Ventisei milioni di euro disponibili da subito che potrebbero essere destinati a nuove idee imprenditoriali. All'indomani della notizia del ritrovamento del tesoro di Duilio Poggiolini, ex direttore generale del servizio farmaceutico nazionale della Sanità ai tempi del ministro De Lorenzo, una proposta potrebbe far cambiare la destinazione d'uso di quei denari. Il tesoro Si tratta di un vero e proprio…
Archivi
Così Parigi dice adieu al suo patrimonio pubblico
Il chiodo fisso del debito pubblico non è più solo italiano. Tra disoccupazione crescente, sforamento della soglia del 3% sul deficit nel 2012 e ripresa ancora lontana, il progetto di dismissioni fa discutere anche Parigi. Ma mentre il governo Letta rimanda la presentazione del piano a settembre, tenendo conto anche della proposta Pdl che punta, attraverso le cessioni, a ridurre…
Femmicidio: la Marzano, educare alla non violenza: e chi educa l'educatore?
Scegliere, liberamente, chi amare, con chi condividere il proprio amore, i propri affetti, e la propria vita... Alla donna questa libertà non è permessa mai: e se lo fa, mette a repentaglio la propria vita, come è accaduto alla 31enne Lucia Bellucci e, dall'inizio dell'anno, ad altre settantotto donne che hanno osato rivendicare la propria libertà. Il 44enne Vittorio Cicconi,…
Viaggio all'estero? Meglio non dimenticare l'assicurazione
L'assicurazione viaggio è la migliore alleata di chi va in vacanza, soprattutto se all'estero. Ecco come scegliere la copertura giusta. Tra tutti i vari tipi di polizza che si possono stipulare per proteggere beni personali o servizi e su cui ci si può informare gratuitamente e comodamente da casa, confrontando le assicurazioni migliori online, quella sui viaggi è spesso dimenticata…
Papa Francesco e Italia-Argentina
Non deve essere facile per un papa argentino di origini italiane guardare Italia-Argentina. Alla vigilia dell’amichevole delle due nazionali organizzata in suo onore domani allo Stadio Olimpico, il Santo Padre ha ricevuto oggi in udienza in Vaticano le due squadre. Papa Francesco ha esordito così: “Cari amici, queridos amigos, facciamo metà in italiano e metà in spagnolo. Veramente sarà un…
Hyperloop, il treno di Mr. Tesla due volte più veloce dell'aereo
Un treno futuristico che viaggia quasi due volte più veloce di un aereo, capace di collegare San Francisco a Los Angeles in 30 minuti superando i 1000 km/h. È l'obiettivo che vuole raggiungere il miliardario della Silicon Valley Elon Musk. L'amministratore delegato di Tesla ha presentato il progetto di Hyperloop, che definisce il quinto mezzo di trasporto destinato ad aggiungersi…
Ecco candidati e partiti della Germania al voto
Forse non serviranno davvero a mutare la linea del rigore imposta da Bruxelles, ma le elezioni tedesche sono un momento che l’Europa e non solo attende con estremo interesse. Il prossimo 22 settembre circa 61,8 milioni di cittadini tedeschi saranno chiamati al voto per rinnovare le proprie istituzioni federali e scegliere il nuovo cancelliere che guiderà la Germania. Ai destini…
Israele e Palestina alla vigilia dei nuovi negoziati di pace
Dovrebbero partire domani, 14 agosto, i nuovi negoziati di pace tra Israele e Palestina fortemente voluti dal governo Usa e bloccati nel 2010 dalla decisione israeliana di non fermare la costruzione di alcuni insediamenti in Cisgiordania. Nuove colonie israeliane In attesa dell'incontro il Governo israeliano ha però annunciato, e poi confermato, il via libera alla costruzione di 942 alloggi tra…
Girotondo su Casini e la nuova santa alleanza dei moderati
S’ha da fare questa nuova santa alleanza dei moderati? L’apertura di ieri di Pier Ferdinando Casini su un possibile ritorno a una strada comune con il Pdl in nome del Ppe ha smosso ancora di più le già agitate acque che animano quella parte politica. Il futuro del centrodestra dopo la sentenza della Cassazione su Berlusconi tiene banco sui giornali.…
La crisi non dipende dal credit crunch. Ecco i banchieri che assolvono le banche
Novità in arrivo per chi ritiene che siano le banche a soffocare la ripresa economica elargendo con il contagocce crediti a imprese e famiglie La scarsa competitività e la fragile crescita italiana non dipenderebbero dal credit crunch bancario. La concessione di credito infatti non ha niente a che vedere con la ripresa post-crisi, almeno nei suoi primi due anni. Per…