Ci sono persone che, indipendentemente dalla loro volontà, lasciano un’ereditarietà importante per tutta l’umanità. Questo è il caso di Henrietta Lacks, una giovane donna nera di umili condizioni sociali morta nell’ospedale di Baltimora nel 1951 a soli 31 anni per tumore del collo dell’utero. Su di Lei e sulla sua storia nel 2010 la giornalista Rebecca Skloot ha scritto quello…
Archivi
Barack e Michelle Obama a Martha's Vineyard in vacanza. Con polemiche
Barack e Michelle Obama arrivano a Martha's Vineyard per una vacanza di dieci giorni. La famiglia presidenziale è arrivata sull'esclusiva isola del Massachussets, portandosi dietro una scia di polemiche. Gli Obama, infatti, alloggeranno in una villa da 7,6 milioni di dollari che ha suscitato subito le ire dei Repubblicani: è una mancanza di rispetto verso gli americani in difficoltà.
Quanto Renzi somiglia a Berlusconi
Il paragone è venuto in mente a tutti. Guardando le foto di Matteo Renzi in versione “demolitore” con caschetto giallo e ruspa, mentre buttava giù una ex discoteca nel parco delle Cascine a Firenze, come non pensare al “Presidente operaio”, al coup de theatre elettorale che si inventò Silvio Berlusconi nel 2011 per apparire più vicino al “popolo” che poi…
No Tap, l'ultima frontiera della sindrome Nimby
Siamo alle solite. Oggi il premier Enrico Letta sarà a Baku, capitale dell’Azerbaigian. Incontrerà Ilham Aliyev, presidente del Paese ex sovietico dal 2003. Il presidente del Consiglio ringrazierà personalmente Aliyev in merito alla decisione con cui quest’ultimo, a giugno, ha optato per convogliare il gas estratto dall’immenso giacimento di Shah Deniz nelle condotte della Trans-Adriatic pipeline (Tap), progetto italo-greco-albanese con…
Caccamo-Esposito decide su Cav.e governo. Situazione grave ma non seria!
Il destino giudiziario di un ex capo del governo, e leader di un grande partito, e le prospettive dell'esecutivo e della legislatura, affidate a un esimio "Pappagone" della procedura penale, don Antonio Esposito, da Torre del Greco. Il giudice accostato, sulla prima pagina del giornale più diffuso del bel Paese, al comico don Felice Caccamo. Da lassù, sferzante, il commento…
Papa Francesco si prepara a Ferragosto
Nonostante il solleone di agosto, tanti i fedeli oggi a piazza San Pietro per l’Angelus di Papa Francesco. Il Santo Padre ha invitato a “fare festa” per Ferragosto: "Ricordiamo che il prossimo giovedì è la solennità di Maria Assunta: pensiamo a nostra madre che è arrivata al cielo con Gesù e quel giorno facciamo festa a lei". Il giorno di…
Il Rossini Opera Festival a Pesaro, tra pregi e difetti
Il Rossini Opera Festival (ROF), la cui trentaquattresima edizione è iniziata il 10 agosto e che dura due settimane, è una vera eccezione nel mondo culturale italiano non solo perché, lavorando d’intesa con la Fondazione Rossini, ha riscoperto tante opere obliate del compositore ma in quanto "rende" sotto il profilo economico ed è un esempio di collaborazione pubblico privato. In…
Alfano si dimette?
Le sue dimissioni erano state evocate da più di un osservatore per il pasticcio kazako che rischiava di travolgere il governo qualche settimana fa. Potrebbe essere invece questo il momento in cui il vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno Angelino Alfano sceglierà di fare un passo indietro. Il retroscena lo racconta Ugo Magri sulla Stampa. In questo agosto ad altissima…
Mps, tutte le pene di Profumo e Viola
Non c'è pace per Banca Monte dei Paschi di Siena. Anche se proprio nei giorni scorsi i pubblici ministeri di Siena hanno chiuso l'indagine sull'acquisizione di Antonveneta senza individuare comportamenti penalmente rilevanti, non finiscono i problemi per l'istituto di Rocca Salimbeni. Le richieste della Commissione Ue A cominciare da quelli legati alle richieste del Commissario Ue alla Concorrenza Joaquin Almunia,…
Imu, debito e governo, le verità rimosse
Nella sarabanda di banalità e astruserie che politici e giornalisti dicono e scrivono, spiccano alcuni punti fermi che svelano bugie e tatticismi asfittici. L'Imu della discordia La prima "verità" sul tema dell'estate "Imu sì, Imu no" è stata pronunciata in questo fine settimana da Pierpaolo Baretta, per decenni dirigente di spicco della Cisl, e ora viceministro all'Economia nel dicastero retto…