È il giorno della mobilitazione nazionale contro il Muos e a Niscemi si prepara il clima. Ieri sera otto attivisti sono riusciti a eludere la sorveglianza e, dopo aver scavalcato la recinzione della base militare, si sono arrampicati su 4 delle 46 antenne satellitari. Oggi se ne sono aggiunti altri, una decina di militanti che hanno dato il vita alla…
Archivi
Evasori fiscali? La Gran Bretagna li mette su Flickr
Mentre in Italia il governo traballa a causa della condanna definitiva per frode fiscale a Silvio Berlusconi, in Gran Bretagna le cose vanno un tantino diversamente. Le autorità britanniche hanno pubblicato su Flickr le fotografie dei 10 evasori fiscali più ricercati, i cui crimini sono costati al contribuente 720 milioni di sterline (863 milioni di euro). "Il nostro messaggio è…
MixBit, cos'è e come funziona la nuova applicazione dei padri di YouTube
Proud to announce the launch of @MixBitApp! This is just the beginning, but try it out and let me know what you think. Sono le parole di Chad Hurley, cofondatore di YouTube insieme a Steve Chen, che proprio oggi hanno lanciato il loro nuovo progetto, MixBit. Di cosa si tratta MixBit un'applicazione per smartphone che permette non solo di filmare…
Così il Pd fa cadere Letta
Ma il PD e i suoi deputati vogliono squalificare il PDL per far cadere il Governo Letta? La giustizia faccia la giustizia, la politica faccia la politica e scelga cosa serve al Paese. Senza il PDL il Governo cade e litigare tra alleati serve solo a fare confusione. Vale la pena di fare chiarezza.
Mara, la vice-pitonessa, sbranata da Bianca, la zarina rossa. Tg3: servizio pubblico o tele-Berlinguer?
Ad Andrea Scanzi, il giornalista de "Il Fatto Quotidiano" prediletto da Lilli Gruber, Mara Carfagna piaceva più in versione "colomba", politically correct. E ha bocciato l'ex ministra "aspirante pitonessa" che si è permessa di lasciare, "errore sommo", lo studio dove la "zarina rossa" stava officiando la messa notturna e non voleva essere disturbata. Scanzi ci ha fatto sapere che la…
Come sposare una donna ricca. Il Bel Ami nell’era delle pari opportunità
A quanto pare, sono trascorsi i tempi dell’amore romantico, spontaneo e totalizzante (in stile Rossella O’ Hara, Cuori Ribelli o Cime tempestose). E, com'è facile immaginare, il gossip-web “ci sguazza”. Infatti, se si digita "come sposare un uomo ricco", su Google, escono 174 mila risultati. Al contrario, scrivendo "come sposare una donna ricca", escono 258 mila voci. Molte di più…
Direzione Pd, il giallo della data e la brutta figura di Epifani
Ma, per dirla con Matteo Renzi, “Guglielmo ha fissato la data o no?”. Questo il quesito che emerge dalla Direzione nazionale del Pd di ieri sera. Una direzione confusa e con tanto di giallo finale che di certo non fa fare una bella figura al partito e al suo segretario Guglielmo Epifani. La data del 24 novembre per le primarie,…
Basta sopravvivere, Letta cominci a governare. Parola del Financial Times
Il bilancio dell'attività dei primi cento giorni del governo di Enrico Letta non è entusiasmante. Semplicemente, secondo il Financial Times, ha tirato a campare. E le sfide che lo attendono se riuscirà ad arrivare, come è probabile, fino al 2014, non sono le più semplici. Riforme in cui non è riuscito nemmeno il tecnico Mario Monti. Ma il quotidiano della…
Il "mi piace" su Facebook è contagioso, ecco cosa dice la ricerca del Mit
Un "mi piace" tira l'altro, ossia, è più probabile che si clicchi sul pulsante "like" di un post se qualcuno l'ha già fatto prima di noi. Ad affermarlo è uno studio pubblicato su Science e condotto dal Massachusetts Institute of Technology (Mit), New York University (Nyu) e Università ebraica di Gerusalemme. Al contrario una reazione negativa non è contagiosa allo…
Perché criminalizzare i pensionati d'oro?
a cosa serve pubblicare i nomi dei pensionati d'oro? comprendo l'interesse dei media e dell'opinione pubblica per situazioni di privilegio che la crisi rende ancora più intollerabili. ma il furore giacobino verso le persone che si godono questa fortuna francamente no. non sono ancora un pensionato e, ahimè, non conosco nessuno dei privilegiati. trovo, però, incivile che i loro nomi…