Il pd ha chiesto al pdl, ridotto a carretto di pupi, un passaggio per formare il nuovo governo. E così è stato, maggioranza è nata e ora guida il paese. Il paese è dunque caricato sopra a lu carretto della politica che viaggia lento e in piena salita. Con l’esecutivo che ha la schiuma alla bocca proprio come lu sceccu…
Archivi
Berlusconi ascolterà Montezemolo e Casini?
Le lacrime di Berlusconi a fine manifestazione di via del Plebiscito non sono il segno di un addio ma forse la traccia più tangibile della consapevolezza che, al di là della retorica usata per motivare le truppe, una stagione va chiudendosi. Il leader del Pdl ha detto che resterà in campo, ha ripetuto i contenuti del video messaggio ma non…
Grazia di Napolitano, che cos'è e come funziona
I berlusconiani invocano di fatto la grazia per Silvio Berlusconi, condannato in via definitiva dalla Corte di Cassazione. Ma come funziona la grazia? E quali sono gli ostacoli per il leader del Pdl? Ecco una breve mappa per capirne di più. La Costituzione Il potere di grazia è sancito dall'articolo 87 della Costituzione. L'undicesimo comma prevede che il presidente della…
Il popolo di Berlusconi scende in piazza. La diretta di Formiche.net
C'è tutto lo stato maggiore del Pdl, ministri esclusi, in via del Plebiscito dove ha sede Palazzo Grazioli, residenza romana di Silvio Berlusconi davanti a cui è iniziata la manifestazione a sostegno del leader del Pdl. L'ex premier ha chiamato a raccolta il suo popolo per protestare contro la sentenza della Cassazione che ha confermato la sua condanna in appello…
Il Parlamento e la ricerca scientifica
Mercoledì il Parlamento italiano ha approvato un disegno di legge che limita di molto la sperimentazione animale. Il disegno di legge è l'attuazione di una direttiva europea adottata nel settembre 2010. L'Italia è uno dei tanti paesi UE che non si sono ancora adeguati. Ben venga quindi una legge in materia. Tuttavia la legge italiana va ben oltre i limiti,…
La fine del governo Letta sarebbe la fine dell'Italia
La sentenza con cui la Corte di Cassazione ha confermato la condanna a Silvio Berlusconi per il processo sui diritti televisivi Mediaset ha acceso lo scontro politico. I falchi del Popolo della Libertà hanno chiesto al Capo dello Stato la grazia per il loro leader minacciando altrimenti un ritorno anticipato alle urne. Ma la combinazione tra un'economia già in fortissima…
Rowhani giura e invoca la pace in Medio Oriente
Ieri la cerimonia di insediamento ma oggi il giuramento in Parlamento. Inizia ufficialmente l'era di Hassan Rowhani (nella foto), nuovo presidente dell'Iran dopo due mandati di Mahmoud Ahmadinejad. Nell'assemblea legislativa il nuovo capo del governo ha tenuto il suo primo intervento e - dopo la "gaffe" dell'altro giorno con dichiarazioni antisioniste poi, almeno in parte, smentite - ha mostrato il…
L'agonia del sistema
La sentenza emessa nella giornata di giovedì da parte della Cassazione ha chiuso una stagione durata venti anni. E' evidente a chiunque che il quadro politico è destinato a modificarsi in profondità. Il problema è che ci stiamo dirigendo verso un territorio assolutamente inesplorato, in cui manca completamente la visibilità sul futuro. Il sistema è in agonia. Tutto ciò si…
Così Papa Francesco vuole ricomporre lo scisma lefebvriano
La nomina di monsignor Guido Pozzo a nuovo segretario della Pontificia Commissione “Ecclesia Dei” (organismo il cui scopo è quello di favorire il rientro in seno alla Chiesa dei membri delle comunità tradizionaliste, in particolare di sacerdoti e seminaristi della Fraternità Sacerdotale San Pio X) parrebbe un normale avvicendamento ai vertici dell’amministrazione vaticana. Roba da addetti ai lavori, insomma. Invece…