutare gli utenti Maps nei loro spostamenti grazie alla segnalazione…
Archivi
Scalfari, ricorda quando fu deputato Psi? Ma da don Eugenio, sinora, niet risposta...
Caro Direttore, paradossi della storia e della politica: Silvio Berlusconi, un ex elettore e poi munifico finanziatore del Psi di Nenni, Mancini e Craxi - a cui la storia ha dato ragione - dovrebbe richieder la grazia a Giorgio Napolitano, un ex dirigente del vecchio Pci di Togliatti e Longo, sempre obbediente al liberticida PCUS dello spietato dittatore, Giuseppe Stalin...!…
Khalil Shreateh, il palestinese che ha beffato Zuckerberg
Fa il programmatore e non l'hacker Khalil Shreateh, il ragazzo palestinese di di 30 anni che ha beffato Facebook, portando alla luce un grosso bug che permetteva a chiunque di scrivere sulle bacheche degli altri utenti, anche senza essere fra i loro contatti. "È molto pericoloso - dice - perché consente di pubblicare annunci pubblicitari o altro sulle bacheche personali,…
L'Italia di Mediobanca vista dal Financial Times
La crisi dell'eurozona mette a dura prova anche le certezze più affidabili: la forza dei salotti buoni italiani e degli intrecci di quote, nomine e rappresentanze che hanno legato e sorretto dal dopoguerra la finanza del Paese, nel bene e nel male. Ma, come sottolinea in un editoriale Rachel Sanderson sul Financial Times, il rinnovamento delle governance e l'addio a…
Egitto, il gigante mediorentale ridotto a campo di battaglia
Non si può fare la pace in Medio Oriente senza l’Egitto. E’ il mantra che re Hussein di Giordania non smette mai di ripetere nei vertici internazionali. Il sovrano di Amman ha ragione e, quindi, adesso che l’Egitto deve fare i conti con una guerra interna, tutto il mondo arabo rischia di sprofondare nel caos. Il paese dei faraoni è…
Rimini, Martin Schulz su Berlusconi: cosa penso di lui è noto
"Pensavo che questa domanda venisse ma speravo in segreto che non sarebbe stata posta". Strappa una risata al meeting di Cl il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, rispondendo a chi gli chiede cosa pensa di Silvio Berlusconi. "Non sono a Rimini per parlare di lui - ha detto - penso che la mia opinione su di lui e la…
Imu e Iva, questioni secondarie
Tra alleati ci si sostiene e si cerca di fare cose positive insieme, ma se l'alleanza serve solo a seguitare a litigare, allora andiamo prima possibile al voto, possibilmente con il sistema francese che garantisce la governabilità per 5 anni e, se possibile, seguendo programmi chiari. Non è l'abolizione dell'Imu e l'aumento di un punto di Iva che servono all'Italia.…