Skip to main content

Tutte le ricadute politiche della condanna di Berlusconi

Gli effetti della sentenza, gli interessi in conflitto sanzionati, il nodo interdizione e il futuro del governo Letta e del Pdl. Mappa ragionata delle ricadute della decisione della Corte di Cassazione. Gli effetti della sentenza La Cassazione ha confermato la pena a 4 anni, di cui 3 condonati. Silvio Berlusconi non è più candidabile e un voto del Senato potrebbe…

Ecco tutti gli effetti della sentenza Mediaset

La Corte di Cassazione dopo meno di otto ore di camera di consiglio ha emesso ieri la sentenza che stava tenendo con il fiato sospeso tutta la politica italiana e cioè quella relativa al procedimento giudiziario sui diritti tv Mediaset. Silvio Berlusconi aveva fatto ricorso contro la sentenza di condanna ad una pena di quattro anni di reclusione e cinque…

Ecco come Papa Francesco pensa di dichiarare santo Pio XII

Papa Francesco potrebbe presto dichiarare santo il "venerabile" Pio XII. In tal modo si arriverebbe alla canonizzazione di Papa Pacelli attraverso una procedura velocizzata, analoga a quella seguita per Giovanni XXIII (che sarà proclamato santo assieme a Giovanni Paolo II tra la fine del 2013 e la primavera del 2014), andando ad allungare la serie dei Pontefici "santi" del Novecento.…

Processo Mediaset, la magistratura vince sulla politica

La lunga guerra politica-magistratura è finita con la vittoria di quest'ultima. Eliminata l'immunità parlamentare che i padri costituenti avevano scientemente adottato quale unico sicuro rimedio alla possibile supremazia dell'ordine giudiziario e di cui avevano follemente abusato alcuni esponenti della prima repubblica, ridotto il Csm ad organo corporativo di rappresentanza politico sindacale dei magistrati, senza la separazione delle carriere e ridotta…

Una sentenza scritta da Renzi. La versione di Giuli

La sentenza della Cassazione? Sembra scritta da Matteo Renzi, ragiona con Formiche.net il vicedirettore del Foglio Alessandro Giuli, secondo cui da oggi non solo si apre un grosso problema politico per il governo, ma paradossalmente se Berlusconi optasse per un colpo di teatro accettando i domiciliari diventerebbe “il grande recluso” e rafforzerebbe la sua posizione. La Cassazione mina il governo…

Processo Mediaset, le reazioni del mondo politico

La sentenza con cui i giudici della sezione feriale della Cassazione hanno confermato la condanna per frode fiscale a carico di Silvio Berlusconi con una pena a 4 anni di reclusione agita le acque della politica italiana. Immediate le reazioni di tutte le forze politiche e delle Istituzioni, che hanno spiegato il loro punto di vista - ancora estremamente volubile…

La sentenza Mediaset rimbalza sui siti internazionali

La notizia della conferma della condanna per frode fiscale all'ex premier Silvio Berlusconi è rimbalzata immediatamente su molti siti di informazione internazionali, dalla Bbc allo Spiegel, dalla Bild a Le Monde. In apertura del sito dell'emittente britannica, la breaking news è la seguente: "La condanna a Berlusconi confermata" dalla Corte di Cassazione. Tra i principali quotidiani tedeschi, La Bild titola…

Governo traballante dopo frettoloso sì Epifani a richiesta Sel e M5S di espellere Cav. dal Senato.

La condanna, 4 anni, è molto pesante. E  stabilisce, in via definitiva, che, quando era premier, Silvio Berlusconi ha pensato, con trucchi finanziari, a far fruttare alla sua azienda, Mediaset, 368 milioni di dollari, frodando il fisco sui diritti di trasmissione televisiva. Per quanto riguarda gli anni di interdizione dai pubblici uffici, toccherà a un'altra sezione della Corte d'Appello di…

×

Iscriviti alla newsletter