La sfida del nuovo direttore generale del'Organizzazione mondiale del commercio, il brasiliano Roberto Azevedo, sarà scavalcare l'impasse del Doha Round, puntando quindi a gettare le basi per nuovi accordi commerciali multilaterali. Nell'attesa che si sblocchi lo stallo, l'attenzione dei Paesi si è concentrata infatti su trattati bilaterali e regionali. E il Brasile tenta ora di seguire l'esempio del dinamismo Usa lavorando ad…
Archivi
La Germania non può vivere di sola Merkel. Il dibattito in corso
A sei settimane dalle elezioni in Germania, nei due maggiori partiti politici tedeschi non c'è più nemmeno un briciolo di visione politica, ma regna solo il pragmatismo del giorno per giorno. A lanciare un segnale d'allarme sulla spoliticizzazione della campagna elettorale in corso in Germania sono in sintonia i due maggiori quotidiani del Paese, la progressista Sueddeutsche Zeitung ed il…
Tap, il gasdotto che farà dell'Italia l'hub energetico d'Europa
C’è l’Azerbaijan nel futuro energetico dell’Italia. Ieri il premier Enrico Letta è stato nella capitale Baku, dove ha incontrato Ilham Aliyev, presidente del Paese ex sovietico dal 2003. LA VISITA A BAKU Il presidente del Consiglio ha ringraziato personalmente Aliyev in merito alla decisione con cui quest’ultimo, a giugno, ha scelto di convogliare il gas estratto dall’immenso giacimento di Shah…
Abolito l'elettrocardiogramma per attivita' non agonistica: pote' l'ignoranza piu' della disattenzione
E' proprio il caso di dire che piu' della disattenzione pote' l'ignoranza, nel senso di ignorare, non conoscere, la funzione di un esame strumentale: l'elettrocardiogramma, a cosa serve, quando e perche' e' necessario. Accade che nel cosiddetto decreto del 'fare' sia stato abolito l'obbligo di effettuare l'elettrocardiogramma per l'attivita' sportiva non agonistica, come aveva previsto a suo tempo l'ex-Ministro della…
Padre Dall'Oglio è stato ucciso?
Mistero sulle sorti di Padre Claudio Dall'Oglio, il gesuita rapito a fine luglio in Siria. Secondo il Segretario generale del Fronte nazionale siriano, Lama Atassi, Dall'Oglio sarebbe stato ucciso a Raqqa, nel nord della Siria, da dove è scomparso alla fine di luglio. Sulla sua pagina Facebook, Atassi ha scritto: "Vi informo con grande dolore di quello che ho appreso…
Trading Forex, le basi dell'investimento valutario
Molti risparmiatori decidono di provare il Forex, ovvero il trading sul mercato valutario. Ecco come funziona. Quando si decide di investire il proprio denaro perché si ha da parte un bel gruzzoletto e lo si vuole rendere proficuo, si hanno diverse possibilità, una delle quali è buttarsi sul mercato internazionale delle valute estere. E’ quindi una buona idea informarsi…
Perché non possiamo permetterci che Fiat dica addio all'Italia
Attorno a Sergio Marchionne volano troppi corvi e troppe colombe. Uccellacci e uccellini, entrambi presagi nefasti. Bisogna fare il tifo perché riesca l’operazione Fiat-Chrysler, un tifo autentico non puramente scaramantico. Tuttavia, occorre discuterne costi e benefici non tanto per il super manager o per la famiglia Agnelli, bensì, come è ovvio, per l’Italia. Ci può aiutare in questo il capitolo…
Proposta per Casini e l'Udc
Ieri Pierferdinando Casini sul tema Imu si è dissociato dalle posizioni intransigenti del prof Monti. Un altro segno di positivo ravvedimento del furbo "Fasulein bolognese". Perché non aprire, al prossimo appuntamento settembrino dell'Udc di Chianciano, un sereno confronto tra le diverse anime dei " Dc non pentiti" per avviare una riflessione comune verso la costruzione della sezione italiana del Ppe?
Ligresti, sequestrati beni per 250 milioni nell'inchiesta Fonsai
Alberghi di lusso, conti correnti, polizze assicurative e complessi immobiliari: valgono più di 250 milioni di euro i beni sequestrati dalla Guardia di finanza di Torino nell'ambito dell'indagine "Fischer Lange" che il 17 luglio scorso ha portato all'arresto della famiglia Ligresti e di alcuni ex top manager di Fondiaria Sai con le accuse di falso in bilancio aggravato e manipolazione…
Berlusconi resti al timone dei moderati. Parla Volontè
Caro Direttore, ho seguito con molto interesse il dibattito che è scaturito dalle tue semplici e chiare riflessioni. Gli anni che abbiamo alle spalle sono stati convulsi e rapidi, ci aggiungiamo a viverne di ancor più rapidi e confusi, tuttavia penso sia bene che ciascuno possa fare la sua parte e contribuire ad avvicinare il tempo della chiarezza. Siamo certi…