Skip to main content

Chi temeva che fosse il PdL a reagire alla sentenza della Cassazione facendo cadere il Governo Letta si sbagliava di grosso: oggi è il partito di Epifani che smania per rompere con la “strana maggioranza”. La cosa è davvero curiosa. È come se dicessero: “Tre mesi fa eravamo convinti che Silvio Berlusconi fosse un cittadino-modello, e solo questo ci ha indotti ad accogliere l’invito del Presidente della Repubblica a entrare con lui in maggioranza; ora che, con nostro stupore e raccapriccio, la Corte Suprema ci ha aperto gli occhi sulla vera qualità della persona, non possiamo che ritrarci inorriditi”.

Davvero commovente, questa professione di ingenuo candore! Epifani & Co. hanno già totalmente dimenticato il discorso di insediamento di Giorgio Napolitano e in particolare la sua ammonizione, che possiamo sintetizzare così: “Sia il PD, sia il PdL, abbassino la cresta e cerchino di vedere, dietro i difetti che reciprocamente si imputano, i propri stessi difetti. Considerino che gli uni non potrebbero sopravvivere senza che la loro pochezza fosse in qualche modo legittimata dalla pochezza degli altri. Considerino che gli uni non meno degli altri sono corresponsabili dei gravissimi problemi in cui il Paese si dibatte. E colgano l’occasione di questa fase di larga coalizione, tecnicamente inevitabile, per ridurre il tasso di faziosità che caratterizza la politica nazionale e per far maturare, ciascuno al proprio interno, una cultura politica moderna, adeguata alla gravità della situazione”.

Che cosa induce i democratici a pensare che le questioni poste ad aprile da Giorgio Napolitano siano improvvisamente superate? O che andare al Governo con Beppe Grillo possa migliorare le cose?

Dal blog di Pietro Ichino

Caro Epifani, già scordata la lezione di Napolitano?

Chi temeva che fosse il PdL a reagire alla sentenza della Cassazione facendo cadere il Governo Letta si sbagliava di grosso: oggi è il partito di Epifani che smania per rompere con la “strana maggioranza”. La cosa è davvero curiosa. È come se dicessero: “Tre mesi fa eravamo convinti che Silvio Berlusconi fosse un cittadino-modello, e solo questo ci ha…

Il Plebiscito di Berlusconi visto da Pizzi. Le foto

Ci sono le bandiere di Forza Italia. C’è il popolo di Silvio Berlusconi, per gli organizzatori 25mila, per le forza dell’ordine 1.500-1.700 persone, incuranti dei 40 gradi dell’agosto romano pur di fare forza al loro leader. Ci sono tutti i suoi fedelissimi, da Daniela Santanchè a Denis Verdini, da Renato Schifani a Renato Brunetta. C’è la fidanzata Francesca Pascale, che…

Dassault, il nuovo grattacapo di Eads e Hollande

L'ad di Eads Tom Enders non ha ancora messo nel cassetto le slides della presentazione del nuovo piano di ristrutturazione del gruppo, che si ritrova già alle strette tra investitori e socio d'onore, il governo francese. Un azionista "dell'1%", il fondo Tci, ha chiesto all'ad la cessione della quota del 46% di Eads in Dassault Aviation, ritenuta non strategica. Peccato che…

Facebook farà i soldi con la pubblicità. Anzi no

Facebook comincia a capire come trasformare la sua piattaforma da 1,15 miliardi di utenti in macchina da soldi. Secondo indiscrezioni pubblicate da Bloomberg, il social network si preparerebbe a entrare in concorrenza addirittura con la tv, ospitando nelle sue pagine dei video promozionali di 15 secondi che saranno venduti a un prezzo oscillante da 1 a 2,5 milioni di dollari al…

L'Azerbaigian mette le mani sul petrolio greco nel Mediterraneo

Luce verde dall'ente greco preposto alle privatizzazioni antifallimento, il Taiped, per la cessione delle quote della controllata Desfa (gestore nazionale degli idrocarburi) alla società azera Socar. La dismissione, pari al 66%, porterà nelle casse elleniche circa 400 milioni di euro, solo una goccia nell'oceano del debito di Atene ma di contro un'occasione di crescita per gli sviluppi futuri della società…

Terrorismo, la paura continua e le ambasciate Usa restano chiuse

Le ambasciate e i consolati Usa in Medio Oriente e in Africa hanno prolungato la chiusura fino 10 agosto per ragioni di sicurezza dopo le credibili minacce di attentati da parte di al Qaida. Lo hanno annunciato ieri le autorità di Washington, precisando che alla lista delle rappresentanze diplomatiche già chiuse ieri se ne aggiungono altre quattro nuove. "Non si…

Le mosse di Assad su lotta al terrorismo e Siria

Nelle ore in cui Usa e Occidente sono con il fiato sospeso per la paura di un grande attentato terroristico che porti la firma di Al Qaeda, il presidente siriano - sotto assedio da gruppi eterogenei di ribelli con forti infiltrazioni proprio di organizzazioni jihadiste - prova usare proprio lo spettro dei seguaci di Osama bin Laden. La crisi siriana…

Corriere e Repubblica giudicano il 'plebiscito' di Berlusconi

Berlusconi non affonda il governo, apre il Corriere della Sera con le lacrime del Cavaliere tra i suoi sostenitori: "Sono innocente e non mollo, l’esecutivo deve andare avanti". Letta: ora aspettiamo i fatti. Napolitano riceve i capigruppo Pdl. Cautela del Pd. Bersani: non si prosegue a tutti i costi. L'editoriale di Sergio Romano si concentra sull'incomprensibile teatro estivo "Farsi del…

Perché Papa Francesco ha commissariato i Frati Francescani dell'Immacolata

Il mondo dei tradizionalisti è in subbuglio per il commissariamento della Congregazione dei Frati Francescani dell’Immacolata, autorizzato da Papa Francesco attraverso un decreto dell’11 luglio scorso della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata. La decisione del Pontefice, infatti, che ha posto l’ordine sotto il controllo del frate cappuccino Fidenzio Volpi, ha di fatto bloccato l’uso da parte dei Francescani…

Monti, i "fighetti" di Scelta Civica e i cattolici

La comica drammatizzazione dell’ultima riunione notturna di Scelta Civica della scorsa settimana merita qualche breve notazione, forse superflua, ma utile. Il fastidio mostrato da Monti e dai suoi nei confronti di quei parlamentari che si sono “permessi” di partecipare ad una riunione dell’UDC è diventato un casus belli, che tiene ancora in sospeso la decisione del bocconiano se continuare con…

×

Iscriviti alla newsletter