Un programma di centro proponibile agli italiani: 1) Adozione di una legge elettorale a doppio turno con piccoli collegi uninominali; 2) elezione diretta del Capo dello Stato con forti poteri esecutivi con elezione, se necessario, con doppio turno e con poteri simili a quelli del Presidente della Repubblica francese; 3) eliminazione del "bicameralismo perfetto" con creazione di una Camera dei…
Archivi
Ecco i settori del Made in Italy che non conoscono crisi nell'export
Prosegue il rallentamento delle esportazioni italiane. Tra gennaio e maggio, le vendite all’estero sono cresciute di solo lo 0,1% nel confronto con il 2012. Quello che colpisce non è, però, solo il generale peggioramento, quanto la crescente incertezza e la diffusa volatilità. Al di fuori della Ue, hanno cominciato a ridursi le vendite negli Stati Uniti, in Svizzera e in Turchia, Paesi che avevano…
La genialata di Pannella che vuole sedurre Berlusconi
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi sul quotidiano Italia Oggi Marco Giacinto Pannella è un saltimbanco. Si comporta così perché, privo di mezzi com'è, se non facesse i fuochi d'artificio, non lo starebbe ad ascoltare nessuno. Ma Pannella è anche un assoluto genio politico. Uno che è tutto solo in un mare di mezzecalzette…
Chi sono davvero i ciellini. Lettera sfiziosa dal Meeting di Rimini
Per gentile concessione dell’editore, del direttore e dell’autore, pubblichiamo la lettera del giornalista e scrittore Marco Cobianchi uscita sul quotidiano Italia Oggi di ieri Caro direttore, si dice che i ciellini sono integralisti, antiscientifici, bigotti, affaristi e omofobi. Per verificare ho preso il programma del Meeting di quest'anno e ho controllato. Sul fatto che siano integralisti, mi pare, non ci…
Il corto circuito greco della campagna elettorale di frau Angela
"Il problema centrale non è affrontato". Sull'asse Madrid-Atene si stanno concentrando, e non da oggi, non solo i destini dell'Ue con una moneta debole e due economie in grave ritardo sulla sostenibilità dei propri debiti, ma le dinamiche interne di una Germania attesa dalle urne. Con la cancelliera Angela Merkel che evita accuratamente di entrare nel merito delle questioni specifiche,…
Lo spot non autorizzato della Mercedes Benz, davvero pessimo
Un gruppo di studenti tedeschi ha creato e pubblicato un video con il nome della Mercedes Benz che ha fatto molto discutere. Lo spot non è ufficiale, anzi, la compagnia automobilistica tedesca si è dissociata pubblicamente ritenendo l’iniziativa del gruppo di lavoro non appropriata. Molti altri sono di questo parere. Il video ritrae una Mercedes Benz in un villaggio…
La Germania smentisce la Francia: Ue divisa su intervento in Siria
Mentre la gran parte delle lenti degli osservatori italiani sono rivolte nella direzione di Arcore per conoscere gli esiti del Gran Consiglio, nelle diplomazie internazionali tutte le attenzioni sono rivolte al dossier Siria. La denuncia delle opposizioni di Assad per cui il regime avrebbe impiegato l'uso di gas nervino per uccidere centinaia di civili innocenti ha scosso le coscienze dei…
Venti di guerra in Siria. Le contromosse mediatiche di Iran e Damasco
L'Iran ha intimato agli Stati Uniti di non intervenire militarmente in Siria. "Non vi è alcuna autorizzazione internazionale per un intervento del genere", ha avvertito il portavoce del ministero degli Esteri, Abbas Araqchi. "Speriamo che alla Casa Bianca", ha aggiunto, citato dall'agenzia Isna, "vi sia abbastanza saggezza per decidere di non entrare in guerra pericolosa. Dichiarazioni provocatore e invio di…
Mps, a Siena si respira Profumo di nuovi guai
Non c'è pace per Monte dei Paschi di Siena, nemmeno in estate. Così, dopo l'inchiesta della Procura di Siena, terminata alla fine di luglio senza riscontrare comportamenti penalmente rilevanti ma addebitando alla ex gestione (il presidente era Giuseppe Mussari) reati finanziari, e dopo le nuove richieste giunte dalla Commissione Ue, chiamata a dare il via al prestito statale da 4…
Così si forma la grande coalizione per l'intervento in Siria. L'Italia c'è
La notizia giunge dall'agenzia stampa spagnola Efe ed è ripresa dall'italiana Agi e offre, se ce ne fosse bisogno, un ulteriore riscontro circa le grandi manovre che precedono il sempre più probabile intervento internazionale in Siria per rovesciare il regime di Assad reo di aver utilizzato, fra l'altro, armi chimiche per reprimere la ribellione scatenatasi nel suo Paese. Secondo l'indiscrezione…